Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 34 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 509
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094

    Pero', la sensazione che ho descritto.. la sento ora con il 2313... mentre con il mio Yamaha , che avevo prima, non accadeva... e la sala e' sempre la stessa, con gli stessi oggetti di sempre... come accoppiamento di diffusori non credo, visto che posseggo JBL... che di norma sposa bene con Denon , mi sa' che devo fare un reset di fabbrica, e senza fare l' Audyssey... devo modificare i vari parametri , in manuale, e capire se il risultato cambia , come sound, senza calibrazione...
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    C'e' da dire che stai confrontando due amplificatori e due sistemi di calibrazione diversi e solitamente Yamaha tende ad essere piu' "aperto" come suono del Denon

    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    io direi un suono più corretto....per come nasce a monte. ...senza ulteriori equalizzazioni..
    Si, sono i due classici punti di vista, per alcuni suono corretto e' come nasce a monte, come nel tuo caso, per altri suono corretto e' piu' vicino a come dovrebbe suonare in un ambiente adeguato, comunque siamo concordi

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    C'e' da dire che stai confrontando due amplificatori e due sistemi di calibrazione diversi e solitamente Yamaha tende ad essere piu' "aperto" come suono del Denon
    Si lo so bene, ma qui si sta' , valutando un problema di "riverbio" taratura, e No, una differenza di timbrica,

    Comunque, lo messo in conto, pure questa possibilità'.... di differenza di suond .... se alla fine cosi fosse... Ri-vendo il Denon , e passo ad una timbrica Aperta !!!! senza ombra di dubbio... anche se, devo essere sincero il Denon in questione ha un bel suono..
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    C'e' da dire che stai confrontando due amplificatori e due sistemi di calibrazione diversi e solitamente Yamaha tende ad essere piu' "aperto" come suono del Denon



    Si, sono i due classici punti di vista, per alcuni suono corretto e' come nasce a monte, come nel tuo caso, per altri suono corretto e' piu' vicino a come dovrebbe suonare in..........[CUT]
    sono d'accordo con te....

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ho letto il manuale del mio pre ma sinceramente mica ho capito come faccio a settare il sub anche con musica stereo. Ma dico io perchè li fanno tanto complicati sti manuali? Leggo che in modo di ascolto posso impostare stereo e dovrebbe essere attivo il sub, ma mi sembra una sciochezza ogni qualvolta metto un cd audio cambiare le impostazioni da setup. Spiegare le cose semplicemente è troppo complicato evidenetemente bah.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da mare72 Visualizza messaggio
    No, come pressione sonora , e' quasi simile... anche senza audyssey... l' impatto strano, e come ho scritto sopra... che il suono diventa cupo, piatto, senza dinamica... e senza dettaglio ( eliminando audyssey)
    diventa lineare, senza enfasi ed effetto pump
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Ho letto il manuale del mio pre ma sinceramente mica ho capito come faccio a settare il sub anche con musica stereo. CUT]
    Lo puoi fare in due modi

    1 Se hai impostato i frontali in Full band basta attivare il duble bass
    2 In base al taglio dei frontali

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    C'e' da dire che stai confrontando due amplificatori e due sistemi di calibrazione diversi e solitamente Yamaha tende ad essere piu' "aperto" come suono del Denon........[CUT]
    Anche passando dalla serie 8 di Onkyo alla 9 , quest'ultima molto piu' bella e coinvolgente ma allo stesso tempo piu' calda e sicuramente piu' da equalizzare in ambienti domestici
    Cn la serie 8 nel medesimo ambiente e con le stesse casse l'audissey era MOLTO meno invasivo il suono rimaneva guasi uguale freddo e molto aperto che cn la 9
    Certamente ogni timbrica portera' equalizzazioni piu' o meno invasive di altre.
    Ultima modifica di guest_114372; 02-03-2013 alle 12:22

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    2 In base al taglio dei frontali
    Le torri sono tagliate a 70hz
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    In stereo il sub entrera' in funzione da 70hz in giu' ,non devi impostare niente

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Forse non ci siamo capiti. Quando ascolto un cd musicale sul display del pre mi compaiono solo i simboli dei due frontali, niente sub.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Se ascolti in Direct il sub lo puoi attivare separatamente (sul Pre si puo' fare)pag. 58, in stereo dovrebbe essere in automatico mandare le frequenze sotto il crossover al sub.

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    diventa lineare, senza enfasi ed effetto pump
    Ed e' proprio questo il punto, che essendo troppo "lineare" perde pure nel dettaglio , che a me non piace... dopo gli faccio un reset, e faccio una taratura manuale... e vedo come si comporta..
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Ti becchi tutte le riflessioni della stanza

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Ok grazie mille tutto risolto, bastava premere music sul telecomando del pre per impostare anche il sub. Sto ascoltando gli iron maiden (uno dei miei gruppi preferiti) per far rodare il sub basta anche un volume normale?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.


Pagina 2 di 34 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •