Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22

    Consiglio acquisto ampli + casse


    Buonasera a tutti, mi rivolgo a voi esperti da totale ignorante in materia, vorrei mettere su un piccolo impianto HT da casa nulla di esagerato (salotto 3x3m) ma casse con una certa qualità e non gracchianti quando si sale un po di volume.
    L'utilizzo principale sara' visione bluray e ascolto di musica da sorgente mp3/CD.

    mi chiedevo a questo punto qualche e' la combinazione migliore di casse piu un amplificatore (Dolby trueHD, DTS Hd e via discorrendo, HDMI ecc ecc) con un range di spesa attorno ai 2000-2500 max, dove poi andrei a collegargli un bluray in HDMI (devo ancora vedere se 3D o meno).

    So che la domanda e' noiosa e sicuramente gia vista ma devo prenderlo in tempi brevi poiche' sto ristrutturando casa e devo preparare l'impianto incassato a parete ora che i muri sono ancora grezzi.

    Ringrazio anticipatamente tutti per ogni risposta

    saluti
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Il problema della "combinazione migliore", e' che la TUA "combinazione migliore" sara' diversa dalla MIA "combinazione migliore".
    Quindi il consiglio e' di iniziare ad andare in giro ad ascoltare, leggerti un po' di discussioni qua e la', farti un'idea, e poi vedere sulle domande piu' "mirate"
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22
    Il problema e' che la mia combinazione migliore non esiste poiche' non ho la conoscenza adatta per saperlo, io sono andato in vari posti dal supermercato al negozietto specializzato e esludendo la fattura della cassa stessa (plastica o legno) ho potuto solo definire che alcuni sistemi sopportano bene gli alti volumi al contrario di altri piu base che iniziano a gracchiare, dopo di che non ho un'orecchio fino da poter capire e non so nemmeno cosa "sentire" per capire le differenze percio' in una maniera molto spartana e da ignorante in materia posso dire suona benissimo anche il mio allinone della Samsung dove tutto finisce nel lettore, siccome volevo avventurarmi piu in la quello che si fa e' chiedere a qualcuno piu esperto dove indirizzarti, cosa offrono, come iteragiscono le componenti, e questo tipo di servizio ovviamente e' impossibile da trovare in un centro commerciale, mentre in un negozio e' sicuro che trovera la persona esperta ma che cerchera' di portarti laddove c'e' il suo business, di conseguenza mi affidavo ad un forum per qualche giudizio o parere e nozione imparziale.

    Io ho delle esisgenze piu che altro vincolate dallo spazio (3x3m di stanza) e dal budget (2000-2500€) dopo di che posso dire di poter mettere delle casse a pavimento come posso mettere delle case appoggiate ad un mobile ai lati del TV, possi dire di voler massimo un 5.1 e non oltre almeno in questo momento.

    Per il resto ho gia girato e ho gia letto qua e la ma non sono venuto a capo di molto se non terminologia che non so rapportare alla realta' tangibile.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    La conoscenza ce l'hai, e sono le tue orecchie!
    Ho letto su un catalogo di un produttore di altoparlanti una cosa tipo "Il suono e' l'erotismo del sentire"

    Il problema, se ho ben capito, e' che non sei riuscito a fare gli "ascolti" giusti, ed oltre a questo hai la "paura" di "farti fregare", giusto?

    Se e' questo il punto, allora il mio consiglio e' leggerti un po' di discussioni qua sul forum, scambiare idee con chi ha un impianto vicino al tuo budget, capire pro e contro.

    Personalmente ti suggerisco di partire con l'ascoltare prima i frontali da soli, e poi tutto il 5.0 dei seguenti

    Indiana Line Tesi
    Chario Silhouette // Silverette

    Abbinando come .1 quello dello stesso costruttore o il Velodyne CHT 10

    ... collegate con i seguenti ampli

    Yamaha 767 o 671
    Onkyo 608 o 609
    Denon 1911 o 1912
    Pioneer 920 o 921
    Harman Kardon 260
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Messaggi
    275
    io se fossi in te prenderei l'onkyo 609 in abbinamento al kit chario "K" 5.1.
    il prezzo totale(se compri online) è 2300 euro, se invece compri in negozio è 2550 euro.
    spero di averti detto ciò che volevi.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Sinto Onkyo 709 circa € 750
    Front. I.L. TESI 560 € 430
    Centr. I.L. TESI 760 € 150
    Surround I.L. TESI 260 € 230
    Sub I.L. BASSO 850 € 300

    siamo circa ad € 1850 e puoi aggiungere pure un bell'integrato stereo NAD C326 (circa € 450) ed avrai un'impianto che ti darà sicuramente delle soddisfazioni, veramente ottimo sia per l'ascolto musicale in stereo che per l'uso HT 5+1.
    Nad si integra a meraviglia con il sinto Onkyo e TESI 560 e l'ascolto musicale è veramente tutt'altra cosa.
    Ultima modifica di oreste; 23-02-2012 alle 13:22
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Quoto oreste,
    Varierei il sub con un b&w 610
    E forse andrei su un denon 2312

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22
    Questi sono consigli per me molto preziosi perche' sono una base su cui cominciare ad ascoltare e guardare sia qualitativamente che monetariamente !
    In un negozio mi hanno "offerto" un kit o casse separate della Indiana Line ma non conoscendo il marchio non potevo constatare se a livello di fattura della cassa stessa offrano un suono piu o meno simile a marchi blasonati come Harman Kardon, Bose, ecc.
    In questi giorni girero' e vaghero' in cerca dei modelli da voi suggeriti !

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Quanto a Bose, qua sul forum difficile leggere qualcosa di positivo e certamente non vale quanto lo fanno pagare.
    Sicuramente mooolto meglio quanto ti ho indicato sopra , a livello musicale poi ..
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22
    A volte il marchio non rispecchia la pubblicità che gira attorno ad esso...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Dopo aver ascoltato le "italiane", se vuoi allargare i tuoi orizzonti di ascolto alle "inglesi", ti consiglio anche KEF e Mordaunt Short.

    Le "tedesche" in Italia non sono molto conosciute, ma ce ne sono molte: Heco/Magnat, Canton, Teufel (ma vendono SOLO online), e Nubert un po' piu' sopra.

    Soprattutto ti consiglio di aggiungere la tuo giro di ascolti cose che sforano di molto il tuo budget, cose tipo B&W 800, Sonus Faber Amati Futura, Vienna Acoustics The Music, che troverai di sicuro "attaccate" ad ampli 2ch, non di sicuro a degli ampli AV...

    Meglio se nello stesso negozio dove hai appena ascoltato cose dal prezzo piu' umano (l'ambiente di ascolto e' simile, e non fai perdere tempo...)

    Il tutto per farsi un'idea globale (magari alla fine del giro di ascolti scopri che del 5.1 non te ne frega nulla, e vuoi solo un 2.0 per ascoltare musica)!

    Altra cosa importante sono i CD di ascolto!
    Quelli devono essere i tuoi, e te li devi portare dietro!
    Vietati i CD masterizzati malamente, perche' l'ascolto devi farlo "al meglio"

    Il rischio di ascoltare pezzi diversi, e' che alla fine ti sembrera' che TUTTO suoni bene!
    .. e invece no!

    Portati musica che
    a) conosci bene
    b) che sia varia (ci deve essere tutto: alti, bassi, lento, crescendo, forte, fortissimo, feroce)
    c) alla peggio una bella chiavetta usb con dei wav (non mp3!!!) di campionamento

    .. e controlla i settaggi di cio' che stai per ascoltare, del sinto... ma soprattutto dei sub (in mooolti grandi magazzini, curiosamente il volume de sub e' sempre a palla....)

    ... e ancora buoni ascolti
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22
    Allora dopo vari giri e ascolti (quanto il tempo e negozi permettevano) sono giunto ad una parte di acquisto complice la mia ragazza che apprezzava, e un commesso gentile che mi ha permesso di ascoltare le singole casse, ad ora ho acquistato questi pezzi:

    coppia di Charo Silhouette 100 Tower per il frontale
    coppia di Charo Silhouette 100 CP per il surround
    Charo Centrale piccola STAR Dialogue

    ho ascoltato e il suono di queste casse mi pare molto limpido e morbido come piace a me, i sub invece non mi convincevano (oltre il fatto che non avevano il sub della charo e i due che ho sentito mi sembravano leggermente "gracchianti" di conseguenza mi rimane da scegliere un sub adatto ad essere accostato e l'ampli ho avuto modo di vedere 2 di quelli suggeriti il 609 e il 709 della ONKYO pero' ho visto anche il 579 che oltre ad avere un prezzo interessante gestisce le ultime tecnologie sonore e già il 7.1.

    Quello che pero' mi chiedo e' il 579 e' in grado di sfruttare appieno le casse che ho appena acquistato oppure no, siccome mi e' stato detto che l'unica differenza tra il 579 e il 609/709 sono tecnologie legate al mondo apple e' una cosa vera? oppure c'e' altro sotto come differenza ?

    Oltretutto c'e' anche il "problema" cavi, mi sono stati consigliati cavetteria della "SUPRA" ma anche qui per me e' un po un mistero...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Chario ha bisogno di corrente, tanta e buona per suonare: credo, che come base di partenza per far suonare quei diffusori dovresti guardare in casa marantz, modelli simil 6006 (non sono più molto aggiornato)

    In casa onkyo credo che dovresti stare sul modello 1007 o 3007.
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  14. #14
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Con un Onkyo 808 io faccio "andare" delle vecchie torri Syntar, che pressapoco sono simili alle tue torri (le tue hanno i woofer da 13, i mjiei dovrebbero essere da 17), 2 surround HT (perche' le 100 e non le Surround? te lo chiedo perche' me lo chiedevo anche io....) e un centralone sempre della serie HT (perche' hai preso lo star e non il dialogue? motivi di ingombro?) - Se clicchi nella mia firma, vedi il tutto.

    Ora, la grande domanda e' : "Ampli Integrato" oppure Pre + Finale?
    A livelli bassi di budget, io non me la menerei molto, prenderei un bell'integrato, e alla peggio ci aggiungerei un ampli 2ch a far da finale.

    Qua trovi la comparativa tra 579, 609, 709 e 809, direttamente dal sito Onkyo
    http://www.it.onkyo.com/en/product-c...80,14733,14640

    Il 609 ha in piu' del 579:
    - potenza
    - certificazione THX 2 select - ti serve ?
    - WRAT (Wide Range Amplifier Technology) - che minchia e' ?
    - Dual Subwoofer Pre-Out - questo vuol dire che al 609 puoi attaccargli 2x sub, al 579 uno solo
    - Audyssey DSX
    - 1 presa HDMI in piu' sul retro, e una sul davanti
    - Analog RGB Video Input (D-sub, 15 pin) for PC - verifica se ti serve

    Il 709 ha in piu' del 609:
    - potenza
    - Bi-Amping
    - Additional Volume Management (Dolby Volume) - io ce l'ho sul 808, e non ho ancora capito cosa sia
    - 2 prese HDMI in piu' sul retro
    - Multi-channel Analog input
    - Multi-channel Analog output
    - S-Video Inputs
    - S-Video Outputs
    - Phono Input
    - Telecomando programmabile (della serie eviti di comprarti un telecomando universale, se mai ne sentissi il bisogno)
    - RS232, IR Connectors
    - 12V Trigger Connector

    L'809 ha in piu' 709
    - potenza (e 6 chili in piu', quindi dvrebbe essere vero)
    - piu' ingressi
    - 1080p Upscaling (with HDMI video processing)
    - ISF Video Calibration
    - piu' ingressi

    Per farla breve, io non so i prezzi ai quali hai trovato i 4 di cui sopra, pero' sappi che un bell' integratino 2ch da "declassare" a finale 2ch , lo trovi gia' a 400 euri (come consigliava Oreste poco sopra)

    Io prenderei in considerazione il 609 e l'809, se vuoi stare in casa Onkyo


    ... ora gli altoparlanti li hai, ricordi il "trucco" ascoltare tutto assieme?
    A cosa erano attaccate le tue casse quando hai pensato "sisi, mi piace, sono loro"?
    Potrebbe essere gia' un bell'indizio circa la marca da preferire....

    Come avrai notato, Chario ha i bassi ben presenti, quindi non ti serve un sub "poderoso", ma va benone un "classico" Velodyne CHT (il 10 o il 12), se non vuoi prendere il Chario SW1

    Capitolo cavi di potenza --> http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...mi-fate-capire
    Capitolo cavi di segnale --> se son corti (fino ad 1 mt) van quasi tutti bene
    Ultima modifica di karletto_; 26-02-2012 alle 21:38
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22

    Grazie Karletto sempre estremamente dettagliato nelle spiegazioni , le casse ieri erano attaccate ad un Denon di caratterestiche simili al 579.

    (perche' le 100 e non le Surround? te lo chiedo perche' me lo chiedevo anche io....) MMMmmm ho fatto una cappellata? Le ho prese perche' pensavo andassero bene anche per il surround ... : (

    Ho preso lo star proprio per questione di ingombro, purtroppo devi mediare tra spazio e potenza, gia ul Sub sarà un bel problema sistemarlo, ma non voglio incassarlo e distorcerne il suono.

    la comparativa tra 579 e 609 è molto utile, detta cosi andrei suil 579 viste le caratteristiche in piu del 609 che ad ora non mi interessano, ma il mio timore come suggerito in precedenza e' la corrente, il 579 eroga sufficente potenza per attivare tutto il 5.1 che sto mettendo su senza nulla togliere?, ho letto anche le caratteristiche degli altri ampli suggeriti ma temo che vadano un po overbudget... Prima di entrare in questo mondo non credevo fossero cosi complesse le cose: )


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •