Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888

    Cavo fibra ottica, ancora in uso?


    Ciao a tutti,
    Volevo sapere, esiste ancora il cavo a fibra ottica che connette l'amplificatore alla televisione? oppure il lettore alla televisione?
    O è stato sostituito tutto dal hdmi????
    Grazie per l'aiuto!
    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Se hai un ampli 1.4 con audio di ritorno si
    ma in altri casi la si continua ad utlizzare senza problemi
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    la domanda è perchè l'elettricista sta facendo la predisposizione,
    e mi domandava se volevo anche aggiungere la fibra ottica..
    Io non ho preso ancora nulla dal punto di vista elettroniche, devo fare un impianto 5.1, ma sentivo sempre che il lettore comunica con l'amplificatore, (anche se non sò con che cavo) e poi parte l'hdmi al proiettore, mentre i 6 cavi ai diffusori...
    Sbaglio qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Io per sicurezza un cavo digitale ottico lo fsrei comunque passare in canalina, non si sa mai.
    "non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che dopo di questa si combatterà con il bastone"
    A.Einstein

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    ma ne basterebbe uno?
    Cosa eventualmente andrebbe collegato con il cavo ottico?
    Io non so quasi nulla!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Il cavo ottico è un normale cavo audio digitale che veicola l'informazione tramite impulsi luminosi. Potrebbe servirti per collegare l'uscita audio digitale del sinto DVB-t integrato nella TV, per ascoltare magari le trasmissioni in Dolby Digital, ma questo nelle ultime TV è stato superato utilizzando il canale audio di ritorno (Audio Return Channel) del collegamento HDMI 1.4, sfruttabile però solo se hai un sintoampli di nuova generazione compatibile HDMI 1.4 ed ARC. Ecco perché ti consigliavo comunque di passarlo, dipende sempre dalle caratteristiche delle sorgenti e dell'ampli.
    "non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che dopo di questa si combatterà con il bastone"
    A.Einstein

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    se non sbaglio per avere l'ARC non è sufficiente che l'ampli sia compatibile HDMI 1.4, è necessario che anche il tv sia compatibile con la funzione ARC.
    Firma rimossa

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Naturalmente.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao,
    Io devo inserire nella sala un proiettore, non ho ancora deciso quale.
    Comunque sarà posizionato su di uno scaffale al di sora di tutte le elettroniche... il cavo potrei tirarlo anche a mano nascondendolo dietro al mobile come tutti gli altri?
    Inoltre il segnale video, che arrivi dalla parabola, oppure dalla tv, entra subito nel proiettore? Oppure entra prima nell'sintoamplificatore che poi manda l'audio alle casse e il video al vpr?
    Tutti gli apparati che devo prendedere saranno comnque chi più chi meno di nuova generazione. Pensavo che l'hdmi avesse soppiantato la fibraottica in tutti i casi.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Ciao
    come ha già detto Giangi, a meno che tu non abbia tutti i dispositivi compatibili con l'ARC, il cavo ottico è ancora necessario se vuoi sentire con l'ampli l'audio della tv (cioè l'audio generato dalla tv stessa - ad esempio trasmissioni DTT - e non da fonti esterne come il decoder sky o il lettore dvd/bluray).
    Di mio aggiungo che ho collegato il decoder sky all'ampli sia con HDMI che con cavo ottico; trovo che abbia una resa sonora migliore del solo HDMI. Ma può trattarsi solo di suggestione ...
    Firma rimossa

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Citazione Originariamente scritto da Bolero
    Inoltre il segnale video, che arrivi dalla parabola, oppure dalla tv, entra subito nel proiettore? Oppure entra prima nell'sintoamplificatore che poi manda l'audio alle casse e il video al vpr?
    In generale direi che è buona la seconda, cioè le varie fonti (decoder, bluray, ecc) entrano nell'ampli e da lì esce un solo hdmi che manda il segnale a tv o vpr. Così ho fatto io, pur avendo un ampli entry level. Per darti una risposta certa sarebbe meglio sapere con esattezza di quali dispositivi stiamo parlando.
    Firma rimossa

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    io utilizzerò soprattutto il vpr per visionare bluray, anche perchè mi è stato detto che proiettare la tv analogica risulterebbe quasi una bestialità.
    Però considerando che il vpr è sopra le elettroniche e posso passare i cavi su e giu liberamente, per me questo non dovrebbe essere un problema giusto?
    Una volta inseriti i corrugati anche se volessi andare con il cavo dalla parte opposta della sala, mi basterebbe farlo passare e tirarlo fuori, giusto?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464

    Citazione Originariamente scritto da Bolero
    Una volta inseriti i corrugati anche se volessi andare con il cavo dalla parte opposta della sala, mi basterebbe farlo passare e tirarlo fuori, giusto?
    Giusto. E scusami se dico cose che probabilmente già sai o a cui hai già pensato ma, visto che hai i lavori in corso, assicurati che i corrugati siano di sezione sufficiente per far passare un hdmi completo del connettore: credo che i corrugati "normali" siano troppo stretti (per il connettore, non per il cavo che di per sè è piccolo).
    E' vero che ora ci sono anche i cavi hdmi crimpabili, ma direi che affogare nel muro i corrugati giusti sia la soluzione + semplice ed economica.
    Firma rimossa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •