Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1

    SoundBar ...cosa ne pensate ?


    Vorrei allestire una sorta di piccola sala cinema in un ambiente 5x3 (attualmente una specie di scantinato seppur climatizzato) , non ho alcuna esperienza in fatto di homecinema ed il mio budget massimo non deve superare i 500,00 per ampli + casse e sopratutto non devo avere fili in mezzo alla stanza ( ne vale la mia serenità famigliare ) .

    A questo punto stavo valutando due opzioni :
    1) kit wireless
    2) soundbar

    i primi mi sembrano (ad occhio inesperto) un po giocattolini , i secondi invece mi sembrano un po ......diciamo troppo bello che possa funzionare .
    Mi spiego meglio mi sembra un po strano che da un solo altoparlante frontale si possa generare un vero effetto sourrond (anche perchè se cosi fosse perchè non lo integrano direttamente nei televisori ???? ) , pero' certo che se funzionasse davvero sarebbe la soluzione perfetta per le mie esigenze .

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    157
    Dei kit wireless non ti so dire niente ma sulla soundbar non posso che parlare bene :

    anche a me sembrava utopia ma quando l'ho sentito in azione mi sono decisamente ricreduto , mi giravo e rigiravo per "guardare" il suono alle mie spalle ...sensazione decisamente strana visto che non c'erano altoparlanti e la qualità sonora faceva invidia a tutti i kit che avevo sentito sino a quel momento .
    io ho scelto una soundbar della YAMAHA ...sono i leader indiscussi in questa categoria , credo siano anche quelli con piu' esperienza visto che hanno sfornato un bel po di modelli differenti .
    Una delle cose che ho apprezzato di piu' è stata la semplicità di settaggio di tutti i parametri d'ambiente ..... ha una specie di microfonino che devi posizionare nel punto d'ascolto e in pochi minuti la barra si setta da sola

    se il tuo budget non ti permette l'acquisto di un modello nuovo , puoi sempre orientarti sull' usato , sul famoso sito d'aste ne troverai

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    354
    Con il budget a disposizione evita come i kit wireless, che di base non sono consigliabili tranne forse spendendo una cifra esagerata...
    Le soundbar possono darti la sensazione del 5.1 se hai una stanza regolare con pochi mobili etc...etc..etc.. insomma anche lì non aspettarti che sia un 5.1 vero. Perchè non le integrano con i televisori? Beh penso in primis perchè altrimenti ti costerebbero una bella cifretta i tv, non le metterebbero mica gratis e all' 80% delle persone non interessa.

    Insomma concludendo tra le due soluzioni io ti consiglierei vivamente la seconda, ma se riesci a nascondere i cavi o a cambiar moglie (scherzo.. ) vai su un 5.1 puro!
    TV1: Samsung 40D6500
    TV2: LG 32LH3000 SINTOAMPLIFICATORE: ONKYO TX-SR508 FRONTALI: KLIPSCH Synergy F-1 CENTRALE: KLIPSCH Synergy C-1 SURROUND: INDIANA LINE Tesi 204 SUBWOOFER: Polk Audio DSW Micro Pro 1000 Docking Station: ONKYO UP-A1 Dock for iPhone/iPod Lettore BD: LG BD-560 Console: XBOX 360

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    11
    attento alla disposizione della stanza però,da quel che ho capito per ricreare il surround il suono deve rimbalzare sulle pareti laterali e posteriore,se la stanza è troppo larga o troppo prfonda si perde molto,controlla comunque che ci siano tutte le connessioni che ti servono e il subwoofer.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Con un bel kit 5.1 NON wireless non sei costretto a vedere fili in mezzo alla stanza, assolutamente! Basta veramente un minimo di pazienza per nasconderli... e sicuramente otterresti un risultato migliore, perchè per quanto possa essere valida una soundbar, un 5.1 reale è tutt'altra cosa..
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    157
    Secondo me tutto dipende dalle esigenze soggettive sia di budget che di "impiccio" , con 4 - 500 € non sono poi molti i sistemi home theatre (ampli piu casse ) decenti che si riescono a prendere ( usato compreso ) e per quello che riguarda i fili almeno nella mia esperienza ..per quanti giri gli potessi far fare per i muri di casa non potevo proprio nasconderli alla vista .

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Citazione Originariamente scritto da cornorosso
    per quello che riguarda i fili almeno nella mia esperienza ..per quanti giri gli potessi far fare per i muri di casa non potevo proprio nasconderli alla vista .
    Beh, quando si parla di wireless in questi casi si tratta della mancanza dei soli 2 cavetti dei surround... ma basta passarli dentro al battiscopa, oppure subito sopra, con una piccola canaletta...
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382

    Senza fili, budget limitato: SOUNDBAR ...........................ne ho vista una in vendita sul mercatino con allegato un sub velodyne impact il tutto a soli 500 euro.

    Dacci un' occhiata ........................

    Ciao
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •