Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    6

    miglior sistema Home Theatre 7.1/5.1 all in one


    Salve a tutti!

    sono prossimo all'acquisto di un Samsung UN55c8000 e volevo abbinarci un sistema Home Theatre da circa 1000 €

    quello che vorrei è:

    - qualcosa che si possa acquistare in europa
    - possibilmente all-in-one
    - possibilmente 7.1

    ora io spulciando qua e la le recensioni ho trovato che un buon compromesso potrebbe essere un altro pezzo samsung, il c9630..

    solo che anche in questo forum non ho trovato nessun riscotro a rigaurdo! (l'unico post che ho trovato non ha nessuna risposta)

    ora con un budget (abbastanza elastico se ne vale la pena) sui 1000 € e non troppa voglia di assemblare mille pezzi diversi con chissà che settaggi qual'è il miglior sistema (magari 7.1 ma se mi convincete che va bene anche 5.1) home theatre che posso trovare in Europa adesso?

    il vantaggio del samsung è che avendo il televisore della stessa marca se non sbaglio il telecomando dovrebbe essere unico e forse (ipotizzo) abbiano una miglior interazione?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    secondo me per quella cifra se proprio cerchi un all in one il migliore è l'onkyo ht-s9305thx.
    http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S9305THX.html

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    106
    Premettendo che un sistema composto da Sinto + casse è, soprattutto dal punto di vista della versatilità e qualità, preferibile a qualsiasi integrato all in one, ma se, per ragioni di spazio o di praticità, da quanto ho capito si opta per un integrato, lascia stare i vari Samsung, Lg et simila e orientati su qualcosa che più si avvicina ad un vero sistema:

    http://www.kenwoodstore.it/Catalogo/.../BDS-700%7C230


  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    6
    della Onkyo avevo letto un'ottima recensione del modello:

    Onkyo HT-S7200

    solo mi pare in Europa non si compri da nessuna parte (e questo sarebbe pure 7.1)

    se qualcuno sa diversamente mi dica!

    grazie prima di tutto per i due suggerimenti, tra i due modelli proposti qual'è il più performante?

    l'unico modo per saperlo sarebbe ascoltarli entrambi e decidere da me? perchè temo non avrò mai questa possibilità :/

    non saprei proprio dove andarli a sentire


    se invece volessi orientarmi sul montaggio, è molto complesso per un non esperto assemblare il tutto? o basta attaccare qualche cavo?

    potrebbero esserci problemi con la TV?

    in sistema all in one mi da più da: "lo attacco e ok", la mia paura per un montaggio pezzo a pezzo è di non essere in grado poi davanti a un problema di risolverlo e trovarmi con un sacco di soldi di casse per nulla..

    insomma vorrei un bell'impianto audio e mi illudevo che con mille € si potesse fare

    invece pare tutto difficile, aiuto!

    finale ma importante:

    i due impianti proposti hanno un suono discreto e rendono abbastanza l'atmosfera "cinema" o vado a spendere mille euro per avere un audio mediocre.. (insomma non sensibilmente migliore di quello della tv per dire!)

    quanto si guadagna in termini di qualità sonora se con 1000 prendo pezzo a pezzo lettore bluray, apli, casse etc..?

    per ora a simpatia potrei prendere l'onkio che può diventare un 7.1 facendomi consigliare le due casse extra (magari prendendole in un secondo momento)

    il dubbio più grosso è se sto spendendo tutti questi soldi per avere con 1000 quello che facendo pezzo a pezzo ho magari con 600.. se invece questo all-in-one rimane un prodotto più che decoroso e la differenza dato il budget di un acquisto pezzo per pezzo non è così abissale la comodità e la semplicità mi portano velocemente verso uno di quelli che avete proposto
    Ultima modifica di Mario Larcher; 11-01-2011 alle 02:20

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    57
    mi unisco al tuo post..avendone aperti 2 simili e senza risposete..sigh..
    anch io ho un 55 samsung.. e l'idea di non avere un ulteriore telecomando mi piaceva...
    per contro io devo riciclare un sub attivo da 80w e 2 casse AR s10..che non sono certo male..
    la mia sala è 12*5 alta piu di 3metri..quindi il mio pensiero guardando quelle "cassine" della samsung era...MA NON è CHE PER AVERE UN PO DI COINVOLGIMENTO DEVO STARE SEMPRE A MANETTA DI VOLUME E QUINDI ESSERE SEMPRE AI LIMITI DELLA DISTORSIONE?...il technics 5.1 che ho ora non va male non sumero mai metà "manetta" e la resa è notevole!..ma il groviglio di cavi che si è creato è notevole..con un moderno fare tutto via hdmi....
    io pensavo di rivolgermi ad amply nuovo e kit casse usato...a questo modo starei entro i 1000.. ad esempio con Yamaha rxv 675...o similia...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    57
    come BR uso la ps3..gioco e lettura e va alla grande e poi ho un hd multimediale la cie in rete...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    354
    Hai varie possibilità:

    - spendi meno di 1000 euro per onkyo ht-s9305thx. Un ottimo impianto preconfezionato, che di certo non ti deluderà

    - spendi circa 400 euro e prendi un onkyo ht-s6305, certamente inferiore cosi' com'e' al precedente ma con un buon ampli che sarà una buona partenza per degli upgrade futuri (sempre che tu voglia farne...)

    - prendi onkyo 608 (amplificatore di circa 400 euro)
    2 buoni frontali ed un centrale con una spesa di 400/500 euro
    e con i soldi che successivamente metterai da parte acquisti subwoofer (almeno 300 euro, consiglio la velodyne) e poi i 2 surround.
    Il risultato sarà migliore dei 2 precedenti senza dubbio e + "goduto perchè fatto con il tempo...

    Beh queste sono 3 opzioni ma ce ne sarebbero milioni...
    TV1: Samsung 40D6500
    TV2: LG 32LH3000 SINTOAMPLIFICATORE: ONKYO TX-SR508 FRONTALI: KLIPSCH Synergy F-1 CENTRALE: KLIPSCH Synergy C-1 SURROUND: INDIANA LINE Tesi 204 SUBWOOFER: Polk Audio DSW Micro Pro 1000 Docking Station: ONKYO UP-A1 Dock for iPhone/iPod Lettore BD: LG BD-560 Console: XBOX 360

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    6
    direi che sono sempre più orientato per l'onkyo HT-s9305thx !

    a questo punto, con un Samsung 55' serie c8000 e l'onkyo, che lettore Bluray mi piglio?

    diciamo che il mio uso sarà 80% film e 20% musica, non serve che abbia mille milioni di funzionalità, tanto non le userei, vorrei che combinato al samsung e all'onkyo mi desse la miglior resa grafica/sonora..

    come budget per questo vorrei stare sui 200/400 €

    grazie mille, con il lettore bluray ho finito la scelta degli acquisti e appena ho l'appartamento nuovo grazie ai vostri consigli ho pure l'impianto nuovo

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    57
    io uso la ps3 sul b7000 e mi trovo benissimo..cablata in rete (ma è anche wifi) ha una ottima gestione anche della parte di navigazione in rete (non so se il serie C è migliorato..ma il B è pessimo) ha una ottima gestione del dlna (che il B ha pessimo)..unica pecca non legge gli mkv...(ma pare ci sia un aggiornamento in arrivo)..
    metti una tastiera con pad integrato della logitech (quindi Bluetooth) e sei a posto..
    anche il telecomando originale sony è ottimo.
    ..è in arrivo anche skype èper ps3..
    a proposito sul C lo hai mai provato?...

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Mi unisco a coloro che hanno che hanno suggerito il kit Onkyo 9305
    Credo sia l'unico all in one da tenere in considerazione.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    6
    dato che ho bisogno di un lettore 3D ready pensavo di coompletare la TV Samsung 55 c8000 + l'Onkyo con il lettore Samsung BD-C6900..

    che ne pensate, è una buona scelta?

    ora, se mi confermate che è un buon lettore, vi chiedo solo:

    ci sono problemi di compatibilità tra questi due prodotti samsung e l'onkyo?

    attacco l'onkyo alla TV e l'audio va da li? devo mettere a zero quello della TV? devo attaccarlo anche al lettore Blueray? come funziona? scusate l'incompetenza dilagante !

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    354
    Partendo dal principio che nel mio piccolo penso la stessa cosa che ha detto il grande John Carpenter e ciè che il 3d è una stronzata ....:
    http://www.avmagazine.it/news/televi..._5503-110.html

    non c'e' nessun problema di compatibilità.

    Colleghi il lettore BD all'amplificatore via cavo HDMI per es. e poi sempre via HDMI colleghi l'amplificatore al TV, in pratica le sorgenti passano dall'amplificatore che poi a sua volta passa il segnale al TV, detta in parole poverissime
    TV1: Samsung 40D6500
    TV2: LG 32LH3000 SINTOAMPLIFICATORE: ONKYO TX-SR508 FRONTALI: KLIPSCH Synergy F-1 CENTRALE: KLIPSCH Synergy C-1 SURROUND: INDIANA LINE Tesi 204 SUBWOOFER: Polk Audio DSW Micro Pro 1000 Docking Station: ONKYO UP-A1 Dock for iPhone/iPod Lettore BD: LG BD-560 Console: XBOX 360

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    6
    a dire il vero il mio parere sul 90% 3D attuali (chissa che ci riserva il futuro!) non è molto diverso! ma prendendo una TV che è predisposta (non scelta per il 3D ma per le prestazioni in generale) un sistema audio che è predisposto mi sembra una cazzata non prendere un lettore bluray predisposto! (anche perchè ogni tanto qualche 3D me lo guardo volentieri anche se non certo tutti i 2D riconvertiti che stanno sparando al cinema ma questo è OT!)

    mi interessava solo sapere se come lettore è buono/è un buon abbinamento a quanto detto

    ok quindi la compatibilità c'è, un ultimo dubbio su questo: devo mettere a zero il volume TV e usare il volume Home Theatre?

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da Mario Larcher
    ...devo mettere a zero il volume TV e usare il volume Home Theatre?
    Certamente!
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239

    potresti sempre provare a vedere qualche kit della Harman Kardon..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •