Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    2

    A I U T O: vorrei realizzare home cinema


    Sto facendo indagini da un po di tempo... volevo chiarirmi le idee ma... le ho ancora più confuse di prima.

    espongo in fila i miei dubbi

    Acquistare necessariamente un videoproiettore dedicato all'home cinema o va bene anche un videoproiettore normale?

    Sono orientato sulla tecnologia DLP ma mi dicono che gli LCD anche vanno bene.

    Devoproiettare da una distanza di c.ca 4,50 mt. e desidero uno schermo largo c.ca 2,10 mt. La luminosità quanto è importante e sotto quali limiti non devo scendere? Il contrasto? I due sono strettamente collegati?

    Ho un budget che va dai 1000 ai 1700 € per il videoproiettore. Cosa potreste consigliarmi?

    Ho visionato Benq 6100 (dati) mi sembrava funzionasse bene con il cinema, a cosa devo fare attenzione quando dimostrano una macchina?

    Vi prego aiutatemi????

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Ciao,
    mai provato con il tasto ricerca?
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Re: A I U T O: vorrei realizzare home cinema

    massimo.miccolupi ha scritto:
    Sto facendo indagini da un po di tempo... volevo chiarirmi le idee ma... le ho ancora più confuse di prima.

    espongo in fila i miei dubbi

    Acquistare necessariamente un videoproiettore dedicato all'home cinema o va bene anche un videoproiettore normale?

    Sono orientato sulla tecnologia DLP ma mi dicono che gli LCD anche vanno bene.

    Devoproiettare da una distanza di c.ca 4,50 mt. e desidero uno schermo largo c.ca 2,10 mt. La luminosità quanto è importante e sotto quali limiti non devo scendere? Il contrasto? I due sono strettamente collegati?

    Ho un budget che va dai 1000 ai 1700 € per il videoproiettore. Cosa potreste consigliarmi?

    Ho visionato Benq 6100 (dati) mi sembrava funzionasse bene con il cinema, a cosa devo fare attenzione quando dimostrano una macchina?

    Vi prego aiutatemi????
    Ciao Massimo
    Prima di tutto, sei il benvenuto,
    ma come ti segnala il carissimo Pierlo, le tue domande hanno risposte esaustive nella miriade di post scritti in questo stupendo forum. Il mio consiglio e' quello di fare ricerche mirate relativamente ai vari argomenti e quando avrai le idee piu chiare, magari potrai fare delle domande piu selettive. Siamo dispostissimi a chiarirti ogni dubbio.

    Ciao
    Mimmo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Scusandomi per il "tono" usato posso dirti di cominciare a "guardare" cosa è riuscito a fare il buon Mimmo (MDL) (vai sul suo sito), un punto d'arrivo per molti forumiani (di sicuro lo è per me).
    A presto.
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: A I U T O: vorrei realizzare home cinema

    massimo.miccolupi ha scritto:
    ...Vi prego aiutatemi????
    I consigli (da seguire) ti sono stati già dati dagli amici jupiterinmind ed MDL.
    A me, intanto, resta da darti il benvenuto su AV Forum .
    «Go, Nishi, go!»

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    2
    Ringrazio glia amici jupiterinmind ed MDL per la solerte risposta...
    La ricerca sul forum è stato un consiglio gradito... della serie 'Perdi il tempo... noi che gia sappiamo non ti aiutiamo' grazie comunque. Le mie esigenze, inoltre, non sono assolutamente così grandi come quelle di MDL grandissimo spettacolo il suo sito ma ricordo che io sono tra gli umani, ho parlato di un budget di 1000/1700 €.

    Comunque ad oggi, dopo ricerche sul forum, sono ancora più indeciso sull'acquisto del mio primo vp. Leggo ottimi giudizi sul vp infocus 4805, vorrei visionarlo, ricordo che sono a napoli e non riesco a trovare un rivenditore.

    aggiungo un'altro dubbio alla lista.

    Che differenza c'è e quanto è importante la specifica del vp 'dati' e 'cinema'. ovviamente in termini pratici. l'x2 infocus ha caratteristiche di luminosita e contrasto siili o migliori del 4805, sarebbe da prendere in considerazione?

    Cosa ne pensate del Benq?


    Ancora, sto autocostruendo lo schermo, e come molti sul forum ho contattato la Peroni... resto in attesa di sapere il guadagno del suo telo... e la visualdream . non riesco a trrovare ADEO qualcuno conosce l'indirizzo???

    Comunque grazie
    Ultima modifica di massimo.miccolupi; 29-10-2004 alle 10:17

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    massimo.miccolupi ha scritto:
    Ringrazio glia amici jupiterinmind ed MDL per la solerte risposta...
    La ricerca sul forum è stato un consiglio gradito... della serie 'Perdi il tempo... noi che gia sappiamo non ti aiutiamo' grazie comunque. Le mie esigenze, inoltre, non sono assolutamente così grandi come quelle di MDL grandissimo spettacolo il suo sito ma ricordo che io sono tra gli umani, ho parlato di un budget di 1000/1700 €.

    Comunque ad oggi, dopo ricerche sul forum, sono ancora più indeciso sull'acquisto del mio primo vp. Leggo ottimi giudizi sul vp infocus 4805, vorrei visionarlo, ricordo che sono a napoli e non riesco a trovare un rivenditore.

    aggiungo un'altro dubbio alla lista.

    Che differenza c'è e quanto è importante la specifica del vp 'dati' e 'cinema'. ovviamente in termini pratici. l'x2 infocus ha caratteristiche di luminosita e contrasto siili o migliori del 4805, sarebbe da prendere in considerazione?

    Cosa ne pensate del Benq?


    Ancora, sto autocostruendo lo schermo, e come molti sul forum ho contattato la Peroni... resto in attesa di sapere il guadagno del suo telo... e la visualdream . non riesco a trrovare ADEO qualcuno conosce l'indirizzo???

    Comunque grazie

    Sei di Napoli?
    e cosa aspetti a venirmi a trovare........ potremmo parlare dal vivo delle tue difficolta e magari trovare insieme una soluzione.

    Ad ogni modo i miei consigli e quelli di pierlo non erano retorici, se poi nelle ricerche sul forum hai creduto di perdere tempo
    ..............non so cosa dire.

    Ciao
    Mimmo

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    massimo.miccolupi ha scritto:

    ...
    Che differenza c'è e quanto è importante la specifica del vp 'dati' e 'cinema'. ovviamente in termini pratici. l'x2 infocus ha caratteristiche di luminosita e contrasto siili o migliori del 4805, sarebbe da prendere in considerazione?
    ...
    questa e' la cosa che ti preme forse di piu' per indirizzare meglio la scelta.
    tieni conto che si tratta di caratteristiche spesso in contrasto tra loro:
    - in modalita' dati serve molta luminosita';
    - in modalita' cinema la luminosita' e' meno importante e fanno la differenza il contrasto e l'assenza dell'effetto arcobaleno (spesso pero' mai assente del tutto...).

    nella stragrande maggiornaza di casi si tratta di costruzioni e progettazioni molto diverse tra loro, quindi... attenzione!
    un dlp per uso dati che ha una ruota colore con pochi segmenti e, per l'uso, HT e' una zozzeria, anche se ha la possibilita' di scegliere la configurazione sw "cinema" o simili.

    spero di averti chiarito le idee.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    MDL ha scritto:

    ........

    Ad ogni modo i miei consigli e quelli di pierlo non erano retorici, se poi nelle ricerche sul forum hai creduto di perdere tempo
    ..............non so cosa dire.

    Ciao
    Mimmo
    parole d'oro.

    Massimo, le ricerche sul forum sono una fonte preziosissima di accrescimento (.... gratuita).
    Come puoi spendere a cuor leggero quasi 2000 euro senza prima trovare 2 o 3 orette per approfondire le tue scelte ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •