Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    28

    Qualche consiglio per finire l''impianto


    Ciao a tutti...ho da poco cambiato tv ( samsung ue40d7000) e ora vorrei cimentarmi nel crare un impiantino audio per il mio salotto ( 6mt x 6) . Detto questo, io come budget mi ero imposto circa 600 euro e cosi ho iniziato la ricerca di sinto/ampli e casse ( per il momento solo anteriori). Mi sono indirizzato su YAMAHA RX-V471 perche mi sembra un buon compromesso fra qualità/prestazioni e prezzo giusto? E come casse sono indeciso se affiancargli delle Indiana Line NOTA 550 oppure delle Wharfedale Vardus VR-400 ---voi cosa dite? quali fra queste hanno la miglior resa e qualità? Il sub per il momento non lo prenderò...poi con il tempo magari .
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Dubito che un 471 possa far muovere decentemente le Nota 550... Ti ci vorrebbe almeno un 671

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    28
    dici?? è che andrei un po out budget....alternative? Sia come sinto/ampli che come casse...io puntavo al 371 yamaha o al pioneer vsx 521 ma nessuno dei due ha la possibilità di collegare iphone/ipod quindi mi sono orientato sul modello successivo dotato di usb

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se guardi nel sito ufficiale c'è una recensione, se non ricordo male. Lì è specificato che danno il meglio se non manca la potenza a pilotarli. Tanto gli dai, tanto restituiscono. Un 471 non sarebbe sufficiente, credimi.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    28
    e cosa consigli allora? di cambiare casse o di cambiare ampli?? su cosa potrei indirizzarmi stando sempre su quella cifra?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Al limite invece di prendere due torri prendi due bookshelf. Se non ho capito male conti di completare più avanti, no? Diciamo che ora compri i posteriori e li usi davanti. Quando poi compri le torri passi dietro le bookshelf.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    28
    Esatto, puntavo a fare prima l'anteriore. La tua idea non è male.. Ma poi sarei punto e a capo con le torri... Quali mettere?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Invece di prendere le torri prendi le Nota 260. Le 550 le prendi più avanti e poi passi dietro le 260. Vedi se così ce la fai con il budget, insieme al 671...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    28
    E se invece puntassi al pioneer vsx921?? Sarebbe ottimo anche il vsx 821 ma meno potente, voi cosa dite?? Perché il Yamaha 671 costa un po' troppo

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non saprei... A questo punto forse meglio l'onkyo 579...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    28
    Ma scusate l'ignoranza...il problema di base è che 130 watt sono pochi? Solitamente che casse ci collegano a questi sinto/ampli per farli suonare??

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    I 130watt saranno dichiarati sommariamente su (4 ohm) tanto per fare numero. Quello che ha più importanza per capire se la potenza c'è il quanto eroga in potenza continua (e non con un solo canale in funzione a 1 KHz). Insomma, le specifiche vanno lette, interpretate e ridimensionate anche in base, ad esempio al consumo massimo in watt. Quanto consuma il Pioneer o i pari fascia in questione? Se fai due conti vedi che sono cifre dichiarate solo per apparire, mentre ciò che serve per pilotare un diffusore è la sostanza. Per carità i diffusori suoneranno, ma non tiri fuori le qualità che hanno.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    28
    capito capito....e cambiando diffusori? per esempio Indiana Line Tesi 540 ?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    28
    o comunque restando su qualcosa di discreto....le spese della casa mi stanno uccidendo e al momento di meglio non posso fare...

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    ...di discreto come ti dicevo ci sono i bookshelf come le Nota 260. A parte l'estensione in basso il resto non dovrebbe peggiorare...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •