|
|
Risultati da 1 a 15 di 65
Discussione: Provo ad affacciarmi su un nuovo mondo, consigli :=)
-
28-08-2012, 16:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
Provo ad affacciarmi su un nuovo mondo, consigli :=)
Salve ragazzi mi ritengo un "esperto" di tecnologia. Ma non ho mai dato importanza al suono di ciò che vedo XD Per questo ho deciso prima, di farmi una piccola cultura leggendo qualche post su questo forum, e dopo di scrivervi direttamente. Vorrei usare questo post come una specie di "botta e risposta" perchè ho molte domande da porvi e molte me ne verranno in base alle vostre risposte. Mi piacerebbe farmi un bel impianto audio 5.1 medio (in questo forum ho visto impianti dal valore di più di 1500 euro, fortunato chi se lo può permettere :-P). Il mio impianto 5.1 anonimo che mi è stato regalato anni fa è collegato alla playstation 3 e al pc tramite cavo audio ottico per giocare e vedere blu ray (quelli con effetti speciali sono i miei preferiti) (il pc ha una scheda audio dedicata). A fine post posterò qualche foto per farvi capire. Il modello del 5.1 è un anonimo thrustmaster di cui non sono riuscito a trovare un numero di serie o qualche indicazione ne nel libretto di istruzioni ne nell'etichetta del sub. Diciamo che il suono alcune volte non mi convince tanto (diciamo che non da proprio quell'effetto cinema con i blu ray e alcune volte per sentire le casse posteriori bisogna avvicinarsi anche a volume alto). Potenza di uscita:
subwoofer: 600 watt PMPO o 30 watt RMS (effettivi)
satelliti: 100 watt PMPO o 5 watt RMS (effettivi) per canale
Potenza totale in uscita:
1100 watt PMPO o 55 watt RMS (effettivi)
Risposta in frequenza 65Hz- 20kHz
Compatibilità: Stereo, Dolby Surround, Dolby Pro Logic, Dolby Pro Logic II (segnali codificati e convertiti in Dolby Pro Logic) e Dolby digital (AC-3).
La tv è un LG 42LV3550 FULL HD a LED e dista dal divano 2 metri e 40 centimetri circa.
Domande:
1) Quanto fa schifo la TV? (anche se so che non è il post adatto)
2) Quanto fa schifo l'impianto 5.1? :=)
3) Io non ho strumenti da collegare al sub tramite i cavi colorati (non so come si chiamano) ma collego tutto tramite un unico cavo ottico (poi i cavi bianco e rossi vanno dal sub alle casse);per curiosità mi sono sempre chiesto: nella qualità audio c'è differenza tra un collegamento con cavo ottico o tramite i cavi colorati (che occupano anche più spazio all'interno della stanza)?
4) A cosa serve di preciso un amplificatore come l' onkyo avx 690. In alcuni post si parla di immagini ma non stiamo parlando di audio? cosa c'entrano le immagini? Sono così importanti questi amplificatori e sono difficili da settare e usare? Mettendone uno nel mio attuale impianto avrei dei giovamenti o non servirebbe a nulla visto la scarsità delle casse?
Credo che per ora ho finito con le domande, per consigli su acquisti e prezzi ne parliamo dopo aver risposto alle prime domande fondamentali. Ringrazio in anticipo per le risposte che arriveranno e vi prego non parlate con linguaggio difficile perchè, lo avrete capito già dalle mie domande, non me ne intendo molto :=)
Foto sub http://imageshack.us/photo/my-images...828165127.jpg/
Foto tv + casse frontali http://imageshack.us/photo/my-images...828165138.jpg/
Foto divano + casse posteriori http://imageshack.us/photo/my-images...828165209.jpg/Ultima modifica di Giorgio90; 28-08-2012 alle 16:20
-
28-08-2012, 17:02 #2
Carissimo....ci hai bombardato!!!
Innanzitutto dalle foto non si vede il centrale....
Dubito che potresti utilizzare quei diffusori con un sintoamplificatore....dovresti prendere tutto...
iniziamo col dire il tuo budget...quant'è?
Poi le domande una alla volta, cosi riusciamo a capirci meglio....
Hai una tale confusione in testa....TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
28-08-2012, 17:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
Intanto grazie per la risposta
uhm budget qualcosa che va dai 400 ai 800 euro (tutto compreso). Le domande puoi anche rispondere a poco a poco come ho scritto all'inizio. La mia domanda pressante è: tra il mio impianto e uno dei vostri si sente visibilmente (nel caso preciso audiolmente XD) la differenza, vale la pena spendere questi soldi? E di preciso cosa fanno questi aggeggini tipo il avx 690)
Diciamo mi piacerebbe avere qualcosa di pre-pronto visto che non me ne intendo tanto e non vorrei fare casini. Su eba* ho visto per esempio vari kit (sub + 5 satelliti + amplificatore) con quel avx 690 sui 500-600 euro.
-
29-08-2012, 01:11 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
Cioè per dire consideriamo per esempio i Onkyo SKS-HT528 che ho trovato su ebay a meno di 300 euro.ok non sono il top ma hanno una potenza di 120 warr.questo 120 va confrontato col 5 watt delle mie attuali casse? C'è già tutte questa immensa differenza?
-
29-08-2012, 10:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
Per esempio in giro qui nelle configurazioni degli utenti del forum ho notato la seguente configurazione ONKYO TX-NR509 + kit diffuri 5.1 JBL SCS.200.5 e a questo prezzo tutto sarebbe più fattibile rispetto a quella configurazioni trastosferiche che ho visto qui in giro
. Già questo credo che per me non sarebbe male. Abito in un condominio e non mi interessa tanto la potenza del suono che non potrò alzare troppo ma la qualità soprattutto. se si potesse risparmiare un centinaio di euro anche sull'amplificatore mi fareste un favore (ovviamente garantendomi sempre che per quello che dovrei fare io va bene). Aspetto vostre risposte e consigli
-
29-08-2012, 10:44 #6
Allora....
l'AVX 690 non è il nome di un amplificatore, ma bensì di un kit composto dall'ampli Onkyo TX-nr 509 e dal kit casse 528 (quello che hai citato tu) e lo si trova sui 450 euro.
Lascia stare i dati che leggi, non significano niente....col tempo imparerai. Se vuoi iniziare discretamente e hai poco budget, la configurazione cha hai notato, 509 più le JBL è una buona base di partenza.TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
29-08-2012, 11:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
ok ma se lo compro mi spiegheresti il tutto come funziona? Mi spiego: come collegamenti cosa cambia avendo in più l'amplificatore (io collego con cavo ottivo il sub al pc o ps3 e poi dal sub partono i fili per la casse) ? Come si usa l'amplificatore? a cosa serve? Se compro queste casse di qualità migliore in genere a che altezza vanno messe rispetto al divano (le sorround almeno)? Faccio tutte queste domande perchè non rispondete spesso (vi ringrazio anzi per la disponibilità) e siccome siete più esperti di me vorrei imparare :=)
P.s: molti consigliano di comprare l'onkio 509 e a parte le JBL 200.5 però in questo modo spenderei 100 euro in più. Qui mi devo affidare alla vostra esperienza: ne varrebbe la pena, c'è tutta questa differenza tra i 2 kit di diffusori?
P.P.s: ho visto un pò come è strutturato per gli attacchi out e in. Dimmi se sbaglio qualcosa: attaccherei il cavo hdmi dalla ps3 all'amplificatore, poi dall'amplificatore nella sezione out faccio partire un cavo hdmi che va alla tv. ora l'amplificatore ha 2 entrate ottiche (una con scritto game e l'altra tv/CD), devo attaccare a una di esse il cavo ottico proveniente dalla PS3 o basta il fatto che ho attaccato già HDMI proveniente sempre dalla PS3? e il cavo ottico proveniente invece dal PC dove lo attacco? Dove c'è scritto tv,CD?. Insomma in pratica io devo attaccare 2 cavi HDMI (uno che parte dalla PS3 e l'altro dal PC) e 2 cavi ottici per l'audio (uno che parte dalla PS3 e uno dal PC). come fare? in questo thread al quarto post http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...i-l-ha-provato c'è proprio l'immagine dell'ampli con gli attacchi. Attendo risposteUltima modifica di Giorgio90; 29-08-2012 alle 11:44
-
29-08-2012, 12:29 #8
il cavo ottico trasmette solo dati audio, mentre l'HDMI sia audio che video. Quindi se usi l'HDMI , l'ottico diventa superfluo. Il fatto che ci siano i nomi scritti (game, tv) è puramente indicativo....ci puoi attaccare quello che vuoi.
Il 509 si trova sui 300 euro, mentre le JBL sui 200...spenderesti un po di più ma avresti una qualità migliore. Altrimenti prenditi l'avx 690 e quando fai dei soldini ti prendi il resto un po alla volta (sempre premesso che le casse Onkyo non ti vadano bene).
Le casse frontali, di solito, vanno messe ad altezza dell'ascoltatore, dell'orecchio dell'ascoltatore...quindi dipende la tua seduta a che altezza è, il centrale va posizionato immediatamente sotto o sopra il Tv, le posteriori o surround, invece vanno ai lati della posizione d'ascolt. Il sub invece lo piazzi dove vuoi (anche se in realtà è lui che decide il posto, ma questo è un altro discorso) dato che le basse frequenze sono ad espansione e non direzionali.
se vuoi sapere altro, chiedi pure...TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
29-08-2012, 13:01 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
ok le posteriori ai lati e a che altezza? e invece le anteriori laterali a che distanza l'una dall'altra? c'è chi dice un metro sopra l'orecchio(per quelle posteriori). Ah quindi se metto l'hdmi non devo mettere l'ottico? quindi perchè c'è un'entrata hdmi game e una ottica game? per collegari 2 dispositivi game differenti(al di là del fatto che ho capito che la dicitura game è solo indicativa, è tanto per capire)? Quindi potrei semplicemente collegare l'hdmi della ps3 all'ampli e il cavo ottico del PC sempre all'ampli e basta(non posso collegare l'hdmi del PC direttamente all'ampli perchè il segnale video esce tramite HDMI dalla scheda video e quello audio tramite cavo ottico della scheda audio dedicata)?
P.s: ovviamente tutti i cavi che vanno ai diffusori li attaccherò non più al sub ma all'amplificatore giusto?Ultima modifica di Giorgio90; 29-08-2012 alle 15:32
-
29-08-2012, 17:38 #10
I diffusori vanno sempre posizionati ad altezza d'ascolto. La distanza delle frontali dipende da tanti fattori.Se metti l'hdmi, non metti l'ottico. C'è l'ingresso ottico "game" in caso la consolle non abbia l'hdmi. Puoi collegare la ps3 tramite hdmi e il pc tramite ottico.
Tutti i cavi dei diffusori partono dall'amplificatore.
Ok????TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
29-08-2012, 18:09 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
Ok grazie mille. Qualche altra domanda: quindi non vi è perdita di qualità facendo passare sia audio che video da hdmi(domanda da niubboxD)? e infine domandone finale: in pratica l'amplificatore cosa fa a parte renderti più comoda la vita con cavetti e tutto? lo so sembra una domanda stupida e online è sempre dato per scontato; ma migliora la potenza e la qualità audio (cioè cambia la vita rispetto a un normale 5.1 senza amplificatore)? Cioè a parità di casse (suppongo casse di ottima fattura) con amplificatori diversi si hanno suoni più o meno migliori?
-
29-08-2012, 18:25 #12
non c'è perdita di qualità con l'hdmi, è chiaro che poi ci sono cavi e cavi....
Tutti i diffusori vengono "mossi" da amplificatori, tutti....nel caso del tuo 5.1 l'amplificatore è all'interno del sub, tant'è che è collegato sicuramente ad una presa elettrica.
Inoltre il 99% dei subwoofer sono "attivi", cioè hanno l'amplificatore interno.TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
29-08-2012, 22:30 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
Quindi ciò che cambia dall'amplificatore che ho nel sub attuale a quello che sto comprando è diciamo la qualità di come i 2 amplificatori lavorano giusto? So che sembra una domanda idiota ma mi è sorta questa curiosità (e poi per ora ti lascio in pace)
. Ma se allora per assurdo collego l'hdmi della PS3 alla porta Game (HDMI) e l'audio del PC tramite cavo ottico a Game (ottico) e dico all'amplificatore di farmi sentire l'audio di Game che cosa sento il PC o la PS3?
Ultima modifica di Giorgio90; 29-08-2012 alle 22:44
-
30-08-2012, 10:03 #14
Esatto...la differenza è nella qualità.
Per quanto riguarda la questione "game"...decidi tu se vuoi in funzione l'optical game o l'hdmi game....TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
30-08-2012, 10:37 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
ma riprendendo questa foto http://imageshack.us/photo/my-images...828165138.jpg/. Secondo te le casse frontali mi conviene lasciarle li dove sono per ora quelle vecchie o creare delle piccole mensoline a muro (quello bianco che vedi in foto) e distanziarle di più rispetto ad ora?
P.s: mi è sorto un dubbio: nella confezione dell'avx-690 che ho ordinato troverò già tutti i cavi necessari per far funzionare i diffusori ecc? Giusto?
P.p.s: ma è controindicato poggiare l'amplificatore sul subwoofer?Ultima modifica di Giorgio90; 30-08-2012 alle 14:35