|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
-
02-12-2011, 09:03 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
Originariamente scritto da lukakā
-
02-12-2011, 09:49 #17
Lascia pure a 8, e per i cavi dipende anche dalla distanza. Per quelli che devono fare pių metri forse sarebbe meglio da 2,5 ma considerando che sono i surround penso sia relativo.
-
02-12-2011, 13:48 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
diciamo che le sq 205 saranno a ca. 10 metri
mentre le rd 206 per la zone 2 saranno a 6mt e 12mt
-
02-12-2011, 14:02 #19
A detta di molti se il cavo č di buona qualitā, tipo la linea economica Audioquest, ad esempio, potresti anche fare tutto con il cavo da 1,5. A detta di altri meglio puntare soprattutto sulla sezione pių grande.
Io non ne capisco abbastanza da sbilanciarmi, ma penso che siano cose che vengono fuori su impianti pių rivelatori di quello che hai in mente tu.
Quindi posso dirti quello che farei io:
prenderei tutti i cavi da 2,5 preoccupandomi soprattutto di non andare su cavi di qualitā troppo bassa. Al massimo ci spenderei 2 euro al metro, ma non meno di 1 euro.
-
13-12-2011, 09:19 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
Tralasciando un attimo il salone ed il sistema di diffusori 5.1 avrei bisogno una mano per la zone2. Ho ordinato le SQ 206 a parete per la camera da letto e le RD 206 a soffitto per il bagno. Dal momento che ho solo solo 2 canali stereo in uscita dallo yamaha rx-v671 cosa mi consigliate di fare? Mi conviene mettere uno switch per selezionare di volta in volta uno dei due ambienti? Avreste qualche esempio o modello da indicarmi?
-
13-12-2011, 10:04 #21
Potresti collegarli in serie o in parallelo 2 per ciascun canale, ma in questo modo avresti in funzione sempre tutti e 4 i diffusori. L'idea dello switch č adatta per collegarne 4 ma usarne 2 per volta. Se ci sono switch che permettono anche di attivare A+B in contemporanea, direi che andrebbe bene per entrambi gli usi...
-
13-12-2011, 10:17 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
Infatti l'idea era di collegarli 2 per volta.. anche perchč mi pare di aver capito che collegandoli in parallelo potrei avere qualche problema con le impedenze, giusto? potreste suggerirmi qualche esempio di switch che faccia al caso mio?
-
13-12-2011, 10:52 #23
Eccone uno che dovrebbe fare al tuo caso: link
Per le impedenze non sarebbe poi cosė grave. Certo, meglio risolvere con lo switch, ma l'impedenza in serie diventa 16 mentre in parallelo 4 ohm. Come effetto nel primo casi si perdono circa 3 Db, che poi si recuperano perché hai 2 diffusori e quindi pių superficie in movimento, mentre in parallelo ci guadagni anche in livello di emissione, andando perō a pesare abbastanza sull'ampli.
Comunque meglio lo switchAnche se credo non preveda l'uso in contemporanea di tutti e 4 i diffusori. Non ne sono certo, perō.
-
13-12-2011, 11:17 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
forse meglio con lo switch, anche perchč non metterō dei controlli di volume a parete nelle 2 stanze e non potrei controllare il volume inmaniera indipendente.
Riguardo agli switch
http://www.gebl.net/item/79/selettor...rlanti-a-2-vie
č lo stesso che stavo guardando io della G&BL.. ma mi consigliate il modello CSH502 (a morsetti) oppure CS902 (a molla)? il secondo costa ca. 20€ il primo una 30ina.. posso andare tranquillo anche con quello + economico?
-
21-06-2012, 11:32 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
aggiorno la discussione per chiedervi un nuovo consiglio
alla fine ho preso le seguenti cose:
TV Samsung 64'' 64d8000
Ampli Yamaha RX-V671
Posteriori a incasso IL SQ205
Devo prendere ora anteriori, frontali e sub
il dubbio rimane sempre tra Tesi 240, 740 basso 830
e Tesi 260, 760 basso 850
Il problema č pių che altro di spazio ed estetica.. altrimenti sarei andato giā sulla seconda conig.
Innanzitutto la differenza č notevole?
Diciamo poi che potrei valutare di andare sulla seconda se riuscissi a posizionare il centrale in un vano a giorno posto sotto il TV. Il problema č che questo vano a giorno termina a metā TV.
Per cui posto che il TV ha una base di 150 cm
ed il centrale č largo 43 cm
+ o - il centrale si troverebbe posizionato a ca. 27 cm dal lato sinistro del tv ed a 5cm rispetto alla metā del tv.
Pensate possa essere un problema averlo leggermente decentrato ma comunque al di sotto del tv?
-
21-06-2012, 11:43 #26
Non ricordo quanto sei distante dal TV... Secondo me se sei a circa 3 metri puoi benissimo tenerlo decentrato. Sei comunque entro lo spazio occupato dal TV e non dovrebbe essere un problema se non vai oltre un certo angolo rispetto al diffusore.
La seconda configurazione ovviamente č quella che preferisco perché dovrebbe avere una maggiore presenza ed estensione sulle basse frequenze. Non č un fattore di poco conto.
-
21-06-2012, 12:37 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
sono a 3mt..
-
23-07-2012, 12:46 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Localitā
- Roma
- Messaggi
- 279
Salve a tutti. Mi trovo in una situazione molto simile sia per la conformazione dell'ambiente sia per il problema di dove disporre i diffusori posteriori. Per quale soluzione ti sei orientato? Hai giā avuto modo di provare il risultato? Soffisfatto?
Grazie!
PS: avrei altre domandine ma immagino sia pių corretto aprire una nuova discussione giusto?