|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
-
09-02-2011, 21:52 #16
Bella.
Sono incuriosito dalla mancanza dell'appiattimento del suono su un solo
diffusore quando si ascolta fuori asse.
E' una caratteristica di quei diffusori?
-
09-02-2011, 22:05 #17
Originariamente scritto da Vins_
Ah! dimenticavo però che non si può fumare...vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato
-
09-02-2011, 23:32 #18
beh... semplicemente una sala SPETTACOLARE!
la cura per il trattamento acustico è davvero notevole... e apprezzo anche la scelta dell'audio solo stereofonico.. messo in quelle condizioni di operare. Io non ne farei a meno del multicanale...ma in una sala del genere credo che non lo rimpiangerei più di tanto.
Complimenti davvero!VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
09-02-2011, 23:53 #19
Originariamente scritto da rouge
La disposizione riduce le riflessioni primarie, le quali trovano solo superfici convesse che le disperdono in tutte le direzioni riducendone l’intensità verso il punto di ascolto. Le riflessioni bisogna immaginarcele come il biliardo, se poi le superfici sono ruvide, allora l’angolo può deviare. In questo caso sono lisce ed effettivamente è facile immaginare cosa devono fare le onde per arrivare nel punto di ascolto con una sola riflessione o due. E’ molto difficile ( una percentuale ridotta rispetto ad un soffitto piano ) e quelle che ci arrivano sono molto attenuate dalla forma convessa , che ne ha disperso la forza.
Originariamente scritto da rouge
Il sughero non è poi molto predominante nella sala, e soprattutto interessa zone colpite con meno intensità dalle onde sonore. Ovviamente troppo, rischia di caratterizzare il suono, sono d'accordo.
Originariamente scritto da rouge
Originariamente scritto da rouge
Grazie dei complimenti!vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato
-
09-02-2011, 23:59 #20
Ringrazio tutti per i complimenti.
A domani le risposte da parte mia che mancano.vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato
-
10-02-2011, 08:13 #21
Un paio di idee così al volo:
1) Sipario/tendone teatrale (motorizzato?) che nasconda lo schermo quando non in uso o quando ascolti musica
2) Illuminazione specifica degli speaker con faretti sul pavimento, ma come.. mi illumini le traps e mi lasci in ombra ste popò di torri?!?!?
Vergogna :P
ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti
- Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -
-
10-02-2011, 15:37 #22
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Ad ogni modo anche ascoltando l'audio di un cartone animato in posizione così decentrata, è davvero un piacere sentire un suono che sorprende per come sia , fin dalla primissima emissione (nessun adattamento), sempre profondo e svincolato dai diffusori e dalle pareti.Ultima modifica di renato999; 10-03-2011 alle 22:43
vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato
-
10-02-2011, 16:04 #23
Originariamente scritto da massimagnus
Ahhhhhh..... il sipario noooo
Sherzi a parte, lo schermo illuminato dà profondità alla sala, un piacevole effetto, anche un significato all'uso della stanza, e mi sembra che non faccia male anche all'audio, avendo regolato il tutto per lo schermo.
Originariamente scritto da massimagnus
Qui hai proprio ragione..... Mi fai venire la voglia di provare a schermare parte dei faretti per non illuminare i daad.
Le foto e il confronto serve proprio a mettere in luce particolari che nell'uso quitidiano non notiamo....
Sul fatto di illuminare le torri, .... mah, per quanto siano considerate da alcuni un mito dell'hifi, non mi dispiace lascirle nell'ombra, mi sembra sia più elegante il tutto. Quando lo schermo era di 2m, essendo in posizione meno laterale, ovviamente si vedevano, ma non troppo.
CiaoUltima modifica di renato999; 10-02-2011 alle 16:15
vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato
-
10-02-2011, 16:27 #24
Soffitto
Il soffitto come lo hai fatto è identico a quello della saletta prove della Chario
Murace docet!
E ti volevo chiedere: modello del divano? è comodo?Ultima modifica di rouge; 10-02-2011 alle 16:37
Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
10-02-2011, 22:32 #25
Originariamente scritto da rouge
Beh, potrà sembrare strano, oppure no, ma non ne ero a conoscenza! Certo, pannelli più o meno ricurvi ne avevo visti, è quasi un classico. Prima di iniziare i lavori una decina di anni fa, mi ero un bel po' informato sull'acutica, per capirne i principi, sulla base dei quali ho poi ho realizzato soluzioni che soddisfacessero le esigenze della stanza e dei miei gusti personali, da un punto di vista acustico ed estetico. Sono contento che anche in Chario siano arrivati alle stesse conlusioni nel soffitto. Allora vuol dire che non ho fatto una caxxata!
Originariamente scritto da rouge
Ultima modifica di renato999; 10-02-2011 alle 22:55
vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato
-
11-02-2011, 00:29 #26
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Ho fatto qualche foto ma, sebbene molto ingrandite non si vede molto. Nel mio caso mi ha aiutato il fatto che la cornice dello schermo è rivestita in panno, (come tutta la parete di fondo), e questo spessore aiuta a nascondere alla vista le calamite. Anche l’illuminazione aiuta.
Di fatto sono completamente invisibili.
Eccone una in alto incassata nella cornice. Per mimetizzarla meglio è anche colorata con un pennarello indelebile di nero. La foto è fatta col flash e ho anche aumentato il gamma. Quasta è la parte da eseguire con maggior precisione. La stoffa ha un’asola aperta dove all’interno si affaccia la calamita. La cornice in alto è spessa circa 2 o 3 cm.
Questo è invece il pezzo da appendere. Qui la realizzazione è più facile, basta che le due parti coincidano. Le piastre doppie sono dovute allo spessore della stoffa. Avrei potuto colorare anche queste di nero, ma già così non si vedono, mentre quando il pannello è smontato lo tengo appoggiato nella “mensola”sotto lo schermo (sembra una rifinitura) con gli agganci rivolti verso il muro.
Infine, ecco il pannello appeso. La piastra si vede solo col flash!
La zona del mio schermo ha poca luce diretta. Il discorso potrebbe cambiare secondo il tipo di luce. Comunque il punto critico sono quelle nella prima foto, perché si trovano nella cornice dello schermo. Lì ci vuole un lavoro un po’ da certosini…
Se si teme che il pannello non aderisca bene si possono anche mettere calamite dietro lo schermo e piastre incassate dietro il pannello, rivestite da nastro isolante largo, per non sporcare lo schermo. In questo caso la pressione è minore perché c’è spessore in mezzo al contatto (schermo+nastro isolante). Ma può bastare visto che lo sforzo non è per reggere, ma solo per far aderire meglio. Bisogna comunque cercare pannelli non incurvati e tenuti ovviamente in piano.
Il mio schermo non aveva cornice. L’ho tesato sul sughero come la pelle dell’orso e poi ho fatto cornici e rivestimento muro. Se lo schermo è già montato su cornice il discorso si complica, forse potresti solo appoggiare un pannello unico in basso e tenerlo accostato con calamite dietro lo schermo. In alto, senza gli accanci sulla cornice, scivolerebbe.
CiaoUltima modifica di renato999; 21-02-2011 alle 14:47
vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato
-
12-02-2011, 15:36 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Beh.... i complimenti li hanno gia fatti tutti,
per conto mio posso dire che se mai avrò la possibilità di avere una stanza da dedicare al audio video prederò spunto dalla tua realizzazione.
Sul discorso del "solo 2 canali" se ne potrebbero dire tante, ad ogni modo almeno 2 diffusori posteriori per gli effetti durante la visione di un film io li avrei previsti.
-
14-02-2011, 08:47 #28
complimenti, ottima realizzazione!
sul discorso 2CH, la penso un po' come te, anche se mi sono lasciato sedurre dalle sirene multicanale
la pannellatura laterale vicino alle casse mi ricorda molto quella della Auditorium Verdi di Milano.
bravo ancora
-
15-04-2012, 04:18 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 1
-
15-04-2012, 10:36 #30
Complimenti bellissima sala
Il mio impianto: Per foto, curiosita e sviluppo del progetto clicca "My Lair"
Tv: Sony KDL 46W5500 Full HD - Console: Sony PS4 / Sony PS3 120 Gb Slim / Blu Ray Sony BDP S 350 - Decoder: Sky HD - Cavi: 2 x Soundreference High End HDMI 1,5m 1.3B _ 1080p _ 24p / 3x Fibra Ottica HMDTT2 / 2x HDMI 1.4 Cat2 HEC High Speed - Diffusori: klipsch RF-52_RC-52_RS-42 - Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH Nero - GiraDischi: Pro-Ject Elemental Phono USB ......to be continued...