Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 68
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213

    Aiuto per collegamento primo impianto h.t


    Ciao a tutti,

    scusate se faccio una domanda per voi "banale" e "Scontata", ma prima di fare porcherie voglio un vs parere, e di voi mi fido ciecamente.

    Oggi ho ritirato uno Yamaha yht196 (lo sò che non è impianto all'altezza di questo forum, ma a me serviva un sostituto delle casse tv, non faccio altri usi e il budget quello era)

    Il sinto amplificatore dovrei collegarlo a un Samsung ue46es5500
    Attualmente al Tv ho collegato un Myskyhd e in futuro prevedo una consolle.

    Ora, il tutto, lo vorrei collegare in modo che possa scegliere, immagino accendendo e spegnendo il sintoamplificatore, se ascoltare l'audio dalla tv, o dall'Home theatre.

    Questo perchè nell'utilizzo normale della tv, quindi tg o cartoni animati per la bambina, vorrei usare l'audio del tv. Se magari io e mia moglie ci guardiamo un film, o ascolto qualche mp3 in dlna dalla rete, vorrei poter usare il sintoamplificatore.

    Spero di essermi spiegato. Come posso collegare il tutto ? Riesco a fare tutto con i cavi hdmi o mi serve anche un cavo ottico ?
    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Il sintoampli ha la funzione passthrough. Significa che ad ampli spento (stanby) invia al TV l'audio delle sorgenti.
    Inoltre ha la funzione ARC, se anche il TV ne è dotato puoi ascoltare con l'impianto, l'audio dei canali TV
    Riepilogando, collega tutto in hdmi al sintoampli e questo al TV sempre con hdmi, niente cavi ottici.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Il sintoampli ha la funzione passthrough. Significa che ad ampli spento (stanby) invia al TV l'audio delle sorgenti.
    Inoltre ha la funzione ARC, se anche il TV ne è dotato puoi ascoltare con l'impianto, l'audio dei canali TV
    Riepilogando, collega tutto in hdmi al sintoampli e questo al TV sempre con hdmi, niente cavi ottici.
    Quindi per intenderci :

    Uscita Out hdmi sintoampli ---- cavo hdmi ...... ingresso hdmi televisore (uno vale l'altro?!?)
    Decoder Myskyhd ------ cavo hdmi------ sintoampli
    In futuro Xbox ---- cavo hdmi ------- sintoampli

    Corretto ? In questo modo posso scegliere se usare impianto o audio tv semplicemente spegnendo e accendendo il sinto ampli ?!?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da borghese03 Visualizza messaggio
    Uscita Out hdmi sintoampli ---- cavo hdmi ...... ingresso hdmi televisore (uno vale l'altro?!?)
    Se il TV consente l'ARC devi impiegare quell'ingresso specifico (che poi è anche l'uscita digitale del TV)
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Se il TV consente l'ARC devi impiegare quell'ingresso specifico (che poi è anche l'uscita digitale del TV)
    ho appena verificato sul manuale, e l'ingresso hdmi2 supporta l'arc.
    ma giusto per capire, cosa cambia tecnicamente se io faccio cosi :

    Tv collegato al sintoampli con cavo hdmi
    Decoder collegato al tv, anzichè al sintoampli

    non capisco tecnicamente la differenza...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    L'audio in uscita dal TV può avere una qualità inferiore.
    Non ho approfondito ma non credo che il TV in uscita mantenga l'audio multicanale ma solo 2.0
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    L'audio in uscita dal TV può avere una qualità inferiore.
    Non ho approfondito ma non credo che il TV in uscita mantenga l'audio multicanale ma solo 2.0
    ehm... quindi ? Non ho capito cosa intendi dire...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Se colleghi il decoder (immagino sky) al TV e non al sintoampli, perdi il multicanale in quanto al sintoampli arriva solo l'audio ARC che salvo verifiche dovrebbe essere solo stereo.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Se colleghi il decoder (immagino sky) al TV e non al sintoampli, perdi il multicanale in quanto al sintoampli arriva solo l'audio ARC che salvo verifiche dovrebbe essere solo stereo.
    Uhm... Ok, credo di aver capito.

    Ne aprofitto per chiedere altre due info tecniche :

    Anche se quello che ho acquistato e un sistema 5.1 io monterò solo i frontali anteriori il canale centrale e il sub
    Questo cambia qualcosa per il collegamenti al tv? Credo di no

    La seconda domanda riguarda il suo posizionamento,ovvero, nelle istruzioni dicono di lasciare 30cm nella parte superiore per il calore, io ci vorrei appoggiare sopra il decoder SKY, e proprio sconsigliabile ?!?
    Lo chiedo perché vedo che nelle vostre installazioni, mettete i componenti uno sopra l'altro, e quindi mi è venuto il dubbio!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Non c'è problema per realizzare un 2.1

    30 cm possono anche diventare 10/15, il decoder di sky però scalda parecchio, fai delle prove
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Non c'è problema per realizzare un 2.1

    30 cm possono anche diventare 10/15, il decoder di sky però scalda parecchio, fai delle prove
    Ok
    Grazie per tutto intanto! Ti farò sapere...

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Non c'è problema per realizzare un 2.1

    30 cm possono anche diventare 10/15, il decoder di sky però scalda parecchio, fai delle prove
    Ma scusa allora quando vedi gli impianti componibili, che sono uno sopra l'altro, come fanno a dissipare il calore ?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Dipende dalle elettroniche, un lettore consumer, non scalda molto, idem un pre. Scaldano i finali, meno quelli in classe D.
    Dipende se il mobile consente un'aereazione di lato e/o posteriormente.
    Alcuni sintoampli hanno ventole di raffreddamento forzato. non c'è una regola fissa.
    Nel mio mobile per esempio ho 10 cm di aria intorno a tutti i componenti.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Dipende dalle elettroniche, un lettore consumer, non scalda molto, idem un pre. Scaldano i finali, meno quelli in classe D.
    Dipende se il mobile consente un'aereazione di lato e/o posteriormente.
    Alcuni sintoampli hanno ventole di raffreddamento forzato. non c'è una regola fissa.
    Nel mio mobile per esempio ho 10 cm di aria intorno a tutti i compone..........[CUT]
    Ok... Capito... In effetti non so se l'yht 196 ha ventola o raffredda per dissipazione... Non lo trovo scritto da nessuna parte...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213

    Allora... oggi ho collegato il tutto :

    Dall'uscita hdmi out sul sintoampli sono andato alla televisione, sull'hdmi 2 dove ho l'arc.
    Ho collegato il myskyhd al sinto ampli in uno dei tre ingressi, anche qua con hdmi naturalmente.

    A sintoamplificatore acceso, funziona tutto, nessun problema. Ma se spengo il sintoampli, l'audio della tv non lo sento più...

    dove ho sbagliato ?


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •