|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: consiglio primo impianto ht
-
03-05-2011, 00:01 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 58
consiglio primo impianto ht
un saluto a tutto il forum da un neofita del settore.
Dopo diverse settimane di lettura dei post del forum per capirci qualcosa ho le idee molto confuse.
Volevo mettere delle immagini ma non so bene come fare e quindi cerco di descrivere l'ambiente:
________________
mobile sog. |
telo |
|____
|
| |
| |
| |
| divano |
|_______VPR________|
la distanza fra le pareti VPR\Telo è 5,4 mt pertanto la distanza effettiva sarà di circa 4,8 mt e la larghezza del mobile soggiorno è di 2,8 mt (va praticamente a filo della parete di destra che immette in corridoio).
Concludo.
L'unica cosa che ho deciso, e che ho preso, è un Vpr Espon TW3600.
Per l'audio, all'inizio ero convinto dello Yamaha 767 e diffusori B&W m1 (fattore WAF per ambiente minimal e comunque non potrei mettere colonne a causa del mobile che prende tutta la larghezza) ma poi a forza di leggere post ho dei dubbi. Dello yamaha si parla di "frizzantezza" o "freddezza" del suono, del denon 1911 di poche uscite, del pioneer 1020 della poca potenza e via dicendo con onkyo, maratz, HK, ecc... Dei diffusori si dice che le M1 sono buone ma forse cabasse o klipsh (o le sconosciute paradigm millenium one) sono meglio.
Insomma, forse ho letto troppo e adesso sono confuso per la parte audio.
Mi consigliate una buona accoppiata considerando un budget di circa 500 euro per il sinto e 1000 max 1200 per i diffusori (mini e bianchi)?
Mi piace la linea degli HK ma ne parlano male e non voglio fare una scelta estetica. Boh!
Uso 60% SKY\DVD\Bluray 30% consolle 10% musica.
Accetto qualsiasi consiglio,
Grazie e scusate le dilungaggini.
-
04-05-2011, 21:24 #2
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 58
nessuna ha voglia di darmi un aiutino?
-
04-05-2011, 21:32 #3
L'unico modo per iniziare a togliere i dubbi è andare in un negozio e fare qualche ascolto. Se cerchi nella sezione "negozi" magari trovi qualche specialista nei paraggi...
In generale se hai dei precisi vincoli, tipo diffusori piccoli, le B&W o le Kef possono fare al tuo caso.Ultima modifica di nenny1978; 04-05-2011 alle 22:12
-
05-05-2011, 13:34 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 58
ciao e grazie dell'interessamento.
ho fatto qualche ascolto:
b&W m1 in contemporanea con kef 2005 ed il primo mi sembrava molto meglio.
a distanza di una decina di gg ho ascoltato dei satelliti alumni della mordaunt: non mi sembravano male ma le B&W forse le ricordo piu' corpose e dettagliate. però le mordaunt costano anche la metà delle B&W.
Il problema e che gli ascolti a distanza ed in negozi diversi (attrezzati anche in maniera diversa) con sinto diversi non mi danno un'idea di paragone.
Inoltre il caos pricipale sono i sinto.
ogni negozio ne usa e ne consiglia uno diverso osannandone le caratteristiche e criticando gli altri marchi. Dopottutto è il loro lavoro ..ed e' giusto cosi'.
urge consiglio per sinto per eventuali B&WM1 o kit mordaunt short alumni.
ciao
-
05-05-2011, 13:42 #5
A mio parere con i satelliti ci vuole un buon ampli. Non sono facili da pilotare come si può pensare e quindi non sottovaluterei l'aspetto della corrente erogata. Certo, la qualità prima di tutto, ma se c'è anche "sostanza" il pilotaggio risulterà più lineare. Per questo credo che con le M1 forse un Denon 1911 andrà bene. Devi analizzare l'aspetto delle connessioni limitate, che però potrebbero benissimo bastare per le tue esigenze. In generale hai avuto modo di capire se c'è qualche sinto che ti sia piaciuto più di un altro?
-
05-05-2011, 21:51 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da nenny1978
nessuna comparazione è stata possibile fra sinto utilizzando gli stessi diffusori pertanto nulla.
Purtroppo dalle mie parti non ci sono negozi organizzati in tal modo. In vacanza ne ho visto uno ben organizzato ma per impianti entry level si vedeva che non ci tenevano tanto a stare a perdere troppo tempo. Perfettamente comprensibile comunque.
sarebbe comodo avere due uscite out perchè, in qualsiasi caso utilizzerei sia la tv (tg, ecc...) che proiettore (film e consolle). L'unico che ho visto (e non ascoltato comunque) è lo yamaha 767 ma ne parlano molto male sul forum a causa della "freddezza e frizzantezza" del suono che forse non si sposno bene con le M1 ne con le mourdaunt.
Boh!!!!!
-
05-05-2011, 22:00 #7
Il fatto della doppia uscita lo risolvi con uno switch. Se ti piace il suono caldo forse dovresti ascoltare, o comunque comprare Onkyo, ma qualcosa tipo 876 (che trovi usato nel mercatino). Con quello stai super tranquillo. (tra l'altro un utente in firma ha proprio l'accoppiata M1 con l'Onkyo 876)
-
05-05-2011, 22:10 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da nenny1978
Originariamente scritto da nenny1978
-
05-05-2011, 22:16 #9
In genere il suono caldo si riferisce al modo di esprimere la gamma alta delle frequenze. Se è più morbida e dolce si dice caldo, se invece è più netta è freddo. Ma onestamente sono anch'io poco più che un neofita e potrei anche aver detto una stupidata
-
08-05-2011, 17:38 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 58
ciao nenny e grazie della disponibilità.
In questi giorni sono riuscito ad ascoltare le mordaut alumni e devo dire che forse le B&W M1 sono un'altra cosa.Per il sinto invece adesso ho le idee ancora piu' confuse. Un venditore che ha disponibile sia denon 1911 che 2311 mi ha consigliato Maratz 5005. Anche in questo caso però ho potuto vederlo solo spento e niente prove. In effetti esteticamente è molto gradevole con il pannellino che nasconde tutti i tasti ma come prodotto com'e'? Ho trovato pochissime notizie e confronti. Inoltre il prezzo è anche un po' piu' alto del 1911 ma almeno esteticamente è molto meglio.
Yamaha 767 proprio no. vero?? (solo per il fatto delle due uscite hmdi).
...e onkio 609??
Consigli??
-
08-05-2011, 19:32 #11
Marantz è probabilmente il marchio più adatto per chi ascolta molta musica. E non mi pare il tuo caso. Non che in HT manchi di qualcosa, ma ci sono altri che curano meglio questo comparto. Per l'uso che ne faresti tu probabilmente i starei su Denon e Onkyo (ma dipende in entrambi i casi dai diffusori). Ad esempio il 2311 mi pare un ampli molto valido. E non vedo perché escludere a priori Yamaha. Se, dopo aver ascoltato ad esempio il 767 ti sembra freddo e frizzante, come hai letto, e soprattutto se questo particolare modo di essere non ti dovesse piacere... ecco in quel caso sarebbe da scartare. Magari con alcuni diffusori si accoppia bene e non risulta essere necessariamente freddo. Almeno questo è il mio parere.
Se vai sulla classe del Denon 2311 difficilmente potrai trovarti male. Se non hai ancora un gusto personale, visto che hai poca esperienza, da qualche parte dovrai pur cominciare. Se poi proprio non dovesse piacerti la scelta che farai ad esempio, Denon ha un buon mercato dell'usato e potrai venderlo. Non spaventarti per una scelta meno determinante dei diffusori.
-
08-05-2011, 20:53 #12
Questo ...Bowers & Wilkins Mini Theatre System 25 con il Denon 1910 o 2310 va super bene.
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
09-05-2011, 15:20 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 58
e del pioneer 1020 con le m1 ed il sub REL T5 cosa ne pensate???
-
09-05-2011, 19:15 #14
Il sinto Pioneer non mi convince il resto va benissimo,ottimo il sub. Se tu sei convinto del Pioneer 1020....prendilo.
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
09-05-2011, 19:55 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 58
io del pioneer parlo solo per estetica e perchè mi piace la questione internet ed iphone. ma per il resto (cioè per la cosa che effettivamente deve fare, cioè suonare) non ne so nulla. Oggi girando per acquistare un telo per il vpr ho visto un venditore ebay che vende il denon 2311 a 609 euro e ci sto facendo un pensierino (sperando che non sia una truffa), In effetti non mi fa impazzire esteticamente (sembra fatto di plastica cinese) però ho sentito da voi che va bene.
Sempre piu' indeciso.
sono da ricovero.
ciao