Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Consiglio su 5+1

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    13

    Consiglio su 5+1


    Ciao a tutti , premesso che sono un neofita , vorrei chiedervi qualche consiglio dato che vorrei creare un piccolo impianto costituito da :
    TV LCD Sony Bravia KDL 32W5500
    Decoder Telesystem TS 7900 HD (x partite)
    Blu Ray Sony BDP -S380
    VPR (non ancora acquistato) Optoma HD20 con telo

    Premesso che la sala non è molto grande (ca 12-14 mq) vorrei acquistare un 5+1 tipo Onkyo S3305 o 6305 (non posso esagerare con la potenza perchè i muri nel palazzo sono sottili !) ma ho letto che molti di Voi consigliano l'acquisto separato di sinto e casse
    Premesso che il budget è di circa 4-500 Euro e stando su una cosa "media" ma migliorabile in futuro , cosa mi suggerite ?
    (Utlizzo primario film ,partite , videogiochi con PC)
    Grazie a chiunque voglia rispondermi . .

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    13
    Nessuno che mi può aiutare ?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Con il budget a disposizione resterei sui sistemi che hai descritto.

    Diffusori da pavimento o da scaffale?

    Per migliorare in futuro dovresti sempre sostituire tutto.
    Possibili soluzioni.

    1) Acquistare subito quanto hai postato e non andare a cercare il pelo nell'uovo, molti sono soddisfatti di queste scelte.

    2) Attendere per aumentare il budget che per un sistema medio nel vero senso del termine sei intorno ai 1500-2000 €

    3) Non acquistare nulla.

    L'Home Theater non è una necessità e andrebbe preso in considerazione se si ha la possibilità.

    In alternativa, i sistemi completi da 500 - 600 € lasciano il tempo che trovano e sicuramente migliorano di molto la resa audio di un televisore quindi è inutile farsi tante menate a questi livelli.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    13
    Pensavo i frontali per terra e i laterali su mensole , ma , come dicevo , non ho esperienza in questo senso . .
    quindi , pur essendo fuori target come prezzo , vuoi dire che in quella fascia una scelta vale l'altra e tutto si equivale ?
    Non c'è nessuna differenza du cui tener conto ?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    I sistemi a cui ti sei riferito hanno tutti diffusori da scaffale e anche di bassa qualità.
    Qualitativamente siamo pressochè allo stesso livello.
    La differenza può farla il numero d'ingressi in dotazione.

    Eventualmente acquista il modello con piu ingressi HDMI, ottiche o coassiali sono le uniche note che possono fare la differenza.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    13
    E cambiando marca o modello , avresti qualcosa da consigliarmi in alternativa ? O su quella cifra non c'è nulla di decente ?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    M pare di essermi espresso chiaramente nei post precedenti.
    A questi livelli sono tutti simili.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    13
    Va beh non t'arrabbiare , non è che tutti nasciamo "imparati" nè tantomeno abbiamo le stese possibilità . .
    Grazie , comunque

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Non mi sono arrabbiato per niente.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    13
    Mi era sembrato che fossi contrariato . . meglio così

    Qualcuno ha per caso uno dei due Onkyo , giusto per sapere , se come entry level si trova bene ?
    O altri in alternativa , fermo restando ciò che ha detto SAT64 ?

    Grazie a tutti coloro che potranno consigliarmi . .

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Sfroos
    Mi era sembrato che fossi contrariato . . meglio così

    Qualcuno ha per caso uno dei due Onkyo , giusto per sapere , se come entry level si trova bene ?
    O altri in alternativa , fermo restando ciò che ha detto SAT64 ?

    Grazie a tutti coloro che potranno consigliarmi . .
    Non ho l'orecchio bionico e meno che meno il portafogli grasso, ho sentito suonare diversi sitemi HT in ville e case di amici di diversi livelli, alcuni nella norma altri davvero spettacolari per implementazione e resa.
    Cio' premesso ho acquistato per la mia stanza da letto un Kit Onkyo HT-S5405 per 400euro e relativamente a cio' che mi aspettavo sono rimasto piu' che soddisfatto!
    Rimanendo in tema Onkyo ti sconsiglio il kit 6305 che e' dell'anno scorso e tra un mese verra' sostituito dal nuovo Kit 6405 che oltre a vantare un sintoampli di tutto rispetto vanta ( cosa non comune per questi Kit ) anche dei diffusori a piu' vie!
    ALtrimenti sempre nell'ambito di prodotti 2011 ci sono il mio KIT 5405 che ho appunto acquistato per 400euro oppure il piu' "scarso" 3405 che costa 100 euro in meno del mio ma che non ha SUB attivo e castrato in altre caratteristiche ( ma se lo trovi sui 290 euro il rapporto qualita' prezzo e' imbattibile).
    Se vuoi spendere dippiu' di 400/450 euro ti ripeto di aspettare il nuovo 6405 in uscita a maggio anche se avvicinandoti ad un prezzo di 500/550 euro potresti iniziare a prendere in considerazione l'idea di acquistare il sintoampli da solo ed aggiungere poi delle casse JBL-178....ma si parla di altri livelli e di altre esigenze ( anche di spazio).
    Onkyo per me e' una garanzia di qualita' avcendo gia' acquistato in passato altri sintoampli ( di fascia nettamente superiore ) di tale marca senza alcun problema.
    Quindi per riassumere:

    Onkyo HT-S3405 se vuoi il meglio come rapporto qualita'/prezzo, se lo trovi non piu' di 300euro e se non prevedi di upgradare in futuro l'impianto.
    Onkyo HT-S5405 se vuoi un sintoampli piu' che decente con la possibilita' di upgradare le casse in futuro senza spenderci pero' piu' di 450 euro
    Onkyo HT-S6405 se vuoi un sintoampli eccellente ( con supporto anche allo streaming dei contenuti multimediali ) e delle casse a piu' vie senza pero' conoscerne ancora il prezzo di mercato.

    In ogni caso se anche tu non hai l'orecchio bionico resterai comunque "emozionato" da questi prodotti ( ancora dippiu' se e' il tuo primo HT)

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    13
    Ti ringrazio, sei stato molto gentile ed esaustivo
    Proverò a vedere per il kit come il tuo , dato che neppure io credo di avere l'orecchio bionico !
    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    48
    Ciao novità sulla reperibilità e il prezzo dell'Onkyo S6405 ?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    157
    Sfroos hai valutato l'acquisto di una soundbar ? sicuramente perderesti in termini di espansibilità futura ma resteresti dentro il tuo budget ed avresti un ottimo prodotto ...sempre che la conformazione della tua stanza sia adatta

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979

    @cornorosso! ma funzionano quei robi? bisognerebbe avere pareti libere per avere i stessi ritardi di riflessione no? per me il sound ed il bar sono 2 cose diverse

    se nn vuoi spendere molto ed avere qualcosa di decente affidati ad onkyo! valuta il consiglio di MrZighi! per me è il migliore per te! poi, in futuro, si vedrà! diffusori nuovi, nuovo sintoampli ecc!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •