|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Quale impianto Home Theatre?
-
18-10-2012, 15:36 #16
eyesice, non sono stato io il primo ad usare le virgolette, nè tantomeno son stato io a ridicolizzare, mi pare proprio il contrario. In secondo luogo non ho chiesto conforti rispetto alle mie logiche, ma consigli ad esperti ed appassionati. Quanto alla sportività, mi pare di averla concessa visto che ho tentato di scherzare sulla sua risposta, mentre all'inizio avevo pensato di non dare alcuna risposta in quanto totalmente OT il suo intervento. Cmq, anche per l'interpretazione delle cose dette da altri ognuno ha le sue opinioni ed ogni opinione è opinabile, e ci mancherebbe. Ciao
Ultima modifica di Livingston; 18-10-2012 alle 15:40
-
18-10-2012, 15:40 #17
ciao ane, non sono affatto orientato verso un negozio, perchè nella mia zona non ce ne sono per fare ascolti decenti (purtroppo è così), e i negozi che esistono o sono di livello alto o di livello molto basso. Sono orientato ad acquistarlo sul web perchè i prezzi sono decisamente più bassi e preferisco assolutamente tutto nuovo e non usato. Grazie cmq per i consigli.
-
18-10-2012, 15:43 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Be, poco tempo fa ho visto che la Indiana Line faceva un sistema di diffusori completo a 1000 euro che si poteva comprare in negozio, magari lo fa ancora, informati
Indiana Line 1000
-
18-10-2012, 15:57 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 4
-
18-10-2012, 16:02 #20ognuno ha le sue opinioni ed ogni opinione è opinabile
ed e' sempre un piacere rivedere Toto'
Scusami se hai ritenuto il mio intervento in qualche modo offensivo od inappropriato, non era mia intenzione ma a volte (ed e' capitato anche a me) sembra un gioco a
Se non puoi ascoltare i vari sistemi ti consiglio quello che ti dara' meno difficolta' di installazione e ti portera' il minor numero di compromessi rispetto al disposizione ottimale, nonche' il sistema che ti paga piu' l'occhio.
Tanto non avrai la controprova se quello e' meglio suonante di un'altro di pari fascia di prezzo a almeno sara' accettabile esteticamente. Sounano tutti diversi ed e' una questione di gusto personale.
Nel tuo budget prevedi un 100 E circa di accessori e cavi vari.Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
18-10-2012, 18:23 #21
Thank you very very much ane! Nella scelta stavo valutando anche le IL Musa e a € 1000 mi paiono ottime. Ho appena scoperto che nella mia città esiste (miracolo!), un rivenditore autorizzato Indiana Line, domattina vado a farci un salto.
-
18-10-2012, 18:24 #22
Amici??? e quando mai siamo stati amici?!
LOL
scherzoooooooooooo !!!!
-
18-10-2012, 18:41 #23
Chimera!
Non mi sono sentito offeso, altrimenti non ti avrei nemmeno risposto!
Ho invece compreso le tue buone intenzioni, mi ha solo dato un po' fastidio il fatto che tu mi facessi i conti in tasca!
Devi sapere che tutti imiei soldi li spendo in Hi Tech, per ora soprattutto apple (iMac 24'' nel 2006, Iphone nel 2008, Mac Book Pro 17'' nel 2010), Panasonic (videocamere & tv), PC HP (pavillon HPE i7 nel 2011), altra "robetta", etc. Lato audio ho solo un amplificatore Technics SU7300 e relativa piastra con piatto marantz del 1976 (!!!!!) funzionano perfettamente e sono in ottimo stato (praticamente perfetti). Ometto di citare lo pseudo HT che posseggo per carità di patria. Ritengo di meritarmi qualcosa di più! :P
Visto che nella mia città, Lecce, l'unico che ha qualcosa di decente è Campanale (livello medio alto, alto e altissimo, ci sono appena stato e mi ha consigliato di guardare prima il loro sito quando gli ho detto il mio budget di partenza per cominciare a comporre un HT degno di questo nome). Lo farò, ma già so che... mi ritirerò in buon ordine: mi son sentito come Fantozzi quando ho risposto alla sua domanda: "Lei che budget ha per partire?".Poco male, io rivendico la mia natura profondamente fantozziana! LOL
Ti ringrazio per la dritta sui cavi e gli accessori, lo avevo preventivato... e.. vi torturerò anche su questo!
Altra cosa su cui vi torturero: la ristrutturazione dell'ambiente in cui posizionerò l'HT... Premesso che non ho problemi con vicini et similia, la prima domanda che mi viene in mente è questa (perdonate ovviamente la mia profonda ignoranza, anche questa già rivendicata): ho una finestra senza doppi vetri e una porta di noce con imbottitura: serve qualcosa per un ascolto migliore? Un parquet è utile?
Mo ridete pure, ma continuate a rispondere.. pleassssssssssssse
-
18-10-2012, 19:30 #24
ivanedixie, non ti ho risposto prima perchè ancora non avevo gettato la spugna per la ricerca su internet dei modelli usati da te consigliati (ONKIO e KLIPSCH vecchia serie), purtroppo non ho trovato nulla e le klipsch vecchia serie, su internet si vendono solo su un sito (almeno solo lì le ho trovate), e costano più della nuova serie!!! Inoltre ho letto qualche recensione non buona sulla nuova serie che sottolineava come siano non paragonabili alle prime e che KLIPSCH si ribalterebbe nella tomba se solo sapesse... sono rimasto basito!
Premesso che come già scritto voglio assolutamente solo il nuovo e non l'usato, ti/vi chiedo quale sinto-amplificatore della ONKIO o di altra marca dovrei considerare per avere prestazioni comparabili ai modelli che tu mi hai segnalato. I modelli indicati nel mio precedente post fanno proprio schifo?
Altra domanda relativa questa volta ai diffusori: Le Indiana Line che so essere di fascia inferiore rispetto alle KLIPSCH, ritenete che siano però buone rispetto al rapporto qualità/prezzo? (Nei prossimi gg probabilmente riuscirò ad ascoltarle nel negozio Indiana Line che ho scoperto esistere nella mia città e mi farò un'idea anch'io, ma voi che ne pensate? E poi: Musa o Tesi?
Rispetto al sub, ho letto qua e là su questo forum che consigliate altre marche rispetto alle KLIPSCH e alle Indiana Line, quali consigliereste dedicando un budget di max 450€.
Grazie in anticipo per l'aiuto ulteriore che vorrete darmi!
-
18-10-2012, 19:39 #25
Ampli uguale o potenzialmente simile agli ONKYO 805-875-876: ONKYO 808-809................ma' siamo sui 900-1000 euri
!!!
IL vs KLIPSCH: se hai modo di ascoltarLe entrambe farai giudicare SOLO ed esclusivamente alle tue orecchie.
Subwoofer: con un velodyne cht da 10 pollici vai sul sicuro ...............in ambito home theater, se lo vuoi + dalla parte della musica ti consiglio un B&W ASW610.
Riciao da IVANProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
18-10-2012, 23:29 #26
Ho parlato col mio carissimo amico ingegnere del suono. Ehm... gli ho spiegato cosa vorrei e cosa sarei disposto a spendere. Gli ho indicato i sinto-amplificatori e i diffusori di cui stiamo parlando, non vi racconto la reazione, vi dico solo che si è beccato un sonoro vaf.... da parte mia!
Vabbè... lui lavora con sistemi da centinaia di migliaia di euro, perciò l'ho perdonato.
Mi ha consigliato questa soluzione:
1) un pc o mac (lui, come me, preferisce mac), come media center (ho 2 mac e 1 pc)
2) M-Audio Fast Track Ultra 8R B-Stock
http://blog.bcolin.com/index/MAO-ret...tra-8r-m-audio
http://www.michenaud.com/upDATA/imgArticle/big/5133.jpg
3) diffusori: Yamaha HS80M (2 o 5, lui dice di partire con 2 e poi decido) http://download.yamaha.com/api/asset...asset_id=46679
4) sub: Yamaha HS10W
Tra cavi e tutto il resto sarei perfettamente nel budget dei 1500.
Vorrei sapere cosa ne pensate di una soluzione di questo tipo...
Grazie, sempre infinite grazie per l'attenzione e i consigli!
P.S.
Questa è una delle 3 soluzioni possibili da lui proposte, una di quelle che non ho voluto considerare comprendeva anche un mixer http://www.thomann.de/it/yamaha_mg_1..._b_stock_2.htm
P.S. di P.S.
Ovviamente anche lui ha insistito molto sulla necessità di provare tutto... ma gli ho spiegato la mia situazione e ha compreso che questa è la soluzione più flessibile.
(Fine post: ovviamente ora sono ancora più pieno di dubbi!!!!!HELP ME! )
-
19-10-2012, 00:02 #27
Sinceramente non me ne intendo di tutto cio' che hai postato
..........................devo essere franco ??? lo rimandarei a fare in cul@
!!!
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
19-10-2012, 05:51 #28
UAHAUHAUHAUHAUHAU
Evviva la franchezza!
Però... temo che abbia ragione... almeno da ciò che leggo sui vari forum dei professionisti...
-
19-10-2012, 06:01 #29
Non so' cosa dirti......................l' ultima decisione spetta a te' !!!
Se la ritieni una persona valida ascolta i suoi consigli.............
Ciao e buona giornata
IVANProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
19-10-2012, 07:32 #30
nel pro flessibilita' (tarature), affidabilita' e possibilita' di aggiornamento sono requisiti fondamentali. Se ne fregano di tutti i giocattoli che deve gestire un sinto home, vedi consolle, decoder ecc....
Non mi esprimo a livello qualitativo me in linea di principio e' una strada diametralmente opposta all'uso consumer. Certo che con tutti i sistemi di equalizzazione si otterrebbe un risultato eccellente in qualsiasi ambiente ma...
...per installare e tarare un sistema di quel tipo ci vuole proprio un ingegnere del suono.... io sarei gia' stanco prima di vedere un film se dovessi anche solo accendere il PC ( o MAc non me ne voglia nessuno.... ).
Per esempio ho un amico che fa car audio e installazioni impianti audio in locali pubblicci... A chiedere a lui tutti i diffusori devono avere woofer da almeno 15" e le trombe. Efficenze < 98 non le prende neanche in considerazione... amplificatori Home/Consumer sono solo costosi e scarsi a livello di souno e gli eq parametrici sono la panacea.
Ogni soluzione a priori non e' peggio di un'altra in assoluto, bisogna capire le proprie esigenze.Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index