Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Lagoon's HT Tavern

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748

    Lagoon's HT Tavern


    Finalmente è giunto anche il mio momento! Mi accingo a progettare la parte Home Theater della taverna del mio nuovo appartamento.

    A breve devo realizzare l'impianto elettrico e quindi potrò anche passare i vari tubi per cavi audio e video, quindi ho bisogno del vostro aiuto per fare le scelte giuste! Aiutatemi a realizzare il mio sogno!

    La disposizione dell'HT nella stanza è praticamente già decisa, ma vorrei capire se sto facendo le scelte giuste come posizione dei diffusori, posizione del vpr, dimensione schermo, distanza di visione, ecc...

    Importante premessa: non voglio trasformare la taverna in un vero e proprio cinema, lo schermo rimarrà a vista in tuta la taverna, che ospita anche un grosso tavolo da pranzo, una cucina, eccetera... Deve rimanere uno spazio multifunzionale. Quindi eviterò anche le poltrone da cinema, mettendo un bel divano che sia utile anche per conversare. Ma lo sceglierò bello comodo.

    Altro dato importante: i soffitti sono alti 238 cm.

    Ecco la pianta con le quote e la disposizione approssimativa a cui ho pensato per il momento. Lo schermo sarà fisso e pensavo di realizzare tutta una cornice di cartongesso attorno allo schermo, per celare all'interno i diffusori. Probabilmente la farò tutta nera, quindi una cosiddetta "shadow box".
    E' probabile che, visto che il resto della taverna non sarà tutto nero (sarebbe orrendo), mi orienterò su uno schermo tipo il Black Diamond II. Quindi in questo caso rinuncerei alla fonotrasparenza dello schermo, motivo per cui la shadow box si fa ancora più interessante.

    Tattamenti acustici: non ne ho la più pallidea idea. Potrei valutare qualcosa di poco invasivo. Potrei anche valutare dei risuonatori nella shadow box, se ci stanno.

    non ho idea di che diffusori metterò. Vorrei qualcosa di buono, ma senza spendere cifre folli. E possiiblmente ualcosa che non sia superingombrante, non vorrei far crescere a dismisura la shadow box. Per il momento l'ho pensata profonda 50 cm., spero che basti!

    La posizione dei diffusori surround è corretta? Avrò problemi di ascustica seri, ad esempio con il pilastro a cui è attaccato il divano?

    Come vpr penso ad un qualche riflessivo. Come schermo ad un 2.40:1, visto che il soffitto è basso, facendo un setup CIH con zoom (spero di prendere un vpr con memorie per zoom e shift, come i nuovi Epson)

    Il subwoofer non saprei dove metterlo, si accettano suggerimenti (magari nella shadow box?)

    Per ora è tutto, vi lascio alla piantina ed ai commenti!

    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Discussione spostata.
    Quando poi avrai finito la tua installazione, posteria le foto in galleria ok?
    Buon lavoro
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    posteria le foto in galleria
    bella rima


    ma il vpr è a circa 7mt dallo schermo?
    un bd II 3mt di base? un mutuo....
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    [quote/] La posizione dei diffusori surround è corretta? [quote]

    io valuterei la possibilità di mettere dei dipolari ai lati del divano se possibile, ma farei la predisposizione anche dietro per lasciarli lì nel caso ti piaccia o per eventuale upgrade futuro al 7.1!

    in bocca al lupo per il tuo progetto e divertiti!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Discussione spostata.
    Quando poi avrai finito la tua installazione, posteria le foto in galleria ok?
    Buon lavoro
    ciao
    Grazie e scusa per l'errore. Ovviamente a lavoro finito posterò le foto, ci vorrà un po' di tempo, ma sarà un piacere!

    Citazione Originariamente scritto da kayama728
    ma il vpr è a circa 7mt dallo schermo?
    Si, a cu però devi togliere la lunghezza del proiettore. Se prendo il black diamond II allora lo schermo credo che sarà attaccato al muro, altrimenti prenderò un fonotrasparente e quindi lo schermo si avvicinerà ancora un po'.

    In alternativa faccio fare la predisposizione per mettere il vpr sopra il divano. Cosa mi consigliate? Da circa 6,5 metri lente-schermo riesco a fare un CIH con zoom con base schermo circa 3 metri? Parlo di proiettori tipo JVC e Epson riflessivi che se non erro hanno entrambi zoom X 2.1

    un bd II 3mt di base? un mutuo....
    Già, lo so, infatti non sono sicuro di prenderlo, ma credo che potrebbe essere un buon investimento visto che non ho alcuna intenzione di fare della taverna una batcave. Va bene la shadowbox, va bene forse un pezzetto di pittura nera subito sopra lo schermo (ma già su quella sono scettico, vedremo) o addirittura un pannello con vellutino nero, va bene magari un tappeto scuro.... ma mi fermerei lì, il resto dei muri saranno bianchi.
    In queste condizioni forse è un buon investimento. Per dire, probabilmente mi rende più un HD550 + BWII rispetto ad un HD950. O corrispettivi Epson.

    io valuterei la possibilità di mettere dei dipolari ai lati del divano se possibile, ma farei la predisposizione anche dietro per lasciarli lì nel caso ti piaccia o per eventuale upgrade futuro al 7.1!
    Ammetto di non conoscere bene come funziona un dipolare. Quindi tu lo metteresti al posto dei posteriori, nel caso di un 5.1? (inizierei sicuramente con un 5.1 e probabilmente mi fermerei lì perché non ho grande fiducia nel 7.1, con il poco software che c'è preferisco risparmiare qualcosa e investire nel comparto video e nella qualità del 5.1)
    Vantaggi e svantaggi?

    in bocca al lupo per il tuo progetto e divertiti!
    Grazie! Ci sarà da sudare e da divertirsi
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    la distanza fra proiettore e schermo devi calcolarla in base alla grandezza del telo ed al tipo di proiettore in modo da non usare lo zoom ad estremi

    prima di fare le predisposizioni decidi gli 'investimenti'
    di sicuro il bdII, come visto al tav ieri, è davvero notevole, ma è fisso...

    tieni presente che in un 5.1 i surround nn vanno dietro ma ai lati della seduta, se possibile

    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    [QUOTE=kayama728]la distanza fra proiettore e schermo devi calcolarla in base alla grandezza del telo ed al tipo di proiettore in modo da non usare lo zoom ad estremi

    prima di fare le predisposizioni decidi gli 'investimenti'
    'na parola
    Sto già costruendo la casa, bisogna vedere cosa rimane
    Ma tendenzialmente il BDII è notevole, credo che nel mio caso ne valga la pena. Il fatto che sia fisso non mi preoccupa, l'idea di fare il "teatrino" mi alletta.
    Mi han detto che il centrale messo in alto, se ben orientato verso gli spettatori, non sfigura poi molto rispetto ad un centrale dietro schermo fonotrasparente.
    Come vpr non punterò su modelli molto cari, credo che resterò sugli entry level JVC o Epson, a seconda di quello che mi convince di più. A parità di qualità di visione (tutta da dimostrare) opterei per Epson per il discorso delle memorie della lente.

    tieni presente che in un 5.1 i surround nn vanno dietro ma ai lati della seduta, se possibile
    Ah, grazie, mi era sfuggito

    Del sub che mi dici, posso fidarmi a farlo predisporre sotto lo schermo o rischio brutte sorprese di acustica?

    La posizione delle lettroniche dietro al divano (con un po' di distanza di mezzo) ti convince?
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Ok, ho preso alcune decisioni:

    BDII: per il momento no, non se ne parla. E' un prodotto valido, ma tenterò di contenere i riflessi facendo il soffitto scuro per circa 1 metro davanti allo schermo + shadow box intorno allo schermo.

    Mi terrò comunque aperta sia la strada del fonotrasparente che quella del BDII facendo portare i corrugati per il fronte anteriore nel centro dello schermo e in basso, così sono libero di mettere anche uno schermo direttamente a parete facendogli girare i cavi attorno. Tanto un cartongessamento lo farò comunque quindi nasconderò quel che voglio.

    Farò portare sempre sotto lo schermo al centro due corrugati per una coppia di sub.

    Farò portare i corrugati ai due lati del divano per i surround. In questo caso cosa succederebbe se il divano venisse spostato un po' più vicino allo schermo (chessò, mezzo metro)?

    A che altezza vanno previsti surround dipolari e surround back? 150 cm o sono troppi?

    Mi consigliate di predisporre anche la possibilità di alimentare i 2 subwoofer tramite un cavo di alimentazione che arrivi dal rack delle elettroniche (così posso farlo passare dallo stesso stabilizzatore di corrente che servirà il resto delle elettroniche)? Che poi potrei usare anche nel caso di sub passivi (es quelli del sistema Klipsch THX Ultra2), passandoci un cavo di potenza.



    Altri accorgimenti in fase di predisposizine?
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Qualcuno mi consiglierebbe anche come far predisporre la rack alle spalle del divano?

    Per i cavi di potenza dei diffusori faccio uscire dei tubi "liberi" o metto delle mascherine passacavo? Qualche altezza consigliata?

    Quali altezze prevedo per i vari ripiani? Così faccio mettere le prese di corrente alle altezze guste, pensavo almeno 4 rimpiani con un paio di schuko (magari quelle universali) ciascuno. Non di più perché comunque poi metterei un "coso" per ripulire la corrente che avrebbe a sua volta varie prese schuko.

    La rack conterrà: alimentatore integrato o pre+finale multicanale (ancora da decidere), il vpr in alto, PS3, Wii ed un paio di console vecchie, il "coso" per ripulire la linea, un gruppo di continuità, un pc media server server, un media streamer (probabilmente farà lui da sintonizzatore tv) e forse processore video. E poca altra roba. Come la distribuireste in altezza?
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    Per dire, probabilmente mi rende più un HD550 + BWII rispetto ad un HD950. O corrispettivi Epson.

    Ammetto di non conoscere bene come funziona un dipolare. Quindi tu lo metteresti al posto dei posteriori, nel caso di un 5.1? (inizierei sicuramente con un 5.1 e probabilmente mi fermerei lì
    Per il BWII è sicuramente un bell'acquisto in ambiente non batcave e quindi si sposa benissimo: anche io concordo che spenderei un pò meno nel proj e più nello schermo... che comunque ti rimane (e dopo un pò upgraderai il proj)

    Io tirerei le canaline anche nel pilastro a sx del divano e a destra per mettere i laterali avanzando appena un pò il divano: non sarebbe un problema anzi...
    Questa sarà la tua configurazione per il 5.1. Lascia comunque le canaline per i diffusori back (come hai disegnato) per un futuro 7.1: Meglio farlo ora, non si sa mai. Se poi mantieni le elettroniche lì non serve nulla.
    erò sulle elettroniche dietro avrei qualche dubbio: o implementi un ripetitore di segnale o diventi un contorsionista
    Forse le vedrei meglio davanti, nella shadow box oppure a sinistra appena a lato del pilastro in un mobiletto. Questa direi che è una scelta stilistica che lascio a te...
    Per il rack dietro metti pure un paio di prese in basso... tanto poi passa tutto nel pulitore di corrente e quindi si attacca a quello. Il rack/tavolino decidilo tu in base alle esigenza: ma lo spazio serve sempre (se poi passi a finali... ancor di più) quindi esagerà che se no poi lo devi cambiare... però ricorda che dietro è un problemino
    Ultima modifica di AirGigio; 20-09-2010 alle 16:08
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Per il BWII è sicuramente un bell'acquisto in ambiente non batcave e quindi si sposa benissimo: anche io concordo che spenderei un pò meno nel proj e più nello schermo... che comunque ti rimane (e dopo un pò upgraderai il proj)
    Ok, non mi precludo la possibilità di ripensarci e prendere il BDII... tanto facendo arrivare i tubi per tutto il fronte anteriore in basso (30 cm da terra), rimango aperto a tutte le possibilità.

    Io tirerei le canaline anche nel pilastro a sx del divano e a destra per mettere i laterali avanzando appena un pò il divano: non sarebbe un problema anzi...
    Ok, canaline sui due pilastri laterali confermate! L'altezza giusta sarebbe tweeter ad altezza orecchio di chi è seduto o più alta?


    Lascia comunque le canaline per i diffusori back (come hai disegnato) per un futuro 7.1: Meglio farlo ora, non si sa mai. Se poi mantieni le elettroniche lì non serve nulla.
    Ok, se sposto le elettroniche, porto le canaline anche per i surround back. Anche qui non so bene le altezze giuste.

    Però sulle elettroniche dietro avrei qualche dubbio: o implementi un ripetitore di segnale o diventi un contorsionista
    Avevo già pensato di portare una in zona proiettore una canalina apposta per "cavi di segnale vari": ripetitore per telecomandi, sensor bar della Wii (non vedo l'ora di giocare a bowling su 3 metri di base ), ecc... Quindi quello non dovrebbe essere un problema... o funzionano male?

    Forse le vedrei meglio davanti, nella shadow box
    Questa te la boccio, mi viene già l'ansia da lucette! E poi non vorrei spingermi oltre con l'occupazione del cartongesso in zona schermo, che già si fa imponente.

    oppure a sinistra appena a lato del pilastro in un mobiletto. Questa direi che è una scelta stilistica che lascio a te...
    Questa è l'alternativa che avevo valutato. Ci penserò meglio, più o meno le due scelte si equivalgono direi.

    Per il rack dietro metti pure un paio di prese in basso... tanto poi passa tutto nel pulitore di corrente e quindi si attacca a quello. Il rack/tavolino decidilo tu in base alle esigenza: ma lo spazio serve sempre (se poi passi a finali... ancor di più) quindi esagerà che se no poi lo devi cambiare... però ricorda che dietro è un problemino
    Ok, farò massimo 6 schuko, al resto ci pensa il pulitore di corrente. Il rack... beh, vedrò quanti soldi rimangono per quello :P
    Male che vada inizialmente risparmierò (non sulla robustezza, ma su eventuali meccanismi di estrazione facilitata ecc)

    Grazie
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Ok, ho abbozzato la predisposizione dell'impianto:

    presa TV e TVSAT dove c'è il vpr

    presa di rete internet dove c'è il vpr

    6 prese UNEL (schuko universali) dove c'è il vpr, a diverse altezze

    2 corrugati da 32 che vanno ai 2 diffusori surround laterali, altezza 130 (che dovrebbe andare bene sia per montarli un pochino più bassi per il 5.1, sia per montarli un pochino più alti per il 7.1)

    3 corrugati da 32 che vanno al centro dello schermo, altezza 30 cm., per diffusori L, R e centro

    2 corrugati da 32 che vanno al centro dello schermo, altezza 30 cm., per una coppia di sub

    1 corrugato da 32 per ripetitore IR, eventulmente per emettitore IR per sincronizzazione occhialini 3D, eventuali segnali per comandare eventuale schermo motorizzato, ecc...

    6 prese UNEL (schuko universali) al centro dello schermo, altezza 30 cm. Per i sub (se attivi), eventuale schermo motorizzato, ripetitore IR per i telecomandi, ecc...




    Sono indeciso se portare anche un corrugato per eventualmente montare il vpr più avanzato, sopra il divano.



    I corrugati da 32 van bene per i diffusori?

    Dimentico o sbaglio qualcosa?
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon

    I corrugati da 32 van bene per i diffusori?
    Perfetto. Avendo tutto lì dietro non hai grossi problemi. Davanti hai portato tutto ed ai diffusori basta un corrugato

    Per i sub puoi pure farli uscire in basso... ma tanto dovresti nascondere tutto ella shadow box, giusto?
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Giusto, ho portato tutto in basso perché tanto la shadow box si fa di sicuro, non so ancora quanto larga e profonda, ma quello si vedrà. Non so ancora che sub saranno, se attivi o passivi, ma anche nel caso di sub attivi pensavo di portargli l'alimentazione tramite un corrugato che parte dalla rack, in modo da fargliela arrivare anche a loro trattata dallo stabilizzatore di corrente. Ha senso vero?
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Certo, corrente e cavo audio sempre su corrugati separati.

    E poi con le prese meglio abundare che deficere
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •