Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    16

    HT Nuovo, Budget (2000€)


    Un saluto a tutti! Sono nuovo del forum! Ho un Budget di 2000€ che volevo spendere per sostiturire il mio vecchio impianto 5.1 + amplificatore. Ho visto in un centro commerciale le Bose Acoustimass 15 + un DENON "non ricordo il modello" e non mi sembra male come suonano. Però ho visto alcuni post del forum che sconsigliano le Bose, mi potreste dare un consiglio su cosa acquistare? Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    42
    Ti sconsiglierei anch'io Bose. Prova a dare un'occhiata a Onkyo per l'amplificazione. Per gli altoparlanti, stando su quel budget, io starei su Indiana Line o Wharfedale.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    ... ma scusate , mi spiegate come mai tutti siete contro un ht bose.Io ce l'ho , è versatile ,semplicissimo da usare (senza le continue regolazioni)e "completamente appagante !!!
    ... o probabilmente ho un apparato uditivo che fa schifo .

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Non hai nessun conoscente con un impianto "standard"?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    purtroppo no ,però la qulita bose nom mi sembra che sia da buttare !

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    42
    Esatto gallib, dici "semplicissimo da usare senza continue regolazioni".. sono impianti "illusione" creati per chi non se ne intende molto e ha parecchi soldi da investire rinunciando alla fatica di settare tutto al meglio. Ma credimi, con la somma di un Bose, se te ne intendi, tiri fuori un impianto che spinge MOLTO di più, ed è MOLTO più versatile..

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Comunque se è soddisfatto non c'è nulla di male a stare così; alla fine è la soddisfazione che appaga.
    Ipoteticamente potrebbe anche trovarsi male con un sistema tradizionale.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    negli impianti bose vengono enfatizzati al massimo gli alti ed i bassi.. i medi non ci sono per niente e molte volte senti uscire le voci dal sub che per forza di cose (driver dei satelliti molto piccoli) deve estendersi sulle medie frequenze.
    infatti i video promo di bose puntano solamente su alti e bassi. tamburi, ticchettii......
    poi uno compra quelli che più piace.
    ciao ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    42
    Beh, ovvio, se non si intende molto del campo potrebbe inciampare in impianti ridicoli anche spendendo molto.. e se è soddisfatto ben venga chiaramente. Dico solo che la Bose non va difesa troppo, perchè alla fine rapina gli utenti approfittando del fatto che non siano esperti del campo, tutto qui. Se la stessa somma spesa per un Bose la diamo in mano ad un esperto, questo ti tira fuori un HT che vale il doppio..

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    E' questo il punto.Ora ho capito .Non sono un intenditore e forse questo mi porta a scegliere bose.Ora mi sono ricavato una saletta di 5,5 x4.5 in cui voglio inserire un nuovo ht.Vuoi per mia incapacitaà(collegamenti vari e settaggi precisi)o per insicurezza che mi sto indirizzando di nuovo su bose.Io abito in provincia di cremona se conoscessi qualche rivenditore specializzato che mi indirizzasse su qualcos'altro ma soprattutto mi seguisse nell'istallazione e settaggi eccomi qua sono pronto.Il mio budget rimane sempre circa € 2000.grazie in anticipo

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    16
    ok, quindi suona discretamente Bose? *** mi farebbe molto comodo "visti i satelliti di piccole dimensioni" altrimenti punto sulle marche che avete citato.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Prima di buttarvi su Bose, per favore, ascoltate un qualunque impianto tradizionale o anche satelliti + sub di altra marca. Nella sezione Negozi c'è un bell'elenco di indirizzi: link. Controllate se c'è qualche specialista nei vostri paraggi e andate ad ascoltare qualcosa. Bose ha fatto in passato ottimi diffusori tradizionali. I cubetti però hanno dei limiti. Per come sono fatti suonano anche bene, ma ad un prezzo alto e senza neanche eguagliare in qualità un impianto tradizionale di costo inferiore. Non è una bocciatura, solo che probabilmente esiste qualcosa di adatto per voi... basta cercarlo. Se poi Bose centra in pieno le vostre esigenze alzo le mani.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Prima di buttarvi su Bose, per favore, ascoltate un qualunque impianto tradizionale o anche satelliti + sub di altra marca. Nella sezione Negozi c'è un bell'elenco di indirizzi: link. Controllate se c'è qualche specialista nei vostri paraggi e andate ad ascoltare qualcosa. Bose ha fatto in passato ottimi diffusori tradizionali. I cubetti però hanno dei limiti. Per come sono fatti suonano anche bene, ma ad un prezzo alto e senza neanche eguagliare in qualità un impianto tradizionale di costo inferiore. Non è una bocciatura, solo che probabilmente esiste qualcosa di adatto per voi... basta cercarlo. Se poi Bose centra in pieno le vostre esigenze alzo le mani.
    ok grazie, mi farò un giro a sentire altri sistemi. Comq tengo Bose in considerazione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •