|
|
Risultati da 586 a 600 di 687
-
30-04-2014, 14:42 #586
Sondaggio NEXT STEP UP
Vorrei fare un sondaggio tra di Voi.
Ho tra le mani un TERZO amplificatore Finale Parasound Halo A23.
Ora il dubbio che mi attanaglia è: sostituisco semplicemente quello più vecchio che ho con questo nuovo ( e quell'altro indirizzato già al mercatino),
ovvero azzardo un vero step up e inserisco IL TERZO PARASOUND per fare il VERTICAL AMPLING sulle torri (un A23 per le basse, e l'altro A23 sulle medio/alte), e SACRIFICANDO il MARANTZ DV 9600?
PRO SOLUZIONE SEMPLICE SOSTITUZIONE:
1. rivendendo l'A23 rientro praticamente della spesa fatta
2. non ci sono sforzi enormi o modifiche enormi da fare.
CONTRO SOLUZIONE SEMPLICE SOSTITUZIONE:
1. Resta praticamente tutto uguale. Non migliora niente. Solo l'estetica ci guadagna (ampli nuovo, per uno un pò graffiato)
PRO SOLUZIONE VERTICAL BI-AMPLING:
1. Miglioro la resa delle torri, che renderanno sicuramente meglio di adesso
2. Rivendendo il Marantz DV 9600 recupero le spese dell'A23 acquistato
3. Non ho inutili lettori doppioni nella lineup
4. Estetica del rack migliorata con 3 finali intorrati
CONTRO SOLUZIONE VERTICAL BI-AMPLING:
1. COSTI EXTRA:
1.1. : Devo acquistare altro cavo di potenza per collegare le torri al terzo finale (che sarà costosetto un bel pò, dovendo essere uguale a quello che già ho per il triwiring)
1.2.: Inoltre dovrò prendere per forza un altro doppio Van Den Hul per il segnale, magari da dirottare sulle medio alte, e sceglierei un PRIME (più indicato per il segnale delle medio alte appunto, rispetto ai miei attuali MK102 III ).
1.3 : Infine, potrò usare il cavo elettrico di collegamento che ho adesso sul Marantz, anche se sarei tentato di prenderne uno migliore.
Costo approssimativo: circa 350/400 euro ()
2. Una bella faticata per riassettare il tutto.
3. Altra faticata per rifare il setup con il microfono e l'ampli.
4. AL MOMENTO IGNORO, SE LA SPESA (e lo sforzo fisico), VALE LA RESA.
VOI CHE DITE?
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 30-04-2014 alle 14:45
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-04-2014, 17:30 #587
Prima di dire la mia vorrei sapere perchè facendo il vertical ampling dovresti sacrificare il marantz?
Non lo conosco, ma essendo un lettore cosa ci azzecca con un finale?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
30-04-2014, 17:35 #588
Questioni di spazio. Nel mobile portaelettroniche mio, se entra un pezzo, un altro deve uscire. E il Marantz, oltre a essere un player universale (non BRD) doppione, sta anche nella colonna dei finali.
Dunque....
Eppure ho letto pochi giorni fa una recensione che lo indica come migliore player universale all time per componentistica e qualità sonica.....(e infatti sulla Baia c'è gente che lo vende a 1.400 euro.... .)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-04-2014, 22:19 #589
Vabbe ma hai l'oppo...
Ripeto non conosco il prodotto ma se dici che è ridondante....
Io andre di bi amlificazioneSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
03-05-2014, 12:02 #590
Sasà ti do il mio parere,
Togli il Marantz e ci guadagni sia a livello audio che estetica...
Come stanno i piccoli sasà ?? Spero tutto beneDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
28-05-2014, 00:54 #591
Step UP May 2014 - DILEMMA: VERTICAL OR HORIZONTAL BI AMPING?
Ok, mi avete e mi sono autoconvinto.
Sacrifico il valorosissimo Marantz DV9600 che proseguirà il suo glorioso destino, via mercatino, nel theater di qualche altro appassionato.
Il suo posto è ora stabilmente occupato dal terzo gemello Parasound
___CUT]___
ORA IL DILEMMA E':
VERTICAL BI-Amping o HORIZONTAL BI-Amping?
Sarei tentato di ricorrere al VERTICAL BI AMPING, perchè così ogni singolo A23 sarebbe gravato dello stesso carico (un canale basso e un canale alto), mentre con l'Horizontal Bi-Amping caricherei un A23 con un pesante lavoro (i 4 woofer da pilotare), mentre l'altro A23 avrebbe il più leggero compito di guidare i medi e i tweeter.
A vantaggio dell'HORIZONTAL, c'è da dire che la stereofonia sarebbe credo più rispettata, e soprattutto avrei una più certa omogeneità timbrica, visto e considerato che per gli alti uso un ampli e sui bassi un altro, e dunque i due canali avrebbero sulle 4 linee una potenza più omogenea: sono amplificatori gemelli, ma ognuno suona leggermente diverso dall'altro....dunque forse è auspicabile questa scelta...Sono indeciso..
VOI COSA MI CONSIGLIATE?
L'altro dilemma era quello di trovare il modo di integrare il mega-cavo G&BL TRIWIRE che avevo, senza spendere un boato per altro cavo uguale che sarebbe stato necessario...
Questo ultimo problema l'ho risolto rivolgendomi, come era logico che fosse, direttamente alla stessa ditta che mi aveva fatto tutti i bei lavori che già ricorderete, quando tutto ciò cominciava con il primo selfie della storia di Avforum, nel lontano 2004
Se aspetto Vostri CONSIGLI PREZIOSI, per il dilemma di cui sopra, qui al post successivo Vi racconto invece come ho risolto il problema di come e quali cavi usare per la Bi amplificazione di cui sopra.
Chiaro che visto che mi ci trovavo, ho anche preso qualche altro cavo per migliorare nel possibile tutti gli aspetti, anche quelli secondari, del SasaDF Theater 2....
___CUT]___
>>>to be continued
Ultima modifica di Nordata; 28-05-2014 alle 12:18
-
28-05-2014, 01:18 #592
Per i FETICISTI DEI CAVI BEN FATTI
Dicevo che il cavo TRI Wire che mi aveva fatto la G&BL e che mi aveva suggerito il glorioso Ing. Bano, mi è caro come uno dei pezzi pregiati del mio impianto, oltre che pezzo più unico che raro:
"Cavo G&BL, così descrittomi dal Bano della G&BL:
"...abbiamo ancora a magazzino una versione del cavo HPV8008 a 12 conduttori.
Per fornire un collegamento tri-wiring (basse / medi / alti) possiamo quindi dedicare 6+6 dx/sx lato ampli - lato diffusori 3+3 conduttori per basse / 2+2 conduttori per medi / 1+1 per alte.
Questo cavo è molto molto bello e suona maledettamente bene.
Lo abbiamo tolto da catalogo perché utilizza rame UP-OCC brevettato e dannatamente caro."
Ovvio che dovendo duplicare il cavo di potenza (gli ampli da uno diventano due), avevo due problemi:
1. Come continuare ad usare almeno questo su una delle due linee.
2. Cosa affiancare a questo per l'altra linea di potenza: prenderne uno uguale non era possibile: era raro per il suo costo nel 2004, oggi... dieci anni dopo...
Poi l'illuminazione!
Una telefonata, una chiacchierata con il Commerciale più che competente della G&BL (un disponibilissimo e simpaticissimo Sig. N. Sgaravatto) altre mail, e realizzo una della migliori intuizioni che ho avuto riguardo a questioni attorno al mio theater.
Trascrivo per comodità la mail che gli ho spedito, e che, bontà sua, è riuscito a capire al volo:
"Il SasaDF THEATER 2 ha ancora bisogno di VOI!
Spiego:
Siccome nella mia NUOVA configurazione la amplificazione delle JBL TI6K passerà da un singolo finale Parasound Halo A23 che le pilotava sino a ieri, ad un doppio finale Parasound Halo A23 in configurazione di Amplificazione verticale
(Provo a spiegare il VERTICAL AMPLING - spiegatomi da Mr.Richard Schrams - CEO PARASOUND ) in persona : gli HALO - vedi foto allegata "Parasound a23 rear" hanno l'uscita "loop out" della sbilanciata: in pratica il segnale RCA viene duplicato: dunque il segnale pre-amplificato che arriva dal pre oltre che essere amplificato dall'HALO, con questa loop out viene rimandato ad altro finale: dunque con questo trick, il segnale delle frontali prima lo porto ad un HALO A23 che piloterà i trasduttori delle basse frequenze - i due woofer da 16 cm - : con la loop arrivo ad un altro finale a23 che piloterà le unità medio alte (tweeter e mid): in questo modo invece che raddoppiare la potenza dell'ampli (un A21 è un 2x250w, sinceramente esagerato per le mie piccole torri), ho raddoppiato la uscita di potenza separandola per i due canali principali migliorando nettamente pulizia separazione e potenza di segnale).
OPZIONE PRINCIPALE: TRASFORMAZIONE DEL CAVO ORIGINALE SINGLE WIRE>TRI-WIRE in BI-WIRE>TRI-WIRE
Ora per realizzare il VERTICAL AMPLING, è chiaro che il singolo cavo TRi-Wire che avevo prima, non va più bene, considerato che la potenza arriva da due finali, i cavi di partenza devono essere due, ovvero la terminazione a forcella dei 12 conduttori adesso dovrebbe andare a prendersi la potenza da due finali distinti, e non da uno solo, dunque quel cavo DEVE ESSERE MODIFICATO: e questa è la mia scelta principale.
I dati che ho reperito sul cavo che mi faceste era questo:
"G&BL CONNECTIONS
Cavo G&BL, così descrittomi dal Sig.Bano della G&BL:
"...abbiamo ancora a magazzino una versione del cavo HPV8008 a 12 conduttori.
Per fornire un collegamento tri-wiring (basse / medi / alti) possiamo quindi dedicare 6+6 dx/sx lato ampli - lato diffusori 3+3 conduttori per basse / 2+2 conduttori per medi / 1+1 per alte.
Questo cavo è molto molto bello e suona maledettamente bene.
Lo abbiamo tolto da catalogo perché utilizza rame UP-OCC brevettato e dannatamente caro."
"
Considerata la descrizione del caro BANO, migliore cavo di quello che ho è difficile trovarlo: la soluzione da me auspicabile, dunque, sarebbe quella di riadattare questo sontuoso cavo che già ho rispendendovelo da Voi: e passare dunque il cavo da singola terminazione a forcella, dalla parte ampli a Doppia Terminazione a banana (per me più comodi); ciò avrebbe notevoli vantaggi in termini di costi , e anche di comodità (un cavo solo che va sotto le casse attualmente è invisibile; se ce ne andasse un secondo sarebbe brutto): sul risultato acustico: mi godo questo cavo da dieci anni, e non ho mai preso in considerazione l'ipotesi di cambiarlo.
Passo a spiegare come vorrei e come penso si possa ottenere ciò che vorrei fare:
Il cavo così come è attualmente, comincia con una singola forcella che prende i 12 connettori, e termina con sei forcelline (tre coppie di "+" e "-" ); una coppia che termina un conduttore (che io ho collegato al tweeter), una seconda coppia che termina con due conduttori(che io collego al mid-woofer), ed una terza coppia di forcelle che termina con tre conduttori (che io ho collegato ai bassi).
Ebbene: siccome nella mia NUOVA configurazione la amplificazione delle JBLTI6K passerà da un singolo finale, ad un doppio finale A23 Parasound Halo, come sopra descritto, LASCIANDO LE FORCELLINE DA COLLEGARE ALLE TORRI ALLA STESSA MANIERA(tre coppie di forcelline con un 1+2+3 conduttori "+" e "-" ), chiedo a Voi se sia possibile (penso proprio di si), RIPRENDERE IL CAVO IN MANO, e SDOPPIARE l'ingresso : dunque rilevare i 6 conduttori che arrivano alle medio alte ( le due coppie di forcelline "+" e "-" che vanno agli alti ), e installare alla fonte di questi sei conduttori una coppia delle migliori terminazioni a banana che avete: poi rilevare gli altri 6 conduttori residui del cavo che terminano con la singola forcella che ora pilota le basse, e collegarli, separatamente dagli altri 6 conduttori, con un un'altra coppia di terminazioni a banana.
Siccome i due Finali Parasound HAlo A23 finiranno impilati, la distanza tra le due terminazioni a banana all'attaccatura del cavo, non dovranno che essere distanziate di pochi centimetri: diciamo 10 cm.
Scartiamo l'ipotesi di prendere nuovo cavo , perchè comunque questo da Tri wire, dovrei farlo bi wire, dunque ci sarebbe la stessa complicazione, e costi maggiori.
Mi serve ancora il braccio per appendere il Tv lcd 32" in camera da letto: quello bianco snodabile e inclinabile.
Mi fai il preventivo del tutto?
Vorrei farlo con urgenza. Vorrei rispedirti il cavo già in settimana.
Cordiali saluti
SasaDF"
Lo Sgaravatto capì al volo, e dopo un paio di chiarimenti, una faticata bestiale per tirare fuori il cavo e spedirlo, un paio di giorni di attesa, e il cavo risistemato, era di nuovo a casa, bello rimesso a nuovo dopo dieci anni!
___CUT]___
Apriamo la scatola come fosse uno scrigno contenente un tesoro (che è poi quello che è per me questo cavo):
___CUT]___
Il dettaglio dello sdoppiamento dell'ingresso RCA ed il mantenimento del tri.wiring sulla parte diretta alle Ti6k:
___CUT]___
Vi dicevo inoltre che il caro N.Sgaravatto è uno che legge Avmagazine, e si è subito ricordato di me e dei cavi che mi hanno fatto negli anni.
E dunque si ricordava che i due cavi dei centrali erano si gli stessi (o quasi, con meno conduttori ), bravo! Che memoria.
La vostra la rinfresco con questo scatto:
___CUT]___
Avendo la G&BL rifinito i due cavi frontali, ed omogeneizzato gli stessi all'aspetto della sala (con tappeti neri sotto le Ti6K), lo stesso ha pensato di omaggiarmi di una cosa SUPER GRADITA:
___CUT]___
Dunque ho aspettato che i bimbi andassero a ninna e mi sono dedicato alla rifinitura anche dei cavi di potenza delegati a pilotare i due centrali anteriori:
___CUT]___
Una doppia per apprezzare il lavoro finito e ringraziare ancora una volta la G&BL del graditissimo omaggio:
___CUT]___
In precedenza, sfruttando il metro di Van den Hul MK 102 III che mi avanzava ho provveduto a fare le due linee di segnale RCA in più, aggiungo un altro cavetto di consenso per far accendere i 3 Halo Parasound tutti assieme.
Bene direi che è tutto apparecchiato:
___CUT]___
Dobbiamo solo decidere, e in questo conto sui vostri consigli e pareri, se ricorrere al Vertical Bi AMPING, o all'Horizontal Bi Amping.
Da qui a sabato decidiamo come procedere, intanto una mail di aiuto la mando anche a Mr.Richard Schrams, vediamo cosa mi dice.
Grazie dell'attenzione...
walk on
SasaDFUltima modifica di Nordata; 28-05-2014 alle 12:16
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-05-2014, 05:52 #593
Veramente notevole..... tutto molto elegante e dannatamente tecnico....mi piace !!
Esempio di grande passione sia lato utilizzatore che lato commerciale !!Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
28-05-2014, 10:00 #594
Molto bello e complimenti alla G&BL, una ditta che mi è sempre stata molto a cuore e che apprezzo tantissimo per i prodotti che offre, complimenti vivissimi.
Pensa che sbattimento dover trovare i 3+3 conduttori usati per medi e tweeter, per ogni cavo. Massima stima.
Sul biamping ho la mia idea, ma prima mi piacerebbe stentire qualcuno di autorevole.
Complimenti Sasa.Ultima modifica di Neros22; 28-05-2014 alle 10:28
-
28-05-2014, 11:07 #595
Aspetto anche io qualcuno autorevole, sulla questione, Salvato'...
Certo che hai messo su una cosa... bestiale...
A quando il quarto gemello Parasound?Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
28-05-2014, 11:13 #596
Quando i bimbi cresceranno sarà mio onore, piacere, e finalmente scioglimento di una vecchia promessa fatta, l'ospitarti.
.
Certo che mi fai sorridere tu quando affermi : "Certo che hai messo su una cosa... bestiale... "
Hai già tu sistema migliore: inoltre hai visitato sale (tipo l'ultima declinazione del Tempio MDL) che mi fanno impallidire solo al pensiero di un confronto....E' sicuramente una saletta che ha un suo perchè: ma questi son step piccolini rispetto al resto che gira qui sul forum..
Che poi ne vada fiero, è chiaro: lo leggete dalla passione e dall'impegno che ci metto a raccontarVi tutto.
Siam rimasti talmente in pochi...
Io andrei di Vertical Bi-Amping.
Ma leggo che coi crossover passivi (io ovviamente non tocco le TI6k, e lascio che il filtraggio passivo del segnale lo faccia semplicemente il crossover passivo interno, ignorando praticamente tutto di cosa sia fatto: al massimo so le frequenze di taglio, desumibili dal datasheet delle Ti6k...:"Crossover Frequencies: 400 Hz/3 kHz") il miglioramento sarebbe esiziale...
La migliore, come al solito, è provare entrambe e poi decidere....
Il problema di oggi è che il tempo e le forze sono davvero pochi pochi...
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 28-05-2014 alle 11:18
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-05-2014, 11:31 #597
....e data la mia pigrizia....
....andrò di BI AMPLIFICAZIONE VERTICALE, perchè:
1. Ci sarà sicuramente maggiore separazione dei canali (sono pur sempre due finali distinti, dunque più separato di così il segnale...): i più oltranzisti avrebbero fatto quattro finali mono, ma lo spazio e il (poco) denaro mi fanno optare per la soluzione messa in piedi ora.
2. In questo modo l'amplificazione di ciascuno dei due finali sarà gravata dalla richiesta energetica di una sola coppia di woofer, oltre che dal leggero carico di mid e woofer: nel caso contrario della biamplificazione orizzontale, un finale da solo avrebbe dovuto reggere il peso di 4 woofer, mentre l'altro avrebbe tranquillamente veleggiato nel pilotare i due tweeter e i due medi.
Se funziona e mi piace come suona, nemmeno provo l'orizzontale, anche se resta in piedi l'Unico contro attualmente ipotizzabile sulla carta:
1. Sono due A23 acquistati in epoche diverse e con usi non identici: non vorrei che suonassero troppo diversi...: in questo senso il finale acquistato nuovo l'anno scorso lo metterei sulle alte (perchè all'ascolto mi sembra suoni più pulito), mentre quello acquistato da poco da Di Pieve Hi Fi lo metterei sui bassi: delegando al più anziano dei tre, quello che ho da dieci anni (importato dagli Usa, e di solito lì prima di venderli li spompano per bene), lo metto sui due centrali...
Allora?
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 28-05-2014 alle 11:32
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-05-2014, 19:33 #598
Ma le foto?
-
28-05-2014, 19:38 #599
Erano troppo grosse e non me ne ero accorto...ora vedo di risistemare e chiedo scusa a Nordata per la rogna che gli ho creato..
walk on
sasadfUltima modifica di Nordata; 28-05-2014 alle 23:51
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-05-2014, 20:40 #600