Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    13

    Disposizione casse HT !


    salve,
    sono fresco fresco di registrazione anche se spesso vi leggevo per varie info senza intervenire...

    ecco la mia futura soluzione:



    Uploaded with ImageShack.us

    casse in rosso (canton cx 60)
    le anteriori inserite in libreria posizionate leggermente sporgenti ( non e' la libreria posizionata in foto)
    centrale sotto la tv al posto dell ampli in foto.
    tv a 250 cm dalla seduta sul divano.
    Stanza di 3x3,2 mt
    le casse posteriori non le posso mettere dietro al divano ( ho lacucina aperta) ma devo metterle a filo divano su stavva apposita: andra' bene uguale? sub inserito tra muro e libreria a dx...

    consigli costruttivi?
    l'altezza delle casse dev'essere piu' o meno quella degli occhi? ok se il centrale e' appena sotto il piatto della tv?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il primo consiglio è di cambiare la risoluzione dell'immagine. Massimo 800x600.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Per quanto riguarda i surround, in un 5.1 non vanno messi dietro, ma laterali, per cui in realtà la cucina non è un problema, va bene così! Unica cosa, peccato che la posizione del divano sia decentrata... se lo piazzi centralmente, lo spazio ai lati per entrare nella stanza si fa troppo stretto? Se nell'immagine gli oggetti sono rapportati correttamente immagino di si, anche perchè probabilmente avresti comunque problemi ad aprire la porta del terrazzo (?)...
    Per il centrale, fai come riesci... la cosa migliore è sempre posizionarlo il più vicino possibile alla TV, ma se lo piazzi un po in basso orientalo verso l'alto e non dovresti avere troppi problemi.
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    13
    ok. stasera ripristino ris 800x600 o metto una prew.
    cmq ricapitolando: diffusori ad altezza testa. posteriori mai dietro all'utente.

    si, non posso centrare il divano.. o mi frustano!

    per le tracce a muro dei posteriori come si usa fare? spuntano i fili o faccio fare a parete qualche connettore? mi viene in mente i vecchi punto e linea da collegare alle casse.. cosa mi suggerite?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Di solito meglio evitare di interrompere, ma dipende anche dal livello dell'impianto. Considera che c'è chi usa cavi da svariati euro al metro... Ma se non è il tuo caso potrebbe anche andare bene. Ci sono dei simil-battiscopa che possono contenere i cavi all'interno. Potresti usare quelli se non vuoi fare tracce. Io comunque lascerei il punto di uscita nascosto dietro al diffusore in modo da non avere il problema di mettere i connettori per motivi estetici. Considera che un connettore prende spazio mente il filo ti permette di tenere il diffusore più adiacente alla parete. Nel tipo di installazione che vedo penso sia meglio.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    13
    ok... evito i connettori e vado di cavo..
    ho un ht entry level.. per i cavi vorrei usare cavi standard da 1.5 mm di sezione... anche perche' di piu' in mm fanno fatica ad entrare nel connettore a pressione delle canton...
    grazie delle info!
    Ultima modifica di carver; 17-06-2011 alle 08:15

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Ok, penso anche io che 1,5mm dovrebbe andare bene.

    P.S. Non per rompere le scatole ma i quote integrali sono vietati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •