Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    come qualita' la 3 e' superiore.

    Se non ti servono le ultime "diavolerie" tipo Airplay, 4K passtrough.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    mi spieghi uan cosa per favore....anzi 2....
    il 671 fa 150w per canale e le 200.5 accettano 100w non sarebbe piú adatto il 473 che fa 115w? Questo è quello che non capisco.
    Considerando solo i diffusori, ho chiesto anche in altri thread ma nessuno mi ha detto che differenza c'è tra gli np40 di yamaha e i jbl 200.5. Vorrei sapere se all'ascolto la differenza è percettibile o meno.
    Grazie ancora

  3. #33
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    i dati di potenza dei sinto amplificatori sono una cosa ingannevole. Per esperienza con yamaha in particolare (il mio e' il 667) quindi stesso prodotto ed 2009-2010 il sinto con i 5 canali in funzione avra' 30W/ch a essere generosi. La potenza e' misurata con 1 o al massimo 2 canali in funzione con carico costante.

    quindi pensa che i diffusori che ho adesso suggeriscono max 60W e non ho nessun problema.

    Anzi ho inserito un amplificatore dedicato con 60W x 6ch veri e se ti provassi a raccontare la differenza in potenza pura non ci crederesti.

    Per toglierti il dubbio tra i diffusori del kit e i jbl dovresti trovarli funzionanti in qualche centro commerciale, decideresti con le tue orecchie.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    grazie. Ne ho girato 5 di centri commerciali ma niente.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2
    Scusate, ma tra la serie x71 e la serie x73 di Yamaha -- a livello qualità -- che differenze ci sono?

    Ciao e grazie!

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202

    leggi questa: http://www.whathifi.com/review/yamaha-rx-v673

    Riporto ina frase: "From the off, you can hear a different sonic flavour from previous generations of Yamaha at this level. The sound is clearer, more detailed and more exciting." Nella fascia del 671-673 sembra che la x73 sia migliorata anche come qualità. Il 373 ha vinto il premio della rivista ciata come migglior ample sotto le 250 sterline mentre il 673 nella fascia tra le 250 e le 500 sterline.

    Di più non so. Sto propendendo per aspettare e prendere il 673 ma ora le jbl 200.5 che volevo prendere con il 671 forse non sono più adatte. Dico bene?


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •