Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 125

Discussione: Nuovo sistema HT

  1. #106
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Ah, ma quello è il Dune HD Max, che ha anche il lettore BD, oltre all'alloggiamento per un paio di HDD... Ottima macchina, ho visto che è compatibile sia con ISO (mi pare anche i menu) che Flac, forse solo il 3D manca all'appello... Certo costicchia, ma il suo lavoro lo fa' egregiamente, a quanto ne so'. Poi bisogna capire quanto realmente ti è utile ciò che fa'... Se lo sfrutti per quello che vale, allora vai tranquillo.

  2. #107
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    in che senso?

  3. #108
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Nel senso che se usi molto il lettore multimediale e fai copie digitali di tutto ciò che possiedi, ha senso spendere in quella direzione (considera che ci sono gli hard disk da comprare a parte, e al momento costano parecchio). Ognuno ha le sue esigenze, e non è detto che a tutti sia utile allo stesso modo possedere un prodotto completo come il Dune HD Max, considerando che tra questo è gli HDD di capacità decente si superano ampiamente le 400 euro. Per alcuni è sufficiente un comune lettore BD da 150 euro. Certo, se comunque alla fine hai intenzione di prendere un lettore multimediale e magari già possiedi l'HDD... Avresti in un apparecchio solo entrambe le cose ad un buon prezzo. Sempre rinunciando al 3D...

  4. #109
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    perchè non potrei vedere film o altro in 3d?

  5. #110
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Mi risulta che non sia in grado di riprodurre il 3D. Poi mi pare di aver letto che forse nel corso del 2011 volevano sostituire il processore Sigma 8642 che lo equipaggia, con una versione più recente per superare questo limite, ma non saprei se il modello di cui parli ha o non il Sigma 8646... Dovresti approfondire la questione.

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    il fatto è che io ho molto materiale liquido, quindi sto puntando più su un hdd multimediale che mi faccia magari anche da server, quindi sto cercando un prodotto completo...

  7. #112
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se non mi sbaglio ci dovrebbe essere qualcosa di Asus... Il BDS-700 mi sembra che supporti un po' tutto è abbia anche lo slot per HDD. Poi se non mi sbaglio sta per uscire un prodotto Sony, tipo uno Google TV con lettore BD. Magari ti basta aggiungere un HDD esterno e hai quello che ti serve.

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101

  9. #114
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sembra buono, e in effetti è simile a quello che ti consigliavo io, solo che ha il tuner dtt ma non ha il lettore BD...

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    ma mi sembra che non ha lo slot per l'hd...

  11. #116
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Hai ragione, ma risolvi con un HD esterno o tramite DLNA.

  12. #117
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Guarda questi, io ho fatto prendere a mio fratello la versione "normale", non avendo lui display 3D....la 3D si trova a circa 200 Euro...

    http://www.fantec.de/html/en/1/gid/_...0/content.html
    http://www.fantec.de/html/en/2/artId...0/article.html

    3D Full HD Media Player, USB3.0, eSATA, GIGABIT ethernet, 1080p/24p, 3D Frame packing, HDMI 1.4, AV, Dolby Digital 5.1 & 7.1 (Surround & Downmix), DTS 5.1 & 7.1 (surround & downmix), MKV / ISO (DVD & BD BluRay) / AVCHD / MOV / H.264
    DVD menu and BluRay menu (BDMV without Java)


    GIGABITnetwork (Samba Client / Server NAS, FTP, Network Media Center, streaming), Card Reader, eSATA, 1xUSB 3.0 & 2x USB 2.0 host for USB DVD drives, external hard drives, USB pen drives, USB Card Reader & USB WiFi dongle.
    WiFi optional (WEP, WPA, WPA2, 300Mbps, compatible with 54Mbps)

    si possono collegare HD esterni e anche un lettore DVD usb (forse anche BR ma non sono sicuro)

    Inoltre, sempre della stessa ditta ci sono questi

    http://www.fantec.de/html/en/2/artId...0/article.html

    http://www.fantec.de/html/en/2/artId...0/article.html

    Ci si possono mettere 4 o 8 dischi che vengono visti come un unica unità

    Ah , e prezzi sono interessanti, circa 200 euro per il 3d
    Ultima modifica di Guido310; 03-03-2012 alle 18:47

  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    interessanti, sono un'ottima alternativa..

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    tu che ne pensi nenny? meglio asus o fantec?

  15. #120
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    A me piacciono i prodotti ASUS e mi da' fiducia il fatto che sia un marchio informatico, che difficilmente farebbe mancare l'apporto di firmware ad un suo prodotto, ma mi sembra che Fantec abbia esperienza in questo settore specifico. Per cui per dare un giudizio bisognerebbe averli provati entrambi. Vabbè, se proprio devo dare un'opinione direi che io prendere l'ASUS...

    Continuo a pensare che sarebbe meglio scegliere innanzitutto cosa prendere tra un lettore BD e un Lettore Multimediale, sapendo che se è vero che il Lettore multimediale sarebbe più versatile, è vero anche che per riversare la tua collezione di BD sul PC ti serve un lettore BD sul PC. Rinunciare alla qualità del BD vanifica il senso di farsi un impianto HT.

    Prendere un lettore BD che faccia benino il lavoro del lettore multimediale, sfruttando il DLNA tramite Ethernet e NAS, mi sembra la cosa più saggia da fare. Solo che il prezzo da pagare al momento sarebbe alto, considerando il costo degli Hard Disk.

    Tra l'altro ormai staranno per uscire nuovi lettori BD, e magari ce ne sarà qualcuno che ha piena compatibilità con le ISO 3D... Sarebbe ora...


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •