Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata č dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novitą introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessitą sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    131

    Audio via cavo coassiale, ottico oppure HDMI?


    Il mio vecchio televisore non aveva ingressi HDMI quindi era collegato all'ampli, per il passtrhough video, con un cavo component. Visto che il mio ampli non permetteva di uscire in component se anche uno solo degli ingressi era in HDMI, avevo collegato tutte le sorgenti video/audio (sky box e lettore dvd) in component per il video e con cavo ottico per l'audio.

    Ora il mio nuovo tv ha ingressi hdmi, quindi ho collegato tutte le sorgenti suddette in HDMi all'ampli e l'ampli é collegato alla tv in hdmi per il passtrhough video.

    La domanda é: faccio passare anche l'audio via HDMI o mantengo il collegamento ottico? Oppure é meglio il coassiale?

    Grazie :-)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Localitą
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HT Club.

    Viste le tue sorgenti attuali, puoi andare tranquillamente con cavi ottici o coassiali.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrą mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    131
    si ma la mia domanda é: se faccio passare via HDMI sia video che audio, ci perdo in qualitį?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Localitą
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E perchč mai?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrą mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    131
    Non so, per questo chiedevo... ho snetito dire che l'audio via coassiale per il lettore cd/dvd é piś caldo... ma mi sembrano tanto delle stupidaggini

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Localitą
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il flusso digitale che passa per un cavo coassiale/ottico č lo stesso che viene veicolato via HDMI.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrą mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    131
    Lo so... sono laureato in ingegn. inform. e ste cose le ho studiate... peró quando un rivenditore di alta fedeltį bello grosso e famoso ti dice una cosa del genere, allora un dubbio ti viene, sai sono passati 15 anni da quando ho studiato ste cose e magari la memoria inganna... ;-)

    ok grazie, quindi vado tranquillo ed attacco lettore cd/dvd e skybox hd solo con cavo HDMI, cosķ faccio anche spazio :-)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Localitą
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Fai sempre in tempo a fare le tue prove e valutare con le tue orecchie...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrą mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •