Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583

    Canale Posteriore Centrale


    Ciao a tutti,
    pensavo di aggiungere un secondo canale centrale, perchè mi avanza da una vecchia configurazione e perchè l'Onkyo 3008 lo supporta.

    Solo che la posizione sarebbe sotto il canale centrale.

    Secondo voi è una cosa fatta male?
    Ho letto che quel canale porta segnali tipo: rotolamenti, aeroplani che passano...

    Qualcuno ha provato?
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Cioè un canale posteriore sotto il centrale anteriore ? Se ho capito bene non credo abbia molto senso.
    Il canale posteriore porta i suoni che dovresti percepire come di profondità posteriori, se lo metti davanti, forse è meglio non metterlo del tutto.
    Almeno, io non lo farei. Ho capito bene ?
    La cosa interessa marginalmente anche me, visto che io sono sempre stato un fan del canale surround back singolo, ma non c'è stato molto riscontro nella cosa in giro e men che meno nelle codifiche.
    Ultima modifica di Maxt75; 17-09-2012 alle 17:40

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Ciao,
    grazie per la risposta.
    ...
    Si in effetti anche secondo me non è una gran cosa li davanti.
    Anzi temo proprio che disturbi la scena senza dare la giusta profondità.

    che dire...
    ho il diffusore, il cavo... proverò.
    Mi son detto: vuoi vedere che qualcuno ha provato... sentiamo, anzi postiamo!!

    Grazie,

    se provo posterò io.

    Ciao
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Magari puoi provare a spostarlo temporaneamente dietro..che ne so, con un filo volante e poi fai ritornare tutto come prima. Più che altro ero curioso di sapere come e soprattutto quanto lavora, un singolo centrale che sostituisce due back surround.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    c.mare di stabia (NA)
    Messaggi
    191
    ho provato ad aggiungere anche io un altra cassa (non un centrale) interponendola però tra i due surround. Per me che ho la seduta a 5 metri dallo schermo, direi che la cosa non è peregrina in quanto la cassa è collocata proprio sulla testa. Per cui avverto una più corposa presenza del parlato.Tutta la scena sonora è più intellegibile. Potrebbe anche andare...ma ovviamente nella configurazione classica è un non senso.
    @LOPA HOME CINEMA@-VPR: JVC D-LA RS1100 - PRE: YAMAHA CX-A5000 -FIN.: Rotel RMB 1585 5 ch-Rotel RB 1080 2 ch- BLU-RAY: - SONY UBP-X800 - OPPO BDP-93 3D - MEDIAPlayer: A.R.C.A.-:CASSE: Front (Klipsch RF-82 MKII) Centr. (Klipsch RC-62 MKII)- Rear: (B&W DM 601 S2) - SUB 1:KLIPSCH R115 SW- SUB 2: Velodyne CHT 10 -CAVI: SEGNALE: Ricable Hi-End - VDH The Sub Hybrid-ALIMENTAZIONE: VDH The mainsstream (Yamaha) - POTENZA: VDH magnum (Front). TTAF (centr.); Supra classic 2,5(Surround)SCHERMO Mot. tensionato:Adeo 16:9 - 3 m.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Citazione Originariamente scritto da patrizio lorini Visualizza messaggio
    ho provato ad aggiungere anche io un altra cassa (non un centrale) interponendola però tra i due surround. Per me che ho la seduta a 5 metri dallo schermo, direi che la cosa non è peregrina in quanto la cassa è collocata proprio sulla testa. Per cui avverto una più corposa presenza del parlato.Tutta la scena sonora è più intellegibile. Potrebbe anc..........[CUT]
    mumble... mumble.... mi spieghi per bene

    cioè un'altra cassa (quindi non una coppia, un singolo diffusore) interponendola tra i 2 sorround (ma come posizione? o collegamento?).... sulla testa.... cioè? in alto?
    ...
    Scusa ti chiedo qualche chiarimento perchè mi interessa.

    Maxt75: in fase di ristrutturazione del layout, magari provo.... sicuramente la differenza in un film si sente.... e poi chi raccoglie più il filo volante?????? lo lascio in mezzo alla sala!!!!!

    Cambio argomento, ma resto in tema diffusori.

    Qualcuno sa dirmi come siano invece i due canali FRONT ALTI? Dovrei aggiungere 2 diffusori da scaffale a lato della TV? Tanta differenza?
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Se non sono impazzito il surround posteriore aggiunge presenza fra i canali posteriori dx e sx e metterlo davanti non ha proprio senso per via proprio del messaggio sonoro che contiene.Aggiungerlo ai posteriori è una soluzione che ho adottato pure io ma film con tale codifica sono veramente pochi ed anche se la cosa è nelle possibilità dell'ampli non sarà mai come averlo inserito nel messaggio sonoro.In effetti la sua presenza spesso riempie lo spazio tra le casse posteriori anche se per alcuni è deleterio perchè in caso di elaborazione fatta dall'ampli toglie segnale ai laterali dirottando molto centralmente.Io ho adottato tale configurazione perchè lo Yamaha AX1 che possiedo permette tale modalità.Poi non è che la cosa ti faccia fare un salto di qualità pazzesco...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Comunque è un vero peccato secondo me che non sia stata più sfruttata questa soluzione. Cioè un posteriore come un frontale, 3 diffusori e 3. Hanno invece preferito 2 back surround, ma...secondo me non ci siamo, nel senso che l'apporto dato non credo giustifichi 2 cablaggi e altri 2 diffusori. Un centrale invece, interposto tra le due surround avrebbe dato meno impedimenti, meno costi, e il medesimo apporto. Queste sono scelte che non capiro' mai.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •