|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Quale impianto Home Theatre?
-
16-10-2012, 07:33 #1
Quale impianto Home Theatre?
Ciao, a tutti!
Esordisco con questo mio primo messaggio su questo sito e in questo forum. Vi ho incontrati per caso, non essendo un esperto AV e ricercando su google delle risposte alle mie domande. Mi siete sembrati più simpatici e competenti di altri perciò sono qui a scrivervi e a torturarvi con le mie domande da neofita.
Come da titolo 3d il mio problema è orientarmi sull'acquisto di un impianto HT. Cosa ho per il momento? Ho solo un PANASONIC Televisore 3D TX-L32ET5E e.. un budget limitato a max € 600,00 (ma se riuscissi a spenderne solo € 400,00, non subirei tutta una serie di ritorsioni familiari!)
Devo posizionare quest'impianto HT in una stanza di queste dimensioni: 3,3X4,0 metri... ebbene sì, la mia camera è molto piccola, ma preferirei acquistare qualcosa di buono anche se per ora vivo in 12 mq.
Leggiucchiando qua e là ho compreso che non conviene acquistare i sistemi HP 5.1 o 7.1 con piccolissime casse satellite, perchè non sono vero HT e... spesso nemmeno HiFi. Ho letto che è preferibile l'acquisto di un buon amplificatore Home Cinema, di un lettore Blu Ray e di una buona coppia di casse acustiche...
Sono un neofita totale... le mie domande sono queste:
1) il PANASONIC Televisore 3D TX-L32ET5E è secondo voi un buon acquisto? (€ 487,00 consegna compresa)
2) meglio un HT economico che non è HT o un bell'amplificatore e casse separate?
3) Cosa consigliate come marche e modelli?
Grazie per la Vostra collaborazione e il Vostro aiuto!
Ciao, RobUltima modifica di Livingston; 16-10-2012 alle 07:38
-
16-10-2012, 08:26 #2
Onkyo tx509 + Jbl scs 200.5 e sei sui 550 euro
-
16-10-2012, 22:13 #3
Fabbbiodl, ti ringrazio per l'aiuto!
Ho fatto un giro su google e vari siti e devo dire che le recensioni su questi due prodotti da te consigliati non mi hanno soddisfatto. Lo so, forse è il classico caso in cui si vuole la moglie ubriaca e la botte piena, ma, con tutto il rispetto, spendere più di 550,00 € senza i cavi (amazon e pixmania), per questi due prodotti mi pare sprecato. Onkio è un'ottima marca, ma non credo che questo prodotto sia molto riuscito.. per le casse avevo poi già scritto che piuttosto che 5.1 (per quel prezzo ottime quelle che mi hai segnalato, intendiamoci), con soli tweeter da 13 cm, preferivo due classiche casse per Hi-Fi, ma meglio performanti. Grazie davvero...
Ma possibile che con anche € 600,00 non si trovi di meglio?
Help me please!
-
17-10-2012, 03:51 #4
Segui il consiglio di fabbiodi.................non te ne pentirai.
Con 600 euro NON TROVERAI NIENTE DI MEGLIO.............................fidati.Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
17-10-2012, 06:12 #5
Con 600 euro ci fai poco nell'HT. Nel nuovo poi non si riesce a far nulla,compattini esclusi. Secondo me hai solo una possibilita' se vuoi inseguire un sistema decente nonostante il budget, ed e' quello di cercare un ampli discreto di un paio di anni fa e comprarti 2 diffusori. Ti fai un po di stereo e appena hai nuovo budget completi il sistema. Io non vedo altre strade se vuoi un po' di qualita con budget attuale di 600.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
17-10-2012, 06:23 #6
Grazie ivanedixie, grazie anche a te Maxt, sono consapevole del fatto che solo € 600,00 sono davvero pochi per un HT decente.. perciò avevo segnalato proprio la possibilità indicata dallo stesso Maxt: acquistare un amplificatore audio cui collegare due diffusori ed altro... cosa mi consigliate?
Vi sarei grato se mi forniste la vostra opinione anche in merito a quest'altra possibilità sulla quale ho aperto una discussione in altra parte di questo forum:http://www.avmagazine.it/forum/38-au...chnics-su-7300 tnx!
-
17-10-2012, 16:46 #7
Intervengo di nuovo per aggiornarvi sul travaglio in corso!
Ho preso questa decisione: o acquisto una coppia di diffusori da abbinare al mio Technics Vintage SU7300 (tenendo presente la possibilità di poterli cmq un giorno utilizzare come componenti di un sistema 5.1 decente); oppure raddoppio il budget!!!!
Ebbene sì, il dado è tratto! Oggi mi son fatto un giro per un po' di negozi della mia città ed ho raggiunto questa consapevolezza:
soluzione 1.: acquisto coppia di diffusori da utilizzare intanto col mio SU7300, ma cmq ottimi per in futuro comporre un 5.1 o altro;
soluzione 2.: budget raddoppiato (ora € 1200,00).
Domandone:
sub soluzione 1:
A) quali marche e modelli consigliate?
sub soluzione 2:
A) sarei incline a scegliere l'amplificatore tra questi modelli: a) Onkyo TX-NR616 7.2 (€ 484,75); b) Onkyo TX - NR609 7.2 (€ 499,00); c) Pioneer VSX-1020 (€ 399,00). Voi quale scegliereste? Perchè? Oppure... avete delle alternative da consigliarmi?
B) quali e quanti diffusori per iniziare considerando il budget residuo?
C) io ho provato in un negozio le JBL Studio 180BK (€ 399,00), e le CHARIO Silouette 200CH (€ 499,00): tra le due mi è sembrato che le prime (tra l'altro a 3 vie), abbiano dei bassi migliori, ma un suono meno pulito; e che le seconde abbiano un suono pulitissimo, ma dei bassi non all'altezza senza un sub adeguato (ovvio queste sono da scaffale e le prime da pavimento): voi quali mi consigliereste? Oppure: alternative?
Ovviamente raddoppiando il budget fino a €1200,00 credo che vi siano molte altre possibilità... voi quali considerereste?
Ricordo: utilizzo per il momento (solo per il momento), in una piccola stanza, tra qualche anno magari in una sala di 25 mq; utilizzo 50 e 50 tra cinema e musica: generi cinema: fantascienza e azione; generi musica: dalla classica al rock!
Help me please!(tnx)
P.S.
Lo so non sono il primo neofita che vi tormenta con domande stupide come queste, ma.... abbiate pietà!
-
17-10-2012, 20:08 #8
Se la sala diventera' di 25mq ti straconsiglio un onkyo vecchia serie: 805-875-876.................che puoi trovare usato a circa 400-500 euro.
Abbinato a delle belle tower jbl - klipsch ..................se puoi fatti qualche sessione d'ascolto e fai giudicare alle tue orecchie.Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
18-10-2012, 06:28 #9
ivanedixie, grazie per l'attenzione che mi stai prestando, l'apprezzo davvero tanto e, percorrendo in lungo e largo questo forum, ti ho notato per i consigli ed i suggerimenti, preziosi e professionali, che hai dato anche ad altri utenti.
Veniamo al "caso Livingston"..
Punto1: Ho deciso di innalzare ulteriormente il budget fino a € 1500, farò un finanziamento per una parte dell'acquisto.
Degli Onkio che mi segnali ho letto solo bene, solo che, purtroppo, io son refrattario all'acquisto di oggetti usati in generale e in questo settore in particolare. Nuovi non si trovano più, perciò sono costretto a rinunciarci.
Partiamo dalle casse. I modelli che sto considerando sono:
A) Klipsch RF-82 MKII (€ 845.49) + Klipsch RC52 MK2 (€ 359.00) come start, dopo 10 mesi aggiungerei: sub (ancora non ho approfondito nulla sui sub, budget € 450,00), e Klipsch RF-52 MKII (ora € 645.49). A questo livello credo che questa sia la marca migliore.. solo che costicchia un po' troppo, ma la sto considerando lo stesso. tot: € 2290,00 (too much!!!! ma grande acquisto!!!) suggerimento per altre modulazioni sempre con klipsch?
B) Indiana Line Tesi (560: €430,00 + 760: € 160,00 + basso 850: € 310,00 + 260: € 240,00) tot: € 1140
per quanto riguarda i diffusori su altre marche non ho indagato.
Veniamo al sinto-amplificatore.
Budget: max € 600 (poco, lo so, ma oltre non posso andare)
I modelli che sto considerando sono:
A) Onkyo TX-NR616 7.2 (€ 484,75)
B) Yamaha RX-V771 (€ 429.99)
C) Yamaha RX-V671 (€ 349.00)
D) SET Yamaha RX-V671 + Jamo S 606 HCS 3 = € 777.04
Per ora son fermo qui, si accettano e si gradiscono altri suggerimenti. Nella mia ignoranza trovo interessante la soluzione B) voi che ne pensate?
-
18-10-2012, 07:13 #10
Prova a vedere i prezzi della vecchia serie.....................sono molto interessanti.
KLIPSCH RF 82/62 + RC62 + RS 52 .....................io ho preso quasi tutto da hi-fi prestige. (tranne i surround da RUAD HI-FI in Olanda, anche loro MOLTO ma MOLTO validi)
Rivedi il mioo consiglio rigurado l' ampli, 805-875-876 fanno na' SE..A al 616 .............e agli altri che hai sopraelencato.
So'che non ti fidi ma' tienine conto...........................
Ciao da IVANProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
18-10-2012, 07:43 #11
-Quoto IVAN in toto, capisco che un primo acquisto usato lascia un po' tutti perplessi ma io mi "butterei" anche sui diffusori usati, considerata anche la proverbiale robustezza di KLIPSCH ma prima conviene dare una bella "sbirciatina" on-line.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
18-10-2012, 09:19 #12Ho deciso di innalzare ulteriormente il budget fino a € 1500, farò un finanziamento per una parte dell'acquisto
con questo chiudo, CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
18-10-2012, 13:34 #13
Chimera, ciao. Ognuno ha le proprie "logiche", in tutto, anche nella decisione in merito all'acquisto di un HT e al budget che intende mettere a disposizione. Queste "logiche" dipendono dai fattori più vari, alcuni soggettivi, altri oggettivi, ma sono sempre e comunque personali. Ciò premesso, non entrando nella considerazione delle (tue) "logiche" che ti hanno portato ad intervenire in questo topic, non nel merito dell'oggetto del topic stesso, ma per fare considerazioni sulle "logiche" altrui, mi limito a risponderti per spiegarti, visto che ci tieni, le mie c.d. "logiche".
Parto dal budget: la scelta del fare un finanziamento è per me solo una comodità, non una necessità, perchè potrei permettermi anche l'acquisto immediato con carta di credito, solo che, visto che gli interessi che mi sarebbero applicati nel negozio che ho adocchiato sarebbero bassissimi, trovo più comodo pagare 1500 € in 10 rate da 150 e poi € 75 finali, piuttosto che sborsare tutto in un'unica soluzione, come diceva Totò: "E' la somma che fa il totale!"
Rispetto a quella che tu definisci "esperienza pregressa", posso solo dirti che è vero che non ho mai avuto un impianto audio di un certo livello, se non il Technics citato qualche post sopra, ma questo significa forse che io non possa mai acquistarlo? Se questa fosse la "logica" di tutti, credo che nessuno avrebbe mai "fatto esperienza" (escludendo i professionisti che lavorano per aziende con macchine di proprietà delle aziende medesime), e, soprattutto, credo che il PIL mondiale ne risentirebbe non poco.
Quanto alle "informazioni": mi pare molto "logico", almeno secondo la mia personale "logica", cercare di reperirle sui siti specializzati o sui siti che vendono o in forum come questi.. mi pare che lo facciano tutti, mi pare utile anche per confrontare esperienze e opinioni, ovvio poi, che anche io ho i miei amici fidati (magari ingegneri del suono), che diranno l'ultima parola nel darmi l'ok rispetto all'acquisto da effettuare, ma prima voglio anche concedermi la costruzione di quelle che tu definisci "informazioni indirette". Ovvio che nulla è più diretto dell'ascolto personale, ovvio che nulla è più diretto della prova di una macchina, ovvio che tutto ciò non possa farsi su un forum, ma sapere cosa ne pensano gli altri può essere d'aiuto, non credi?
Da ultimo: i "giocattoli". Amo i "giocattoli", gioco con tanti oggetti, magari più con telecamere e computer, meno con l'audio, ma ci gioco, anche per lavoro. Trovo che lavorare pensando di usare "giocattoli" sia una conquista nella vita, perchè vuol dire che ci si diverte lavorando, tuttavia, se anche così non fosse... non comprendo la "logica" che ti porta a intervenire con queste tue riflessioni... avrai le tue "logiche" e non mi permetto di discuterle, anzi, le rispetto, ma le trovo "tue", non "mie" o "di tutti", per fortuna. Ciao.
Ah... come diceva Totò?
-
18-10-2012, 14:43 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 4
Livingston..dalla tua risposta sembrebbe che te la sia menata ed abbia un pò ridicolizzato, con l'uso spassionato di tutte quelle virgolette e faccine, il consilgio di Chimera.
Alla fine ha solo espresso un suo parere (senza sviscerartelo nella sua complessità....)...del resto tu hai apero un 3d per dei consigli tecnici e non...abbi almeno il buon senso di rispondere con più "sportività".
Ti voleva solo suggerire, magari "Non val la pena fare finanziamenti per chi si affaccia all'inizio...al limite lo fai successivametne con qualcosa di più professionale".
E' ovvio che poi i soldi sono tuoi e sei liberissimo di fare ciò che vuoi...però..uno qui sta a dare consigli, non di certo a sindacare le tue spese.
Scusate per questo OT ma mi è partito da dentro.
-
18-10-2012, 15:29 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Scusa ma visto che sei già orientato verso un negozio non ti conviene parlare con il negoziante e magari fare qualche prova, così giusto per capire cosa farne dei 1500 euro preventivati, magari anche con qualche ex demo o usato garantito ?
Se è un negoziante serio sono sicuro che con quella cifra un sistemino te lo confeziona e sarebbero le tue orecchie ad approvare la spesa.
Noi ti possiamo dare un sacco di consigli ma non ce n'è come la prova diretta
poi se hai dubbi su una elettronica o su un'altra puoi chiedere info a qualche possessore