|
|
Risultati da 31 a 34 di 34
Discussione: Quale impianto Home Theatre?
-
19-10-2012, 12:51 #31
Ciao Chimera, ivanedixie, tutti! E, naturalmente, grazie per continuare a seguire questa discussione da me aperta.
Chimera, ciò che scrivi mi è stato detto dal mio amico che si è anche offerto di prestarmi tutto l'aiuto di cui dovessi eventualmente aver bisogno anche dopo la prima installazione "guidata" da lui. Intanto... oggi ho messo piede in un negozio audio solo pro! Avete presente Alice nel paese delle meraviglie? Di più! Praticamente io ci vivrei là dentro! vabbè tralascio... la cosa importantissima su cui volevo aggiornarvi è questa: ho avuto il mio primo incontro ravvicinato con le Yamaha HS80M, è stato amore a prima vista, sia per il design, sia, soprattutto per il suono che diffondono: STUPEFACENTE!!!!!!!
Ho provato un set 2.1 con il sub della stessa serie, ovviamente.... ebbene son restato esterefatto! FANTASTICO!
Vabbè ora mi prenderete in giro, però, ve lo assicuro sono davvero felice, tutti i dubbi sono svaniti... ora devo solo curare i particolari. Mi son fatto fare un preventivo e pagherei la coppia di HS80M e il sub HS10W con stativi dedicati a meno di quanto sono disponibili su internet! Inoltre è un negozio alto livello che, ovviamente preparerà i cavi per come li vorrò io (XLR sicuramente!), e... particolare non trascurabile, finanziamenti con TAEG al 4.1% 'na favola praticamente! Non dico il nome del negozio per non fare pubblicità e anche perchè non credo proprio che abbia bisogno della mia pubblicità!
Insomma ragazzi: il dado è tratto!
Resta un ultimo dubbio relativo alla scheda audio esterna da scegliere, loro me ne hanno proposto un'altra perchè quella chiesta da me non l'avevano e avrebbero dovuto ordinarla (possibilità sempre aperta). Mi hanno detto che è comparabile a quella da me richiesta: Steinberg UR28M (esteticamente mi piace di più, ma ha meno uscite, solo 6 e non 8). Per il resto aspetto il verdetto del mio amico!
Grazie ancora per tutto e, naturalmente, vi terrò aggiornati...
-
19-10-2012, 12:55 #32
soluzione alternativa e molto interessante, facci sapere!
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
20-10-2012, 21:28 #33
Ciao ragazzi,
vi scrivo per aggiornarvi e per chiedervi altri consigli e suggerimenti visto che fino ad ora siete stati così pazienti e preziosi.
Ancora il mio amico non mi ha risposto rispetto alla scelta della scheda audio (leggete su). Intanto io sto cominciando a studiare la ristrutturazione totale della camera che ospiterà lo studio che sto progettando con voi.
Vi posto una piantina della stanza, molto rozza, ma dà l'idea delle problematiche...
Come potete notare è una stanza molto piccola. La ristrutturerò, potrò farci ciò che voglio. Posso ridipingerla o mettere carta da parati o altro materiale.. dipende dalla scelta che farò (anche), grazie al vostro aiuto. Leggendo qua e là sto cominciando a conoscere qualcosina (ma proprio "ina"), del mondo dell'acustica. Ho letto dell'importanza dell'effettuare le misurazioni necessarie e ho anche letto di alcuni "trucchetti" come quello dello specchio per trovare i punti delle pareti in cui mettere i pannelli fonoassorbenti per i riverberi... però... non ho il coraggio di scegliere senza essere confortato nella scelta da chi ne sa certamente più di me, ad es. voi che mi leggete.
Cosa mi consigliate di fare? Quali materiali? Per la porta e la finestra potrebbero essere utili delle tende? Di che materiale? Un tappeto sotto la postazione apparati sarebbe utile? Cos'altro sarebbe utile? Insomma.. fatevi anche voi delle domande e, nella migliore tradizione marzulliana, datemi le risposte!
Spero di avere presto vostre notizie! Intanto: buona domenica!!!!!
Stay tuned!Ultima modifica di Livingston; 22-10-2012 alle 00:26
-
25-10-2012, 06:09 #34
Annuntio vobis gaudium magnum: Habemus Papam! Eminentissimum ac reverendissimum Dominum Yamaha HS80M ac MOTU UltraLite MKIII Hybrid ac 2 STATIVI ac CAVI, Sanctæ Romanæ Ecclesiæ Cardinalem Livingston, Qui sibi nomen imposuit Home Theatre I°.
Scherzi a parte ragazzi, dopo lungo leggere e conferire, ho deciso ed oggi è il grande giorno, quello dell'acquisto!
a) 2 monitor audio Yamaha HS80M;
b) scheda audio MOTU UltraLite MKIII Hybrid;
c) 2 stativi;
d) cavi XLR/Jack/RCA
il tutto per la modica cifra di € 1060,00!!!
Entro i prossimi sei mesi, quando mi sarò trasferito in una stanza più grande, questo sistema audio potrebbe diventare un 5.1 o addirittura un 7.1 (la scheda audio, tra le altre cose, ha 8 IN e 8 OUT autonomi), ma.. tempo al tempo!
Dalla prossima settimana cominceranno i lavori di ristrutturazione della camera. Vi posto una nuova piantina... e aspetto sempre i vostri consigli rispetto al miglioramento dell'acustica! a presto!
Stay tuned!!!!
P.S.
Nella piantina troverete scritto IKEA, ma in realtà non li acquisterò da lì i mobili, il loro sito mi è solo servito per vedere design e misure. Troverete scritto anche ADAM A5X, ma solo perchè per circa 24 ore ho pensato di comprarle, poi le ho ascoltate, eccezionali, ma cono da soli 5'', necessario sicuramente il SUB... nzommaaaaa: l'ascolto delle HS80M è stato più soddisfacente e performante!
Uploaded with ImageShack.us