|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Aiutoooo... problemissimi con uno pseudo sub.
-
13-05-2011, 22:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 6
Aiutoooo... problemissimi con uno pseudo sub.
Buona sera a tutti... Faccio un mea culpa per non avervi dato retta..
Colpa mia.
Alla fine ho fatto l'unica cosa che non dovevo fare,comprare un acoustimass 15 della Bose(xò a buon prezzo) e amplificarlo con un onkyo txsr608.
Bene,dopo 3 minuti dall'installazione il sub ha incominciato a fare rumori a mò di sirena di nave e subito dopo è partito un suono bassissimo e costante con annessa puzza di bruciato...
Brutta brutta cosa. Ora appena arriva il segnale al sub parte questo suono assordante. Non ho avuto modo nè di apprezzare nè tantomeno di smerd...e bose.o forse quest'ultima sì!!
Cosa può essere accaduto? Colpa mia,colpa dell'abbinamento a/v e casse con sub... o cosa può essere accaduto. Sarei davvero grato ad ognuno che possa aiutarmi a capire..
La prossima volta vi darò retta.
scusate,Av magazine ha sempre ragione
-
13-05-2011, 23:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Ciao, non so risponderti con precisione ma l'unica cosa che mi viene in mente è che fosse già difettoso di fabbrica... ma se lo hai appena preso puoi cercare di fartelo sostituire. In bocca al lupo... d'ora in poi però leggi di più il forum!
-
-
14-05-2011, 11:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Piu' che leggerli, seguirli i suggerimenti.
Per quanto riguarda il componente, se è in garanzia riportalo indietro.
Saluti Frasca.
-
14-05-2011, 12:46 #4
L'accoppiata certamente non è azzeccata, ma non esiste che ti dia questi problemi! Probabilmente, se sei certo di aver collegato tutto correttamente, è difettoso. Fallo sostituire!
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
14-05-2011, 14:20 #5
Un guasto, anche in un prodotto nuovo, ouò capitare e non è questione di marca più o meno famosa, a me è capitato, un paio di volte persino con prodotti molto costosi e professionali (nel vero senso del termine), è una gran scocciatura, sicuramente, ma la garanzia esiste proprio per questo.
Riportalo al venditore e se la vedrà lui.
Solo una cosa, la "sostituzione" non è una cosa prevista dalla normativa, starà all'assistenza stabilire se riparare o sostituire (o al venditore, ma è solo una sua decisione non un obbligo).
Diverso è il caso del prodotto acquistato on-line, ovvero non presso negozi fisici di tipo tradizionale, in questo caso è previsto il "diritto di recesso" (che non ha nulla a che fare con la Garanzia, infatti si applica anche a prodotti perfettamente funzionanti) che può essere fatto valere entro il termine di 10 giorni dall'acquisto, seguendo le regole che sono indicate sul sito di vendita.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-05-2011, 17:06 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 6
Buon pomerggio a voi, allora allora.
Oggi ho riportato il modulo al rivenditore che lo manderà in assistenza. Inoltre è stato davvero gentile da lasciarmi il modulo che aveva in negozio ed utilizzava come demo.
Arrivo a casa,soddisfatto del trattamento ricevuto,ricollego tutto e tatà.... risuccede la medesima cosa ad eccetto della puzza di bruciato.
Allora le opzioni sono:
1- Acoustimass e onkyo 608 insieme non vanno;
2- Il prolungamento del cavo madre bose (anche se fatto con attenzione insieme a gente del mestiere) crea questo problema;
3-oppure non so...
Please help me... non so proprio cosa pensare, e in più è sabato!!!
Cordiali saluti!
-
14-05-2011, 17:18 #7
Originariamente scritto da nordata
Se ci si avvale della garanzia commerciale, quella che deve offrire obbligatoriamente il venditore, è il Consumatore a decidere come regolarizzare la non conformità richiedendo:
La riparazione, la sostituzione o il rimborso e il venditore deve adeguarsi, se non lo fa va contro il decreto legislativo DL 2 febbraio 2002, n.24 e successivi, inoltre leggere anche qui che è un pò più semplice Altro Consumo, passate parola perchè sono ancora in molti che ignorano i loro diritti.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
14-05-2011, 18:28 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
___[CUT]___
Sei pregato di rispettare la regola 2h riguardante le quotature. (nordata)
non è che hai fatto qualche pastrocchio nel collegamento?? metti uno schemino, due foto del collegamento, una spiegazione.. cosa è il cavo madre bose?Ultima modifica di Nordata; 14-05-2011 alle 19:13
-
14-05-2011, 19:12 #9
Originariamente scritto da SAT64
Conosco quella Legge, quello che intendevo io era a fronte di certe dichiarazioni del tipo "chiedi la sostituzione" ed intendevo dire che non è obbligatoria, ovvero la Legge impone che sia risolto il problema riparando o sostitueno il prodotto difettoso, a scelta di chi spetta intervenire, fornendo poi altre indicazioni nel caso si renda necessario il rimborso per l'impossibilità di entrambe le soluzioni.
Se l'importatore dice che il prodotto si può riparare la soluzione adottata sarà questa, il cliente non può pretendere comunque la sostituzione.
In parole semplici: compro un ampli nel negozio sotto casa, lo installo e non funziona, lo riprendo e lo porto al venditore.
Lui contatta l'assistenza (o chi meglio crede, questi sono affari suoi) e gli dicono che lo riparano, tutto si esaurisce qui, si aspetta che venga riparato.
Quello su cui volevo mettere l'accento era il non far passare il messaggio che se un prodotto nuovo presenta un difetto, anche appena acquistato, non si può andare dal venditore e dirgli "dammene uno nuovo questo non lo voglio neanche riparato", discorso che, purtroppo ho letto o sentito molte volte; la ratio legis è che l'acquirente deve poter fuire del bene acquistato, e la Legge citata spiega attraverso quali forme, riparazione/sostituizie, ma non a scelta del cliente (rimborso come extrema ratio).
Quanto scrive una delle tante categoria pro consumatori )a volte in conflitto tra loro) o riviste varie è interessante, ma pur sempre una opinione , nel caso in questione, dove scrivono che la scelta su cosa scegliere spetta al consumatore è errato (da qualche parte nelle Legge ci dovrebbe essere scritto che dovrebbe essere scelta la forma meno onerosa per il produttore/venditore).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-05-2011, 19:51 #10
Originariamente scritto da nordata
Estratto dalla legge linkata al post delle ore 18.18:
1519-quater (Diritti del consumatore). - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono.
Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da nordata
E' un pò lunga da spiegare, leggetevi la legge che è molto semplice e chiara, eviterete di trovarvi in difficoltà.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
15-05-2011, 13:26 #11
Originariamente scritto da SAT64
Il cliente può chiedere (non pretendere) la sostituzione, ma se la riparazione è meno onerosa si fa la riparazione.
Il punto è sul pretendere.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-05-2011, 12:34 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 6
Grazie per le risposte,ed anche complimenti per la vostra preparazione in ambito legale.
Allora,il problema al momento l'ho risolto utilizzando il cavo in dotazione. Quindi,considerando le prolunghe è stato fatto qualche casino; qui vi pongo un paio di domande:
1- possibile che il problema è dato da uno scellerato collegamento del positivo del sub nel mammut?(spiego meglio,all'interno del mammut è stato inserito il materiale isolante del cavo schermato assieme ad un pochino di rame.)
2-possibile che sia un problema di impedenza dovuto a dei prolungamenti fatti con cavi di diametro differenti?
P.S. sicuramente eliminerò questo mammut e farò delle saldature. senza dubbio la prossima volta lo farò da solo e non mi affiderò più a nessuno. Troppi casini !!!
Vi ringrazio in anticipo per le risposte,questa volta magari non di giurisprudenza.
-
17-05-2011, 13:10 #13
Il diametro non centra nulla, e nemmeno il materiale... probabilmente il collegamento non era fatto come si deve e c'era un contatto... almeno, credo...xD
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.