Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    4

    Primo impianto Home Theatre


    Buonasera a tutti voi,mi sono iscritto qualche tempo fa,e,non ho fatto altro che leggere un po in generale il forum.
    Vorrei farmi un home theatre,la mia stanza è lunga 7 larga 6 piu o meno ( se non ricordo male ),
    dal divano al televisore,samsung lcd 40 pollici,ma prossimo al 55,disto circa 3 mt dalla tv,
    il divano è attaccato alla parete,sia schienale che lato sinistro al muro.
    Il centrale lo avrei a 3 mt di distanza da me.
    Lo speaker di sinistra anteriore lo vorrei mettere a parete ad un'altezza di circa 2.2mt distante dal divano 3.0 mt,mentre il diffusore di anteriore destro lo metterei sulla parete dove si trova la tv, distante dalla stessa di almeno 2.5 mt all'altezza di 2.2 mt.I
    Il diffusore posteriore destro lo metterei sulla parete destra ad una distanza dal divano di 4.5/5 mt alto 2.20.
    Il diffusore post sini dietro il divano a 2.5 mt alto 2.2 mt.
    Ovviamente gli speaker saranno tutti allineati tra loro con le misure.
    Non posso spostare il divano o altro,causa sulla parte destra ho il tavolo,dietro al divano ci sta la penisola e la cucina,e poi sulla destra ho le scale di marmo che mi portano al piano superiore di casa.

    Vorrei sapere anche la differenza da subwoofer passivo e attivo,e quale è meglio?

    vedere allegato,fatto un piccolo schema per farvi cpire meglio.

    Ora sul forum si parla molto spesso di Denon e Onkyo,io ero abituato ad Onkyo,grazie a mio padre,fedellissimo all'onkyo da parecchi anni,e su internet ho visto il sistema HT-S6505 5.1-Channel Network A/V Receiver/Speaker Package

    che ne dite come inizio e poi sostituzione dei soli speaker?

    Ovviamente la sostituzione degli speaker la farei con tannoy o indiana line,appena ne sara possibile,
    vi ringrazio anticipatamente per le risposte e per eventuali progetti per un HT.

    Grazie ciao a tutti
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Dramak; 17-01-2013 alle 11:38

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    ti consiglio di shematizzare un po quello che hai scritto o inserire un minimo di punteggiatura xe cosi è illeggibile...in breve

    -la posizione generale nn è delle puu felici
    -i front a 2metri sono parecchio alti
    -i frontali sono anche parecchio asimmetrici, peggio ancora i rear

    il sub attivo ha un ampli interno mentre quello passivo è amplificato dal sinto o da un ampli esterno, praticametne tutti usano un attivo

    in una situazione del genere forse puo essere meglio un impianto a cubetti piuttosto che investire grosse cifre con risultati ignoti.

    in ogni caso io partirei da un sinto quantomeno al minimo sindacale, 414 o 616 se ti piace onkyo
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    4
    In base allo schema che ho fatto,mi sapresti dire come collocare i front e i rear?
    A che distanza e a che altezza metterli?
    Impianto a cubetti cosa mi consiglieresti?
    Per l'amplificatore ho detto che ho sempre avuto onkyo e mai nessun problema,ma sono aperto anche ad altre marche.....

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    non cè una regola scritta, di solito si cerca di ricreare la maggiore simmetria possibile, con i frontali posti in una sorta di triangolo equilatero dove il vertice è il punto d'ascolto..per l'altezza l'ideale sarebbe avere il tweeter o magari il mid (se è un 3vie...io lo preferisco) piu o meno ad altezza orecchie, il che sul divano si traduce in un altezza tra i 70 e 120cm a seconda del divano e del diffusore

    i front sono un po asimmetrici ma puo andare, a patto di abbassarli

    stesso discorso x i rear che sono molto sbilanciati verso dx...a me oltretutto non piacciono i posteriori alti puntati verso le orecchie, trovo sempre che il suono invece che diffondersi come dovrebbe fare, ti punti troppo addosso

    x i sinto il discorso è di orecchio e di abbinamento, e va a gusti, ad esempio a me gli onkyo non fanno impazzire

    le casse a cubetto sono pressoche tutte uguali, io ho avuto in stanzette PC prodotti cambridge audio o Harman kardon e per quello che sono suonano benino..altreimenti un kit tipo le JBL 178 o le Infinity Primus già ti danno un minimo di qualità senza troppe pretese

    altriemtni decidi un budget e cerchi di starci dentro
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    4
    Ah ok,grazie,purtroppo lo so,le misure sono quelle che sono e non posso fare altrimenti.

    Per le casse stavo vedendo indiana line nano,ma di certo nn sono a cubetti.

    Calcola che ero abituato amplificatore onkyo,perche mio padre ha sempre avuto quello,e come diffusori le tannoy.

    girando su internet sto vedendo anche il denon come amppli,e non mi dispiace affatto,visto anche le vostre opinioni.

    Come ampli denon cosa mi consigliate? e che casse abbinarci? vorrei stare su una spesa di € 600/800 per le casse.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    IL con onkyo va bene, denon lo abbinerei a dei diffusori piu aperti tipo klipsch, monitor audio, usher..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    4

    percio diciamo un sistema gia pronto onkyo come il HT-S6505 e poi metterci le nano o le musa della indiana line potrebbe andare?

    oppure denon e.....

    ora sto vedendo le klipsch HD Theater 500 Home Theater System molto belle,e le ho trovate anche a poco,intorno alle 300 € su internet
    Ultima modifica di Dramak; 17-01-2013 alle 13:25


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •