|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
-
03-01-2012, 13:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 26
Per favore mi aiutate a trovare l'impianto home theatre adatto al mio contesto?
Salve a tutti,
premetto che, ahimè, non sono un esperto in materia, ma che pian piano mi sto facendo una cultura leggendo soprattutto questo utilissimo forum.
Vi descrivo brevemente il mio ambiente: un salone 7x3,5, Tv Led a parete Sharp/Samsung/Sony 60'' (ancora devo decidere), distanza dalla tv circa 3m, altezza soffitto circa 2,9 m.
Funzione uso dell'home theatre (in odine di importanza): film (dvd, blu ray, sky ecc..), calcio (sky), giochi (ps3), musica.
Budget: entro i 1000 €, ma flessibili.
Aggiungo solo una cosa: vorrei un impianto audio (possibilmente 5.1) che mi desse la possibilità di guardare la TV, vedere i film e ascoltare la musica senza dover stravolgere ogni volta settaggi e impostazioni.
Poi mi piacerebbe che il dolby sorround ci fosse, ma che non sovrastasse (come mi è capitato) l'audio dei diffusori frontali.
In Pratica un audio bilanciato, dove il peso dei diffusori frontali (quindi i dialoghi nei film, la cronaca di una partita eccetera) non venisse messo in discussione dagli altri diffusori.
Scusate la "maccheronicità" della mia descrizione, ma purtroppo non ne mastico quanto voi
Grazie per l'aiuto che saprete darmi.
PS: Resto a disposizione per ogni chiarimento ulteriore.
-
03-01-2012, 13:30 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 11
ciao!!
per curiosità per la tv quanto pensavi di spendere?
cmq gli altoparlanti li vuoi mettere a muro o puoi anche metterli a terra?
-
03-01-2012, 13:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 26
Per la Tv ho un budget abbastanza alto (entro i 6000 €).
Per quanto riguarda gli altoparlanti, ti spiego: la tv verrà attaccata a una boiserie facente parte di una parete attrezzata.
In teoria sarebbe più comodo a muro, ma volendo potrei anche pensare di appoggiarle sui mobili della parete attrezzata: si troverebbero quindi a circa 50cm dal pavimento.
-
03-01-2012, 13:54 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 11
ti chiedo della tv perchè potresti pensare di spendere meno li e crearti spendendo dico 1500€ per un ht con diffusori in legno. Ma avevi già visto delle tv su quella cifra li?
-
03-01-2012, 13:55 #5
penso che data la distanza di visione ravvicinata , per me già un 65 pollici sarebbe quasi eccessivo , forse un 55 sarebbe giusto .
con 2500/3000 ti porti a casa un signor televisore , oltre ci sono solo i prodotti di nicchia che a mio avviso nn valgono la spesa.
potresti sempre aspettare qualche mese in attesa dell'uscita di pannelli oled , chissà chissà che nn arrivano entro autunno ...
-
03-01-2012, 13:56 #6
Concordo, con un budget così alto vale la pena aspettare il CES 2012 per capire se e come arriveranno sul mercato gli OLED.
-
03-01-2012, 14:00 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 26
Stavo pensando a 3 modelli:
1) Samsung d8000 60''
2) Sharp aquos quattron 55/60''
3) Sony kdl 55hx920 55''
Si, quello che dici tu potrebbe andare bene.
A quale impianto ti riferisci?Ultima modifica di antoniodlp; 03-01-2012 alle 15:17
-
03-01-2012, 14:02 #8
Valuta il Toshiba 55ZL1. Anche se io non andrei mai altre il plasma 64D8000...
-
03-01-2012, 14:12 #9
ma con una stanza del genere un vpr no????
Prima di decidere proverei
con 3 mt di didtanza di visione metti un 250 di base
-
03-01-2012, 14:13 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 26
Nel senso che sceglieresti il plasma Samsung 64D8000?
Ultima modifica di antoniodlp; 03-01-2012 alle 15:17
-
03-01-2012, 14:14 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 26
(billo) ma con una stanza del genere un vpr no????
Pensi che possa avere delle prestazioni migliori rispetto a un moderno tv al plasma o LED?Ultima modifica di antoniodlp; 03-01-2012 alle 15:18
-
03-01-2012, 14:21 #12
Se penso alle prestazioni raggiunte dal 64d8000 e al prezzo che ha non me la sentirei di spendere di più. Il miglioramento che si ottiene spendendo anche il doppio non è certo tale da giustificare la spesa. Almeno non per me, poi tutto è relativo... Il Toshiba che ti dicevo è un gioiello tecnologico che in ambito LCD non ha rivali, ma il costo da pagare è molto alto (e parliamo di un 55 e quindi con ben 9 pollici in meno del plasma che ho citato).
E poi se avessi un simile budget aspetterei di posare i miei occhi su un OLED prima di precludermi il passaggio a questa tecnologia...
-
03-01-2012, 14:32 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 26
Però non pensi che acquistando un tV all'alba di una nuova tecnologia potrei pagarne le consegenze in termini di expertise ancora non consolidata e modelli non ancora perfezionati?
Ultima modifica di antoniodlp; 03-01-2012 alle 15:18
-
03-01-2012, 14:43 #14
Infatti non affermo con certezza che comprerei direttamente, ma di sicuro lo prenderei in considerazione. Certamente il rischio di gioventù ci sarebbe, ma le potenzialità sono molto alte. Rimane solo da capire se la tecnologia w-RGBW scelta da LG (gli altri non saprei se arriveranno a 55 pollici) sia all'altezza dell'OLED "classico" RGB.
Forse l'unica incognita che mi spaventa è la durata del blu, ma il sistema di LG promette di protrarre molto la durata globale, per cui ci sono buone possibilità che questo sia un non-problema...
Se io avessi fretta acquisterei oggi un tv "muletto" dignitoso, tipo l'LG 50PZ570, e l'impianto audio (2000 euro ce li spenderei), e nel 2014 passerei all'OLED investendo 5000 euro. Ma qui parliamo di te e non di meQuindi non conta nulla quello che farei io
-
03-01-2012, 14:59 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 26
Interessante.
2 domande:
1) ma il tv "muletto" dignitoso lo prenderesti in LED (tipo LG che hai menzionato) o in plasma?
2) i 2000 euro che investiresti nell'impianto audio, cosa compreresti?
GrazieUltima modifica di antoniodlp; 03-01-2012 alle 15:19