Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693

    Trasformatore di isolamento sulla linea elettrica A/V


    ciao a tutti!
    Rivolgo la mia domanda a qualche esperto di elettricità sul forum:
    Il mio elettricista mi ha consigliato di installare un traformatore a valle del relè/magnetotermico dedicato alla linea della mia saletta per avere un isolamento galvanico dal resto dell'impianto casalingo...
    questo perchè nonostante la linea dedicata e il belkin continuo ad avere problemi di sbalzi che vengono captati dai diffusori anteriori quando aziono un interruttore a relè o il climatizzatore in casa...non so piu' che pesci pigliare...
    La tensione è abbastanza regolare, varia sempre tra 218-219 a 225 max..
    ho solo un problema di corrente "sporca" che arriva alla mia linea A/V

    Qualcuno ha provato questa soluzione?
    e se si è davvero efficace per annullare i disturbi?
    Oppure altri consigli sembre ben accetti...
    Vorrei risolvere questo problema in maniera definitiva una volta per tutte!
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao non so se ho capito bene il consiglio ma non mi sembra sicuro per la tua incolumità. Ho visto in firma il PF50 della Belkin.
    Mi pare di capire che sia un apparecchio che filtra, ma non uno stabilizzatore attivo.
    La cosa importante da capire è da quale parte venga captato il disturbo.
    Potrebbe entrare dal trasformatore dell' ampli attraverso l' alimentazione oppure essere captato da una dei circuiti dell' audio, oppure accoppiarsi ai cavi che vanno ai diffusori etc etc
    Ultima modifica di kabuby77; 07-09-2010 alle 20:56

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    perchè dici non è sicuro per la mia incolumità?

    ho fatto decine di prove, anche spostando i diffusori, i cavi, gli apparecchi ma il fenomeno di disturbo quando uso degli interruttori a relè rimane sempre..
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    un trasformatore d'isolamento, ovvero con rapporto 1:1 serve solo per disaccoppiare fisicamente la rete esterna da quella domestica. non può stabilizzarti la corrente perchè per far quello ci vuole appunto uno stabilizzatore

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    un trasformatore d'isolamento, ovvero con rapporto 1:1 serve solo per disaccoppiare fisicamente la rete esterna da quella domestica. non può stabilizzarti la corrente perchè per far quello ci vuole appunto uno stabilizzatore
    ma infatti io non devo stabilizzare la corrente....
    dovrei isolare la linea a/V da quella della casa perchè ho qualche apparecchio che sporca il segnale elettrico e viene captato dai diffusori
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Puoi provare, ma non c'è certezza

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da henrys
    perchè dici non è sicuro per la mia incolumità?
    Dopo il trasformatore ci vuole un' altro magnetotermico altrimenti rischi di rimanerci attaccato.

    Il fatto delle prove è per capire se il disturbo entra dalla sezione di segnale o di potenza. Potresti anche prendere un gruppo di continuità attivo con uscita sinusoidale, che ti toglie i disturbi, ma se poi questi entrano dai cavi rca oppure è il crossover delle casse che fa da antenna...

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    capito, vedro' di fare qualche prova..
    gli anelli di ferrite all'inizio e alla fine dei cavi di potenza contano qualcosa?
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Mah avrei qualche dubbio a riguardo, piuttosto proverei un' altra coppia di casse, una prova senza i cavi delle sorgenti, un' altra prendendo ' alimentazione 23oV da un' altra parte della casa con una prolunga, pootresti provare a spostare anche le eletroniche in un' altra parte della stanza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •