Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 125

Discussione: Nuovo sistema HT

  1. #76
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Non posso esserne certo, ma è probabile un affinamento del progetto, eliminando il superfluo. Nel senso che forse hanno rivisto il progetto e ottenuto le stesse prestazioni delle 504, costruendole però in modo leggermente diverso. Questo in genere si fa' perché rinnovando la serie si evita che il prezzo scenda troppo. In pratica è una questione di margini di guadagno. Suppongo che abbiano puntato ad alzare il margine senza peggiorare la resa. Il rinnovo consenta anche un leggere rialzo del prezzo di listino, che difficilmente sarebbe accettato su un diffusore uscito anni fa'...
    In sostanza penso suonino più o meno uguale. Molto più importante il modo in cui risponde il tuo ambiente, rispetto alla differenza che ci potrebbe essere tra le 504 e le 540... Scegli in base all'estetica, a questo punto. Se sei conservatore e non ti fidi senza ascolto, invece, vai sulle 504. Sono conosciute e si può star certi delle loro prestazioni. Altrimenti cerca qualche recensione delle 540... Comunque puoi stare tranquillo. Cadi comunque in piedi e a quel prezzo avrai il meglio che puoi sperare di ottenere.

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    ciao nenny (visto che non so il tuo vero nome ). poichè ho iniziato con te il progetto, continuo a parlare e chiedere consigli a te..visto che sul pc ho parecchia musica, per farla "passare" attraverso il sinto con cosa lo collego al pc? con un cavo rca?

  3. #78
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se il pc ha un'uscita ottica puoi usare quella.
    Non ricordo che sorgente usi... Hai un lettore BD o pensi di acquistarlo? O hai una console?

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    al pc ce l'ho l'uscita ottica (sulla asus p5kc). al momento uso l'audio integrata, ma comprerò una scheda audio dedicata più avanti. il lettore anche lo comprerò più avanti. sto pensando ad un hd multimediale da collegare direttamente al tv.

  5. #80
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ho capito, quindi se hai l'uscita ottica è perfetto. In pratica usi il DAC interno al Denon. Quando avrai un lettore dedicato probabilmente il collegamento lo farai tramite HDMI. Mentre al PC ti collegherai in rete, sfruttando il DLNA con il lettore.

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    Che cavo ottico mi consigli? quindi se faccio passare l'audio attraverso l'ampli non ho bisogno di una scheda audio dedicata nel pc?
    Ultima modifica di squalo85; 04-12-2011 alle 09:00

  7. #82
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se usi il collegamento ottico digitale ti servirebbe una scheda audio esterna solo se tu volessi aumentare la qualità del DAC. Per ora puoi tranquillamente farne a meno. Intanto penso che la qualità di quello interno al Denon sia sufficiente, e se prenderai un lettore BD con DAC migliore, potrai sempre usare il suo mediaplayer interno per leggere i files che sono sul PC tramite rete.
    Per il cavo ottico penso che uno corto che costi intorno ai 10 euro andrà bene. Se il PC è lontano bisogna stare più attenti alla qualità. In ogni caso non superare i 3m di distanza. Se così fosse bisogna trovare un'alternativa.

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    no no..al massimo 2 m..

  9. #84
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    2m per un cavo ottico richiedono un minimo di qualità. Forse ti conviene andare su qualche marchio conosciuto. G&BL andrà bene, ma forse meglio non prendere cavi di marche sconosciute. In alternativa intorno ai 30 euro trovi convertitori che ti permettono di trasformare l'uscita ottica in RCA (sempre digitale), per poter usare un cavo coassiale e andare su lunghezze più importanti in modo tranquillo (sempre con cavi del marchio di cui sopra). Ho letto spesso che è preferibile questo tipo di collegamento, perché pare che il sistema ottico non sia altrettanto efficiente. Non mi esprimo perché non ho mai notato differenze nella qualità, quanto piuttosto nel ritardo del sincro audio/video, che con il cavo coassiale è inferiore. Per me la discriminante è più che altro la lunghezza e i tipo di percorso che deve fare il cavo. Poi è pure vero che non ho mai avuto a che fare con elettroniche di grande qualità...quindi ribadisco che preferisco non prendere una posizione in merito...

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    Ultima modifica di squalo85; 05-12-2011 alle 09:16

  11. #86
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Quello su eplaza è esattamente quello che intendevo. L'altro fa' il contrario.

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    quindi ho bisogno di un cavo ottico di 1 m + il cavo rca digitale della lunghezza che voglio? sempre G&BL?

  13. #88
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Anche meno di 1m per l'ottico, se lo trovi. Sì sempre di quella marca già va bene. Almeno un minimo di qualità te la garantiscono...

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    il coassiale lo trovo anche di 0,7 m ma l'ottico a meno di un metro no...almeno su quel sito..

  15. #90
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Ok, allora anche 1m andrà bene.


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •