Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Consiglio HT 5.1

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532

    Consiglio posizionamento HT 5.1


    Buongiorno a tutti, avevo bisogno un consiglio prima di eventualmente procedere. In allegato l'immagine del mio soggiorno (Soggiorno.jpg). Volevo Spostare un Surround, da una posizione ad un'altra in modo da avvicinare il punto d'ascolto.
    Premessa ho un Tv plasma da 50" Samsung PS50C550, un lettore BD-C5500 e un HT Yamaha HTR-4063, nulla di professionale come vedete utilizzo il tutto solo per vedere qualche Bluray.
    La Forma del locale di per se non aiuta considerate che la tv è appesa al muro ad un'altezza di circa 1,5 mt ed è messa in diagonale come da immagine allegata.
    Il punto attuale d'ascolto (freccia rossa) è posto a 5,20 mt ma essendo troppo distante non riesco a cogliere a pieno l'alta definizione, volevo allora avvicinarmi e spostarmi nel punto con la (freccia azzurra) a 3,90 mt. ma spostando l'asse di visione rispetto alla tv dovrei spostare anche il Surround SX.
    Secondo voi spostando il sorround sx dal punto 4 rosso al punto 4 azzurro faccio una sciocchezza?
    Probabilmente guadagnerei qualcosa in quanto avrei i surround in linea con le orecchie invece che arretrate di un 1,20 mt come attualmente ma sarebbero molto distanti dal punto d'ascolto, a ca. 3,60 mt.
    Sarebbero a ca 1 mt di altezza contro 1,20 mt attuali.
    Cosa dite sono troppi 3,60 mt dal punto d'ascolto?
    Sarebbero troppo vicini rispetto all'altra coppia, il canale anteriore sx e quello surround sx? purtroppo non ho alternative alle due proposte considerando anche il fattore WAF...
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Stefano71; 02-11-2011 alle 09:50

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    ...nessuno, mi può postare le sue impressioni?...è troppa la distanza di 3,6 mt tra il punto d'ascolto e il singolo Surround?
    grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Caro Stefano, sei una situazione piuttosto disgraziata...

    Non puoi mettere la tv nella parete di fronte alla parte lunga del divano?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Ciao Dave76, ci ho provato....ma purtroppo c'è sempre in agguato il fattore WAF...
    E' che a 5 Mt apprezzo veramente poco le immagini in HD con un 50".... il male minore che posso fare è cambiare punto d'ascolto, avvicinandolo.
    Cosa vedi più negativo la distanza dei surround dal punto d'ascolto o la vicinanza del sur sx con l'anteriore sx?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Di negativo vedo un fronte anteriore obliquo rispetto al fronte posteriore. In questo caso sarà veramente arduo ascoltare dei panning fronte/retro senza buchi e/o anomalie varie. In poche parole, la tridimensionalità del suono è piuttosto compromessa.

    Fra le 2, sceglierei il nuovo punto di visione: se non altro potrai beneficiare di una distanza di visione più ridotta con tutti i vantaggi che questo comporta. Ma per l'audio è veramente difficile trovare compromessi accettabili in quella situazione.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Di negativo vedo un fronte anteriore obliquo rispetto al fronte posteriore
    Ciao Dave76, più che il fronte anteriore obliquo che mi trascino cmq da anni, pensavo fosse penalizzante la distanza tra Surround Posteriori (7,20 mt), quei cubetti giocattolo nn pensavo tirassero certe distanze senza denunciare cedimenti...
    devo girarli completamente a 90° verso il punto d'ascolto o gli do un leggero angolo verso il centro del soggiorno?
    grazie ancora....proverò allora!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    L'unica cosa che puoi fare è qualche prova e mantenere l'impostazione che ti sembra rendere meglio.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Ciao Dave, ieri sera ho spostato il tutto e ho provato...
    L'impressione è che si sentano meglio i surround se tenuti alle spalle (punto d'ascolto vecchio) e non in linea (punto d'ascolto nuovo) alle spalle, anche se questo va contro i posizionamenti previsti dai vari siti (Dolby, DTSl etc etc) di un sistema 5.1.
    Volevo chiederti se avevi un link da postarmi dove si fa riferimento alla distanza dei surround rispetto al punto d'ascolto....nn ho trovato alcun riferimento in merito, si parla sempre di altezza, angolo ma mai di distanze....

    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non si parla di distanze perchè non è un vero problema. Se aumenta la distanza dal punto d'ascolto, basta aumentare il volume dei surround per riequilibrare il tutto.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Ok, allora alzo il volume dei Surround rispetto a quanto impostato dal Ypao e riprovo.
    Domandone...più che altro suggerimento...c'è qualche trucco per capire quale cavo tagliare?
    ...ti spiego meglio, dovendo interrompere un cavo di potenza, quello che mi va al vecchio surround dx (per riutilizzarlo per il nuovo surround Sx) ma avendone 3 in canalina completamente uguali, come posso capire qual'è quello giusto?
    c'è qulache trucco o devo andare a caso?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Beh...se vai a caso cosa succede? Mi ricorda la scena di Arma letale (agguanta il gatto! )...

    Se gli altri cavi sono collegati ad altri diffusori, andare a caso non è il massimo...se muovi i cavi dentro la canalina, dovresti riuscire a capire quale è quello da tagliare (sempre che non siano tutti intrecciati insieme).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Beh in teoria se scollego le casse e nn dovrebbe succedere nulla se taglio quello sbagliato... purtroppo muovendo i cavi nn riesco a capire qual'è l'interessato....era solo per evitare di mettere poi dei mammuth per ricollegare quelli tagliati per errore....!!!

    grazie cmq

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Stefano71
    ....era solo per evitare di mettere poi dei mammuth per ricollegare quelli tagliati per errore....!!!
    Esatto. Era quello che volevo capire...

    Se non riesci a capirlo muovendoli, credo che ci sia poco da fare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •