Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    30

    Dal vecchio HomeTheatre al nuovo: conviene?


    Ciao a tutti,
    la mia è una considerazione semplice che spero qualcuno più "esperto" riesca ad illuminare: ho un sinto di almeno un 3/4 anni di fascia assolutamente bassa, uno Yamaha HTR-5930 (che all'epoca costava 220€circa) con un set di 5 casse + sub sempre della Yamaha (che all'epoca pagai 100€).

    La mia domanda è semplice: vale la pena passare da un entrylevel di 4 anni fa, ad un entrylevel di oggi?

    Sono onesto: il punto me lo sono posto poichè un mio conoscente se lo prenderebbe (sinto+casse) per un centinaio d'euro, e stavo valutando di metterci qualcosa sopra (max 200) per comprarmene uno nuovo. (quindi in 300€ comprerei sinto+casse)

    Un altro Yamaha, Onkyo o un Panasonic con casse magari JbL


    Ci sono sostanziali migliorie tra ieri e oggi per quella fascia?



    (Apparte la scemenza delle entrate in HDMI nel sinto)

    HTR-5930 (http://usa.yamaha.com/products/audio..._u/?mode=model)

    -->lo uso x videogames e intrattenimento (Sky; ps3)

    chiunque mi illumini sarà ben ringraziato...
    Ps3 - Xbox360 - Wii - htpc
    Telesystem 7800HD - Mediaset Premium Calcio
    5.1 Yamaha htr5930
    Panasonic 50 s 20

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    42
    Beh guarda, fondamentalmente le differenze stanno sulle connessioni (o scemenze, come le chiami tu), sulle codifiche audio, su un eventuale supporto 3D, ecc... per quanto riguarda la qualità sonora, visto che stiamo parlando di sistemi a basso costo, non credo ci saranno estremi miglioramenti. Tuttavia con una giusta scelta potresti senza dubbio migliorare la situazione, almeno un pochino.
    IL MIO HT: MARANTZ SR7005; Focal Chorus 716V + CC700V + 705V; Sunfire HRS-12; PANASONIC 50" VT30; OPPO BDP-83.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    30
    Infatti il punto era soprattutto sulla qualità.
    Volevo poi capire se a livello di migliorie tecniche m'ero perso qualcosa in questi anni.

    Sulle connessioni, per "scemenza" intendevo il fatto che imho fare un collegamento audio in hdmi non lo vedo un valore aggiunto rispetto al fare un collegamento audio con ottico digitale.

    Quindi hdmi a parte, parliamo di codifiche audio e supporto 3d?

    Hai (o avete) qualche suggerimento rimanendo su quella fascia?


    tks!
    andrea
    Ps3 - Xbox360 - Wii - htpc
    Telesystem 7800HD - Mediaset Premium Calcio
    5.1 Yamaha htr5930
    Panasonic 50 s 20

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Se hai preso a suo tempo un entry level evidentemente sei di bocca buona, nel senso buono del termine e molto probabilmente non hai possibilità a supportare le giuste spese minime per ottenere un risultato modesto.

    Reputo inutile passare ad un entry level odierno dove le migliorie più palpabili possono essere le nuove codifiche audio HD che però con un sistema del genere non potrai apprezzare.

    O decidi di fare il giusto passo verso un insieme di prodotti decenti oppure resta come sei, accantonando una piccola cifra al mese, chessò, 50 o 100 €, nel giro di 2 o 3 anni potresti portarti ad un livello più elevato, dirigendoti anche verso dei buoni usati.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    30
    Nella misura in cui non ho intenzione, al momento, di spendere cifre molto alte per il sistema audio, si sono d'accordo con te SAT64, posso ritenermi di "bocca buona".

    Detto ciò, mi sorprende non poco scoprire che spendendo 250€ 4 anni fa, e sependendone 300/350€ oggi, non farei quasi alcun passo in avanti...

    Ma ho chiesto in questo forum proprio per avere delucidazioni in merito.
    E se il forum così dice, io così credo
    Ultima modifica di Dave76; 24-10-2011 alle 07:47
    Ps3 - Xbox360 - Wii - htpc
    Telesystem 7800HD - Mediaset Premium Calcio
    5.1 Yamaha htr5930
    Panasonic 50 s 20

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135
    SAT 64 ha ragione, le differenze sarebbero minime... potrebbe suonare differente, ma difficilmente meglio !
    Ho l'impressione che per avvertire miglioramenti sensibili dovresti spendere un po' di più.... oppure lanciarti sull'usato.
    Considera comunque che normalmente in questi impianti entry level le casse sono l'anello più debole della catena.
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Se alzi la spesa con qualità migliore si se no potrai migliorare estetica . Avrai qualche novità con nuove connessioni. avrai l'HD ma a quei livelli poi chiaro dipende da cosa pretendi tu. Ciaooooo
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    30
    Quindi banalmente

    da un yamaha HTR-5930 (casse yamaha)

    a un onkyo HT-S5405 (3d ready dolby truehd, casse onkyo comprese)

    passaggio per cui ci metterei sopra 200€ dite non valga la pena?
    Ps3 - Xbox360 - Wii - htpc
    Telesystem 7800HD - Mediaset Premium Calcio
    5.1 Yamaha htr5930
    Panasonic 50 s 20

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    No. Direi che quei soldi potresti benissimo metterli da parte, e quando i risparmi lievitano ci compri due frontali decenti.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    40
    concordo tieniti lo yamaha

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Quoto gli ultimi due post.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    28

    e io che ho addirittura un home theatre analogico?


    salve,

    mi è stato consigliato di acquistare un sintoampli 5.1 digitale usato, ma di discreto livello (Denon 1911) invece di acquistare un kit 5.1 completo (sintoampli + due frontali + due retro + centrale + sub) nuovo

    io attualmente ho un dolby surround analogico della panasonic, con delle belle casse frontali non tanto piccole (le misurerò precise per farvi sapere le misure) e che durante questi 20 anni m'hanno sempre divertito (recentemente c'ho fatto anche il deejay per una festa)

    ho un budget di 500 euro circa: immagino anche voi consigliate di acquistare un buon usato piuttosto che questi kit "tutto compreso" nuovi, vero?

    mi date una gamma di sintoampli simili al Denon 1911? e anche una segnalazione di dove posso trovare questi hifi usati a roma (conosco solo cherubini sulla tiburtina)

    grazie a tutti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •