Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: pieghe solito problema

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    58

    pieghe solito problema


    Non avendo ancora ricevuto il vpr non ho potuto fare delle prove, quindi chiedo lumi a chi ha già la fortuna di possedere questo delizioso apparecchio, ho installato, per il momento visto che non potevo sconfinare oltre un certo budget un telo della Sopar, il problema è che quando l'ho comprato non sapevo che per evitare pieghe bisognava srotolarlo in tutta la sua lunghezza, ora visto che lo stesso ha le dimensioni di 240*210 e siccome vivo in mansarda ed il punto più alto dove poterlo installarlo era di 180 cm, guardandolo dalla parte posteriore, che si nota meglio, ho visto che effettivamente le ondulazioni ci sono. Non avendo altro che proiettare ho perso un vpr per Diapositve ed ho inviato un fascio di luce sulle parti dove le pieghe erano più evidenti ed ho notato che in quella condizione di lavoro non sono per niente visibili. Ora vi chiedo le pieghe durante la visione si devono vedere per forza, oppure il raggio di luce che li colpisce attenua il fastidio. Spero di essermi espresso bene. Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Le pieghe

    Allora su un'immagine fissa queste onde non procurano nessun fastidio, ma nei panning orizzontali, in caso di pieghe verticali, come le tue e come le evevo io, ti verra' letteralemente da vomitare, infatti l'immagine che si sposta orizzontalmente sulle pieghe fa' un effetto bruttissimo.

    Togli il bastone nero di sotto taglia il telo alla lunghezza desiderata con un cutter, prima gli fai un segno in modo tale da seguire una linea retta e rimonti la fettuccia ed il bastone.

    Ci vuole mezz'ora e una mano di aiuto.

    Dimanticavo dopo aver fatto l'operazione dovra allentare un tantino la molla.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    58

    Re: Le pieghe

    peppemar ha scritto:
    Allora su un'immagine fissa queste onde non procurano nessun fastidio, ma nei panning orizzontali, in caso di pieghe verticali, come le tue e come le evevo io, ti verra' letteralemente da vomitare, infatti l'immagine che si sposta orizzontalmente sulle pieghe fa' un effetto bruttissimo.

    Togli il bastone nero di sotto taglia il telo alla lunghezza desiderata con un cutter, prima gli fai un segno in modo tale da seguire una linea retta e rimonti la fettuccia ed il bastone.

    Ci vuole mezz'ora e una mano di aiuto.

    Dimanticavo dopo aver fatto l'operazione dovra allentare un tantino la molla.

    Ciao
    Salve Peppe, toglimi qualche dubbio, per tagliare il telo conviene staccarlo dal soffitto? suppongo di si, il tubo nero si puo' sfilare da ambo i lati?, ieri avevo provato a tirare il tappo ed ho visto che il telo è attaccato ad una striscia di plastica trasparente, quando si sfila viene fuori anche la striscia o solo il telo, ora dovrò cercare una barra lunga 2.40 mt che mi permetta un taglio preciso. Pensi che una volta tolta la parte in eccesso saranno meno visibili queste pieghe?. Ancora grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Le pieghe

    ros62 ha scritto:
    Salve Peppe, toglimi qualche dubbio, per tagliare il telo conviene staccarlo dal soffitto? suppongo di si, il tubo nero si puo' sfilare da ambo i lati?, ieri avevo provato a tirare il tappo ed ho visto che il telo è attaccato ad una striscia di plastica trasparente, quando si sfila viene fuori anche la striscia o solo il telo, ora dovrò cercare una barra lunga 2.40 mt che mi permetta un taglio preciso. Pensi che una volta tolta la parte in eccesso saranno meno visibili queste pieghe?. Ancora grazie
    Io non l'ho staccato dal soffitto .....

    Togliendo i due tappi neri sfili il tubo ed il telo e' saldato a questa piattina in gomma trasparente, la prima operazione da fare e' tagliare il telo molto vicino a questa gomma in modo da recuperarla, poi prendi le misure e segni con una linea retta la parte di telo che devi eliminare, considera che il telo alla massima estensione deve spuntare la scritta "stop".

    Io ho riattaccato la fettuccia al telo con una graffatrice da ufficio .

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    58

    Re: Re: Re: Le pieghe

    peppemar ha scritto:
    Io non l'ho staccato dal soffitto .....

    Togliendo i due tappi neri sfili il tubo ed il telo e' saldato a questa piattina in gomma trasparente, la prima operazione da fare e' tagliare il telo molto vicino a questa gomma in modo da recuperarla, poi prendi le misure e segni con una linea retta la parte di telo che devi eliminare, considera che il telo alla massima estensione deve spuntare la scritta "stop".

    Io ho riattaccato la fettuccia al telo con una graffatrice da ufficio .

    Ciao
    Ma come hai fatto a tagliare il telo in verticale, avevi due persone che ti tenevano la riga a due lati?, il tuo telo qualche piega la fa' ancora ho sono scomparse del tutto. Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Le pieghe

    ros62 ha scritto:
    Ma come hai fatto a tagliare il telo in verticale, avevi due persone che ti tenevano la riga a due lati?, il tuo telo qualche piega la fa' ancora ho sono scomparse del tutto. Ciao
    allora io ho messo un tavolo sotto il telo ho segnato con un pennarello la linea di taglio ed ho tagliato con un bisturi , puoi utilizzare una lama di cutter .

    Le pieghe del mio telo sono completamente sparite , e' riamsto un leggero arrotondamento ai lati dello schermo ma quello non da' nessun fastidio, basta non proiettare a tutto schermo.

    LA procedura mi e' stata consigliata dalla stessa sopar.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    58

    Re: Re: Re: Re: Re: Le pieghe

    peppemar ha scritto:
    allora io ho messo un tavolo sotto il telo ho segnato con un pennarello la linea di taglio ed ho tagliato con un bisturi , puoi utilizzare una lama di cutter .

    Le pieghe del mio telo sono completamente sparite , e' riamsto un leggero arrotondamento ai lati dello schermo ma quello non da' nessun fastidio, basta non proiettare a tutto schermo.

    LA procedura mi e' stata consigliata dalla stessa sopar.

    Ciao
    OK! tutto chiaro, grazie per le tue preziose info,ti faccio. Buon fine settimana

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    58

    Re: Re: Re: Re: Re: Le pieghe

    peppemar ha scritto:
    allora io ho messo un tavolo sotto il telo ho segnato con un pennarello la linea di taglio ed ho tagliato con un bisturi , puoi utilizzare una lama di cutter .

    Le pieghe del mio telo sono completamente sparite , e' riamsto un leggero arrotondamento ai lati dello schermo ma quello non da' nessun fastidio, basta non proiettare a tutto schermo.

    LA procedura mi e' stata consigliata dalla stessa sopar.

    Ciao
    Ciao peppe, ieri seguendo le tue istruzioni ho tagliato la parte di telo eccedente ed il risultato sembra essere assai buono, le pieghe sono scomparse e come dicevi tu ci sono solo alle due estremità due leggere curve che non dovrebbero dare troppo disturbo durante la visione. Sperando che questa sia la settimana buona per la consegma del 4805, ho già passato nella canaletta che avevo precedentemente installato il cavo DVI e quello S-vhs entrami da 10 mt. tutti i preparativi sono finiti e sono ansioso di vedere i risultati. Ancora grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Benissimo

    E dimmi come hai riattaccato la fettuccia al telo ???
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    58

    ciao peppe, ho attaccato la fettuccina con una pinzatrice come mi avevi consigliato, seguito alla lettera il tuo procedimento. saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •