Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Il mio primo HT

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464

    quest'ultima soluzione ti lascerebbe poco soddisfatto nella prima e seconda fase (cioè quella con ampli e frontali "piccoli" prima e con l'aggiunta del centrale poi). Saresti privo di bassi.

    Resto dell'idea che se cominci con ampli + cm8 + centrale hai cmq fin dall'inizio un bel suono, completo almeno sul fronte anteriore. A differenza dei due frontali piccoli, le CM8 comunque ti passano dei bei bassi, e con il centrale avresti, almeno davanti, tutto quello che ti serve per goderti musica e ht. Poi verrà il resto a completare il tutto (e IMHO con 500 e. hai già un bel sub, ad es velodyne o sunfire).

    Penso inoltre che tu sia consapevole che con le CM8 ti sei orientato verso due diffusori di classe superiore e ovviamente quello che ti viene consigliato (anche nei prezzi) è per essere coerente e in linea con il livello di questi diffusori. Cioè: nessuno sta dicendo che occorrono 6000 euro per avere un impianto passabile. Tanti usano, e con una discreta soddisfazione, impianti da 1000 euro complessivi (ampli e disffusori).

    ciao
    Firma rimossa

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    50
    Ragazzi chiarissimo quasi tutto!!!Mi rendo conto di aver scelto due amplificatori di livello e che devo farli lavorare nel migliore dei modi altrimenti sarebbe inutile orientarmi su quelli...Credo che seguirò questo tuo ultimo consiglio cioè di completare prima la parte anteriore,anche se a quel punto la parte posteriore sarebbe un piccolo sforzo in più.Una domanda,per i collegamenti c'è bisogno di un esperto o un profano con un pò di dedizione può fare un bel lavoro?Per i surround posteriori come faccio a nascondere i fili avendo appena finito di ristrutturare la sala?

    Grazie!

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Citazione Originariamente scritto da lupin82
    per i collegamenti c'è bisogno di un esperto o un profano con un pò di dedizione può fare un bel lavoro?
    Per i soli collegamenti un profano basta e avanza sugli ampli le uscite sono indicate in modo molto chiaro (frontali / centrale / sub ecc...). L'unico errore che potresti fare sarebbe quello di collegare il polo rosso dell'ampli con quello nero dei diffusori, ma mi sembra un'ipotesi da escludere...

    Citazione Originariamente scritto da lupin82
    Per i surround posteriori come faccio a nascondere i fili avendo appena finito di ristrutturare la sala?
    Pare di capire che l'idea dell'impianto ti sia venuta dopo la ristrutturazione, e che quindi non abbia predisposto le canaline per i cavi.
    Se è così magari mandaci una piantina del locale perchè senza diventa difficile darti qualche dritta.

    ciao
    d
    Firma rimossa

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    50
    Ciao Davide la piantina serve con la posizione delle prese?Perchè la sala è lineare con due finestre alla destra della tv e due porte distanti alla sinistra.Si l'ho appena finita di fare maledetto me!!!!!I cavi li faccio passare dove passa la corrente e cambiando l'adattatore in uscita?Dietro il divano ho due prese che non utilizzo e una di queste volendo potrei toglierla e far passare la sonda e di conseguenza i cavi...

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da lupin82
    ...Per i surround posteriori come faccio a nascondere i fili avendo appena finito di ristrutturare la sala?...
    e non hai fatto la predisposizione per i surround??? ahi ahi ahi, molto male!
    potresti usare canaline bianche esterne battiscopa che potrai poi verniciare del colore della parete.

    curiostià: che ampli hai scelto? mi raccomando vai a sentirli in accoppiata alle CM8

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    50
    NON DIRMI COSIIIIIIIIIIIIIIIII.Mi uccido!!!!!!!!!!e farli passare dalla presa?é impossibile?ovviamente con l'aiuto dell'elettricista...

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    beh temevo che la situazione fosse peggiore !
    se puoi usare delle canaline e delle prese allora sei a posto...
    Forse lo sai già ma la posizione corretta dei surround è a lato della posizione d'ascolto. Quindi se puoi posizionarli così sarà la "morte loro"..
    Comunque nessuno ti toglierà il saluto se per ragioni logistiche li devi invece posizionare un pò dietro al divano.
    Firma rimossa

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    50
    DAVIDE HO FATTO UN MEGA SOSPIRO DI SOLLIEVO.Ho passato qualche minuto in apnea!A lato sinistra del punto d'ascolto c'è proprio un posto perfetto per il diffusore mentre adestra rimarrebbe piuttosto distante avendo un divano piuttosto lungo(circa 3 m).Potrei però metterlo dietro in direzione del punto d'ascolto.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    beh allora andranno benissimo i surround a destra e sinistra del divano, considerando che il divano sarà il punto d'ascolto.
    Per darti un'idea questo è lo schema "da manuale" di una installazione 5.1:
    http://www.dts.com/Consumer_Electron...2F50468B0.ashx

    (non fare caso alla posizione del subwoofer, che può essere posizionato ovunque nella stanza..)

    Detto questo io ho i surround circa 1,5 m dietro al divano e vivo sereno ugualmente
    Firma rimossa

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    non è impossibile usare le canaline elettriche preesistenti ma devi chiedere al tuo elettricista che ti ha fatto l'impianto....magari riesci davvero a riutilizzarle per i tuoi scopi: basta avere un punto di uscita dove piazzerai l'ampli e 1 o 2 punti di uscita dove collocherai i surround.
    altrimenti le canaline esterne potrebbe essere la soluzione.

    i surround devono essere posizionati in modo simmetrico (il + possibile almeno) rispetto al punto di ascolto: quindi o tutte e 2 di fianco o tutte e 2 dietro.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    50

    Ragazzi ora si che sono molto più tranquillo
    Altre due domande a questo punto!La distanza dei due diffusori posteriori rispetto al punto d'ascolto dev'essere uguale?perchè quello di sinistra sarebbe vicino al punto d'ascolto mentre quello di destra se lo tengo a lato rimane molto distante dal punto d'ascolto.
    E visto che siete cosi preziosi vi pongo un altro quesito.Ci sono cavi particolari per collegare l'amplificatore ai diffusori al meglio?

    Grazie!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •