Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    131

    Audio via cavo coassiale, ottico oppure HDMI?


    Il mio vecchio televisore non aveva ingressi HDMI quindi era collegato all'ampli, per il passtrhough video, con un cavo component. Visto che il mio ampli non permetteva di uscire in component se anche uno solo degli ingressi era in HDMI, avevo collegato tutte le sorgenti video/audio (sky box e lettore dvd) in component per il video e con cavo ottico per l'audio.

    Ora il mio nuovo tv ha ingressi hdmi, quindi ho collegato tutte le sorgenti suddette in HDMi all'ampli e l'ampli é collegato alla tv in hdmi per il passtrhough video.

    La domanda é: faccio passare anche l'audio via HDMI o mantengo il collegamento ottico? Oppure é meglio il coassiale?

    Grazie :-)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HT Club.

    Viste le tue sorgenti attuali, puoi andare tranquillamente con cavi ottici o coassiali.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    131
    si ma la mia domanda é: se faccio passare via HDMI sia video che audio, ci perdo in qualitá?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E perchè mai?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    131
    Non so, per questo chiedevo... ho snetito dire che l'audio via coassiale per il lettore cd/dvd é piú caldo... ma mi sembrano tanto delle stupidaggini

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il flusso digitale che passa per un cavo coassiale/ottico è lo stesso che viene veicolato via HDMI.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    131
    Lo so... sono laureato in ingegn. inform. e ste cose le ho studiate... peró quando un rivenditore di alta fedeltá bello grosso e famoso ti dice una cosa del genere, allora un dubbio ti viene, sai sono passati 15 anni da quando ho studiato ste cose e magari la memoria inganna... ;-)

    ok grazie, quindi vado tranquillo ed attacco lettore cd/dvd e skybox hd solo con cavo HDMI, cosí faccio anche spazio :-)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Fai sempre in tempo a fare le tue prove e valutare con le tue orecchie...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •