|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
-
27-03-2011, 13:39 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Ho bisogno di aiuto dai più esperti per il mio primo HT
Ciao, mi sono presentato poco fa in palestra ma lo rifaccio qui, mi chiamo Christian, ho scelto di iscrivermi in questo forum perchè, avendo vagato un po' in giro nel web, mi è sembrato il migliore
Dovrei fare il mio primo impianto HT 5.1 e premetto che verrà usato sia per la visione di film che per ascoltare musica (48% film, 48% musica e 4% giochi con consolle), il budget che mi sono imposto è 700€, lo so che non è tanto e non posso pretendere molto di un impianto di questo valore, a me basta avere un suono abbastanza distinto e pulito e la sensazione del sorround, non voglio una potenza che butti giù i muri, anche perchè è un appartamento e i vicini non sarebbero troppo felici, il soggiorno in cui verrà fatto l'impianto varia dai 25 ai 30 metri quadri, vediamolo come un ipotetico rettangolo dove al centro della parete da 6 metri verrà appeso il TV Sony Bravia KDL 46 EX 710 con diffusore centrale posto sotto la TV appoggiato sopra il sintoamplificatore se possibile oppure sopra ad un mobiletto che mi copra il sintoamplificatore, diffusori laterali e la PS3 slim 320 ultimo modello (la mia vecchia fat del 2007 è deceduta 2 volte per YLOD
) che funzionerà per la maggior parte dei casi da lettore BD e lettore musicale e in prossimità della parete opposta (che comprende 2 portefinestre) verrà messo il divano e i diffusori posteriori che pensavo di metterli nei 2 angoli della stanza avendoli a circa 3 metri di distanza dal punto di visione/ascolto. le altre 2 pareti più corte, anche se non c'entra hanno 1 porta di ingresso su una parete e 2 porte sull'altra parete.
All'inizio ero orientato su un Pionner VSX 820 che poi è diventato un VSX 920 avendo trovato un'offerta sul web praticamente a 356€ più spese di spedizione e contrassegno sarei arrivato a quasi 390€ prezzo molto più basso rispetto ai vari negozi dove avrei potuto prenderlo fisicamente.
I diffusori che pensavo e tutt'ora penso di abbinarci sono le JBL SCS 178, il primo problema che sorge è che hanno impedenza di 4 ohm mentre il sintoamplificatore della pioneer ha impedenza di 6 ohm, va bene lostesso abbinarle insieme?? Si possono rovinare le casse e/o il sinto amplificatore? Ne risentirebbe il suono??
Il secondo sintoamplificatore che ha attirato la mia attenzione è Yamaha RX-V667 venduto in accoppiata con le casse che vorrei io le JBL a 579€ più le spese di spedizione che dovrebbero essere 25€, scegliendo questa opzione forse avrei circa 50€ di risparmio, ma non sono i 50€ che mi interessano, quello che mi interessa è quello che dicevo all'inizio sulla pulizia del suono e sulla sensazione del sorround.
Le cose che mi interessano di più sapere sono:
_ Hanno entrambi la funzione di pass throught in stand by?
_ Il VSX 920 è un sintoamplificatore 3D, lo è anche lo Yamaha RX-V667 o devo acquistare un adattatore a parte?? Avendo TV e Consolle che supportano il 3D non vorrei ritrovarmi con un sintoamplificatore che non ha tale funzione
_ Aquistando lo Yamaha così com'è posso riprodurre musica direttamente dall'Iphone e dico Iphone non Ipod o devo aquistare a parte un adattatore??
_ So che il VSX 920 ha una funzione di regolazione dell'uscita del suono con microfono per fare in modo che non ci siano ritardi dei vari diffusori fino al punto di ascolto, la stessa funzione si trova anche nell'ampli di Yamaha??? Questa per me è una funzione importantissima perchè dato che non me ne intendo di questo genere di smanettamenti se lo fa già l'ampli in automatico è meglio
Detto questo penso di aver esposto tutti i miei dubbi, spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi nella scelta più giusta secondo le mie esigenze. Grazie 1000 per l'attenzione
Ciao a tutti
-
27-03-2011, 20:45 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Nessuno può aiutarmi???
-
28-03-2011, 09:27 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- bologna
- Messaggi
- 36
Ciao Christian,
il problema dei diffusori non si pone,
nel senso che gli amplifcatori in generale hanno una funzione per selezionare la corretta impedenza dei diffusori (io nello specifico ho proprio yamaha 667 e jbl scs 178).
Il Pioneer 920 ha la porta usb ed un cavetto per collegare iPod/iPhone, ti conviene, dal sito Pioneer, scaricarti il manuale d'uso e verificre quali modelli sono supportati.
Il Yamaha 667 non ha questa "funzione" ma io lo uso lo stesso collegando l'ipod con un cavetta 1jack/2 RCA direttamente all'ampli. Non avendo l'iphone non ti so dire se si riesce ma credo proprio di si (entrando col jack nell'uscita delle auricolari).
Questione 3D: entrambi gli ampli supportano il 3D, quindi vai tranquillo.
Anche il 667 da la possibilità di regolare i ritardi in modalità manuale ed automatica tramite sistema di regolazione YPAO (tramite apposito microfono incluso nella confezione).
Un consiglio, il diffusore centrale, non lo appoggiare direttamente sull'ampli, dovresti prevedere un mobiletto/mensolina dedicata al centrale.
I diffusori JBL SCS178 sono caricati in bass reflex, hanno quindi lo "sfogo per l'aria". In questi diffusori lo sfogo è anteriore quindi i diffusori li può tranquillamente appoggiare ad un muro.
spero di essere stato esaustivo
maurizioHome Video Zone:
TV LCD: Philips 42PFL7433/D12 - Yamaha RX-V667 + JBL SCS 178 - BD player: PS3 Slim 120GB - DDT ADB3810T SkyHD Pace - XBOX 360 slim, PS2, Super Nintendo
Personal recording Studio
Turntable: Technics SL1200MK2 -Mixer 2ch: Rane TTM54i - 2xDesktop PC: Propellerheads Reason - External Audio Board: M-Audio Quattro - Speaker Monitor: Edirol MA-7A - Sampler: Roland SP505 - Keyboard: Roland
-
28-03-2011, 11:47 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Ciao Maurizio grazie per la tua risposta, si sei stato davvero molto chiaro, hai solamente dimenticato di dire se l' rx-v667 ha la funzione di pass thrught in stand by, perché potrà capitare di usare la play 3 per vedere un BD con l'ampli in stand by e siccome pensavo di collegare la play 3 in HDMI in ingresso all'ampli e mandare un'uscita sempre HDMI dall'ampli alla tv, questa funzione mi farebbe davvero molto comodo, magari ad orari un po' proibitivi eviterei di usare l'ampli
.
Per quanto riguarda l'accoppiata ampli casse tu come ti trovi??? Perché sono sempre più tentato di fare Yamaha e jbl...
Suonano bene le casse?? Avendo una disposizione di casse come quella da me descritta avrebbero problemi di resa?? Parlo in particolare per le 2 posteriori che andrebbero a trovarsi a circa 6 metri di distanza l'una dall'altra e circa 3 metri dalle orecchie della persona che ascolta.
Una domanda specifica riguardo ancora le casse, nelle foto ho visto che c'è sub, centrale e gli altri 4 diffusori, 1 però si differenzia dagli altri 3.. A cosa serve?? Dove é meglio metterlo?? Laterale o dietro?? Grazie ciao
-
28-03-2011, 12:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Le foto che hai visto è tipo questa ?
Se è cosi, sono tutti uguali, hanno solo tolto la protezione dal frontale.
Per la resa, potrai sempre variare il volume dal sintoampli, che comunque la impostera gia in automatico quando farai l'equalizzazione ambientale Ypao.
Saluti Frasca.Ultima modifica di Frasca_; 28-03-2011 alle 19:04
-
28-03-2011, 12:25 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
È esattamente l'immagine di cui dicevo nel post sopra! Adesso che me l'hai detto a dire la verità si nota che è stata tolta la protezione
. Grazie per la risposta.
Non fulminatemi, è possibile collegare una chitarra al sintoamplificatore??
-
28-03-2011, 13:01 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- bologna
- Messaggi
- 36
ciao christian,
si l'ampli ha il pass through in standby, bisogna solo attivarlo dal menu (di base è disattivato).
Io mi trovo bene, nel senso che ho un sala che è circa 4x3, le casse hanno un bel suono.
Forse per le tue distanze dei surround avresti bisogno di diffusori un pò più prestanti, oppure potresti cercare dei supporti snodabili per appenderle più vicino al punto d'ascolto o sul soffitto, inclinate verso l'ascoltatore.
in particolare ti consiglio i supporti Vogels VLB 500 o uno dei modelli della G&BL (http://www.gebl.net/products/wall_mo...ento-speakers), anche se non so se tutti questi supporti siano adatti per appendere le casse anche al soffitto.
Per quanto riguarda la chitarra se usi un POD (tipo Line6), entri con la chitarra nel POD, esci con un cavo JACK/RCA ad entri in un ingresso dell'ampli... ma probabilmente sto dicendo un eresia(lo so che adesso sarò io ad essere fulminato
)
ciao ciaoHome Video Zone:
TV LCD: Philips 42PFL7433/D12 - Yamaha RX-V667 + JBL SCS 178 - BD player: PS3 Slim 120GB - DDT ADB3810T SkyHD Pace - XBOX 360 slim, PS2, Super Nintendo
Personal recording Studio
Turntable: Technics SL1200MK2 -Mixer 2ch: Rane TTM54i - 2xDesktop PC: Propellerheads Reason - External Audio Board: M-Audio Quattro - Speaker Monitor: Edirol MA-7A - Sampler: Roland SP505 - Keyboard: Roland
-
28-03-2011, 16:18 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Grazie, mi serviva un sito dove vedere i sistemi di fissaggio diffusori, quelli posteriori volevo metterli a quella distanza per avere meno filo a vista, ma se riesco a trovare una soluzione che mi nasconda il filo potrei anche metterli ad una distanza l'uno dall'altro di un metro e mezzo circa, in modo da rimpicciolire l'area dove dovrebbero lavorare ampli e diffusori facendola diventare un virtuale 4,5/5 x 3 comunque il sito non mi indica i prezzi, quanto può venire a costare un sistema di fissaggio per i 2 retro diffusori ed eventualmente per un centrale??? E sopratutto vanno bene con ogni genere di diffusore (in particolare le jbl in questione)????
Mi da tanto che prenderò Yamaha
-
29-03-2011, 10:03 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- bologna
- Messaggi
- 36
Ciao Christian,
mandato mp con un pò di informazioni
ciao ciaoHome Video Zone:
TV LCD: Philips 42PFL7433/D12 - Yamaha RX-V667 + JBL SCS 178 - BD player: PS3 Slim 120GB - DDT ADB3810T SkyHD Pace - XBOX 360 slim, PS2, Super Nintendo
Personal recording Studio
Turntable: Technics SL1200MK2 -Mixer 2ch: Rane TTM54i - 2xDesktop PC: Propellerheads Reason - External Audio Board: M-Audio Quattro - Speaker Monitor: Edirol MA-7A - Sampler: Roland SP505 - Keyboard: Roland
-
30-03-2011, 13:00 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
L'altro ieri alla fine ho ordinato il sintoamplificatore della Yamaha rx-v667 con casse jbl scs 178. Il tutto dovrebbe arrivare domani tra le 12 e le 13.30.
Una piccola domanda e scusate la mia ignoranza, io avevo pensato di collegare l'uscita dell'ampli all'ingresso del televisore per sfruttare il pass throught, se io voglio sentire un canale del digitale terrestre con i diffusori 5.1 basta questo collegamento o devo mandare un cavo audio dall'uscita della tv all'ingresso dell'ampli?? Grazie a tutti per il momento
-
30-03-2011, 13:08 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- bologna
- Messaggi
- 36
Se la TV supporta l'ARC (Audio Return Channel) ti basta attivare l'apposita funzione nello yamaha per ascoltare la tv con le casse collegate all'ampli (premettendo che tv ed ampli siano collegati tramite HDMI ad alta velocità)
Home Video Zone:
TV LCD: Philips 42PFL7433/D12 - Yamaha RX-V667 + JBL SCS 178 - BD player: PS3 Slim 120GB - DDT ADB3810T SkyHD Pace - XBOX 360 slim, PS2, Super Nintendo
Personal recording Studio
Turntable: Technics SL1200MK2 -Mixer 2ch: Rane TTM54i - 2xDesktop PC: Propellerheads Reason - External Audio Board: M-Audio Quattro - Speaker Monitor: Edirol MA-7A - Sampler: Roland SP505 - Keyboard: Roland
-
30-03-2011, 13:13 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Quindi anche non sapendo se la mia tv lo supporta mi basta attivare l'impostazione sull'ampli e se sento la tv dai diffusori vuol dire che ha l'ARC e se invece la sento solo dalle sue casse vuol dire che non ce l'ha??
-
31-03-2011, 12:07 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Circa un'ora fa mi é arrivato quello che sarà il mio impianto HT
ho aperto il tutto per verificare le condizioni della merce, che sembra in ottimo stato, nella confezione delle casse (jbl scs 178) ho trovato i cavi di collegamento così disposti: 5 cavi confezionati singolarmente in 5 sacchettini di plastica e altri 2 cavi confezionati insieme in un sacchettIno. La mia domanda è questa, i cavi sono tutti identici a prima vista senza aprire i sacchttini di plastica, è stato un errore di confezionamento o i 2 cavi dello stesso sacchetto devo usarli per un collegamento particolare??? Anche perché mi ritrovo con 7 cavi quando in realtà ne servono solo 6. Grazie ciao
-
31-03-2011, 12:46 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- bologna
- Messaggi
- 36
i 2 cavi che sono nel sacchettino separat sono semplicemente più lunghi degli altri, le caratteristiche sono le stesse degli altri. tutto qua
Home Video Zone:
TV LCD: Philips 42PFL7433/D12 - Yamaha RX-V667 + JBL SCS 178 - BD player: PS3 Slim 120GB - DDT ADB3810T SkyHD Pace - XBOX 360 slim, PS2, Super Nintendo
Personal recording Studio
Turntable: Technics SL1200MK2 -Mixer 2ch: Rane TTM54i - 2xDesktop PC: Propellerheads Reason - External Audio Board: M-Audio Quattro - Speaker Monitor: Edirol MA-7A - Sampler: Roland SP505 - Keyboard: Roland
-
31-03-2011, 12:48 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- bologna
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da Chri_stian
Home Video Zone:
TV LCD: Philips 42PFL7433/D12 - Yamaha RX-V667 + JBL SCS 178 - BD player: PS3 Slim 120GB - DDT ADB3810T SkyHD Pace - XBOX 360 slim, PS2, Super Nintendo
Personal recording Studio
Turntable: Technics SL1200MK2 -Mixer 2ch: Rane TTM54i - 2xDesktop PC: Propellerheads Reason - External Audio Board: M-Audio Quattro - Speaker Monitor: Edirol MA-7A - Sampler: Roland SP505 - Keyboard: Roland