Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 114
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Basso Piemonte, Italy
    Messaggi
    182

    Citazione Originariamente scritto da sanfeb
    Grazie per avermi dato la forza di continuare a costruire il mio sogno...
    Troppo buono/i ci son un sacco di difetti che in foto/video non passano, è un cinemaincasa molto FOTOGENICO ma miglioreremo anche i dettagli

    Se sei all'opera, posso consigliarti di non scoraggiarti mai almeno fino a che non hai compiuto il 50% dell'opera, dopo DEVI FINIRE PER FORZA hai uno stimolo in più, pianifica per bene tutto quello che è pianificabile e IMPROVVISA solo quando ti trovi davanti all'IMPONDERABILE

    Se sei sfatto piuttosto pianta lì per un po' riordina le idee e poi riparti oppure, come facevo io, pianifica delle FASI BELLE di soddisfazione da fare quando non ne puoi più. Modularizza le parti menose e falle un po' per volta .. a rate

    Ti garantisco che di momenti di sconforto ne ho passati molti, non ti dico i "machimmelaffattofare", le madonne tirate giù e le stronzate evitate per un pelo (non ultime quelle dell'incolumoità personale quando mi sono quasi tagliato un dito con il cutter o quando mi stava crollando addosso lo schermone da 100+ KG che non avevo incastrato correttamente nei binari di sipporto SEMPRE OCCHIO A QUELLO CHE FAI ), aggirate o rimediate una volta fatte, ma ovviamente, meno lasci al caso e più spedita sarà la tua traversata. RAGIONA RAGIONA RAGIONA senza farti prendere dalla furia di finire. Se vuoi fare tutto da te e improvvisarti tappezziere, elettricista, illuminotecnico, arredatore etc DOCUMENTATI a fondo, la bellezza del web è che ci sta di tutto, io ho setacciato tutte le info che potevo trovare sulle tecniche che ignoravo totalmente.

    Il FAI DA TE però ha appunto un doppio risvolto di soddisfazione e soprattutto ECONOMIA.. risparmi un sacco di dindi ma.. te li devi guadagnare... il tapezziere che ho interpellato in un momento di sconforto prima di iniziare da solo coni parati mi ha detto "non mi interessa ci metterei troppo e non mi conviene ci sono troppi tagli, giri giustapposizioni ti dovrei chiedere una cifra" ok grazie tapezziere ho fatto anche quello da me e come volevo io

    IO ho guardato attentamente cosa hanno fatto gli altri, mi sono documentatonon per copiare, avevo ben precisa la mia idea, quanto per NON FARE CAZZATE o cose bislacche!

    Buona fortuna a te e a chiunque si voglia impegnare in questa dura ma goduriosa et gloriosa SCALATA!
    Ultima modifica di massimagnus; 08-09-2010 alle 00:29
    ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti

    - Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Basso Piemonte, Italy
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    Va bene dai continueremo a cercare modi sempre nuovi per migliorare le esperienze cinematografiche domestiche e speriamo di incontrarci per uno scambio di opinioni.

    L'invito è sempre valido quando vuoi, logistica permettendo

    Sono ansioso di avere commenti obbiettivi sul mio lavoro. Fatevi avanti ecchecavolo!

    Porte aperte all'ODEON ARENA HOME CINEMA!
    ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti

    - Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    I miei più grossi complimenti!!!!!

    Per quanto riguarda la lente... mi sa che a breve ti chiederò lumi... è un pò che mi ronza in testa per completare il mio impianto e prima o poi....

    Chissà che non mi autoinviti da te per vederla in funzione
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da massimagnus
    Beh si ovvio che il quadro è croppato (tagliato) sopra e sotto ma....
    Scusa se te lo torno a chiedere ma mi interesserebbe molto capire come fai a tagliare i film in 1.78:1 o in 1.85:1.....

    Lo fa il proiettore ??

    scusa se non ho capito ancora....
    ma mi tornerebbe tile nella mia installazione e con alcuni film...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Citazione Originariamente scritto da massimagnus
    Buona fortuna a te e a chiunque si voglia impegnare in questa dura ma goduriosa et gloriosa SCALATA!
    Grazie per l'augurio e quando passo per il piemonte...
    cercherò di contattarti per vedere se ci sei per un ascolto...

    Saluti
    Sandro

  6. #51
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    14

    complimenti per il bellissimo lavoro!!!!

    prima di tutto i complimenti sono d'obbligo....
    poi una curiosità: come mai hai deciso l'utilizzo del legno rispetto al cartongesso per fare le strutture e il controsoffitto?
    di solito la maggior parte delle persone lavora col cartongesso ma il tuo lavoro di intelaiatura in legno mi è piaciuta veramente e vorrei capirne i pregi e difetti per un'eventuale utilizzo in futuro..
    un grazie in anticipo

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Porca miseria
    E' uno spettacolo poi presentata come lo hai fatto tu è da OSCAR......
    Veramente complimenti per tutto il lavoro svolto e per la sala HT anche perchè lo hai fatto tutto tu............
    Vedo che hai utilizzato una struttura in legno come me per fare una sorta di insonorizzazione ( ovviamente la tua è molto più strutturata della mia )
    io mi stò trovando molto bene in quanto a resa di insonorizzazione e " RIMBOMBO " tu ?
    Volevo mettere anche io 2 sub invece di uno ma non sapevo come e se poteva reggere il tutto, solo una curiosità con i diffusori posti all'interno di GABBIE di legno ha i qualche problema con il riverbero o no ?
    ANCORA COMPLIMENTIIIIII vivissimi e spero un giorno di poter venire a toccare con mano quanto visto.
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Basso Piemonte, Italy
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da kingofsharks77
    come mai hai deciso l'utilizzo del legno rispetto al cartongesso per fare le strutture e il controsoffitto?
    di solito la maggior parte delle persone lavora col cartongesso ma il tuo lavoro di intelaiatura in legno mi è piaciuta veramente e vorrei capirne i pregi e difetti per un'eventuale utilizzo in futuro..
    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    Vedo che hai utilizzato una struttura in legno come me per fare una sorta di insonorizzazione ( ...) io mi stò trovando molto bene in quanto a resa di insonorizzazione e " RIMBOMBO " tu ?
    La scelta del legno per struttura e rivestimento è stata dettata principalmente da diverse ragioni e ponderaziopne che provo a motivare.

    In primis, penso che il legno abbia decisamente la giusta risposta morbida, "elastica" (vogliamo azzardare "musicale"? ) Mi piaceva l'idea di un ambiente che ben sopportasse il bum bum di potenza ma anche sapesse restituire il dettaglio. Il legno è vivo, il cartongesso è... de gesso per definizione L'ho impiegato solo come controparete immediatamente dietro alle casse, proprio là dove non volevo di proposito nessuna reazione.
    Tutto il resto della sala è rivestito in multistrato di pioppo, non c'è un CM quadro di intonaco nudo! E' stato un lavoretto de niente :0 !

    Secundis, il legno è nettamente più leggero del cartongesso, non si sbriciola negli spigoli ed è infinitamente più facile e duttile da lavorare anche se, ovviamente più impegnativo. un conto è tagliare una lastra di Cgesso, fai un segno con il cuttere e clack si spezza, un conto è fare tutti i tagli a sega circolare o alternativo... (personalmente amo il legno e odio il CARTONCESSO). Poi data la struttura da realizzare con tagli inclinati, punte, tagli ritaglie e pezzetti etc.. con il cgesso sarebbe venuta na porcata.

    Sul piano dell'acustica, personalmente, sono anche io soddisfatto (per quel che può valere il mio giudizio ovvio), al mio orecchio la stanza reagisce ottimamente, rimbombi strani non ce ne sono manco a livelli sonori da crollo immminente, ma tieni conto che dentro ci sta un lavoraccio pure di insonorizzazione con la vecchia e cara lana di vetro che riempie ogni minimo interstizio. Forse la critica potrebbe essere proprio quella di avere creato una stanza ultra assorbente (più assorbente è la stanza minore il rischio di rimbalzi strampalati e individuazione delle sorgenti sonore multicanale) per dirne una l'autocalibrazione dell'ONKYO DONKYO fallisce miseramente sparando parametri accazzo nonostante la mia accurata (e menosa) calibrazione multispot

    Un po' per calcolo e molto di cul0 insomma ho raggiunto l'obbiettivo di una sala a prova di tuoni e fulmini ma allo stesso tempo morbida e reattiva alla colonna sonora musicale complice anche la conformazione della stessa che evita l'effetto "scatola" grazie ai montanti inclinati dell'abbaino. Forse la pedana vibra un po' troppo essendo flottante e non fissata al rialzo (nella prima stesura ci dovevano essere due attuatori Buttkicker poi ho deciso che non era proprio il caso!) ma de gustibus.. a me piace il feedback.. pedestre

    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    Volevo mettere anche io 2 sub invece di uno ma non sapevo come e se poteva reggere il tutto
    Il doppio sub è impegnativo ovvio, specie se metti in uno spazio ristretto due mostri come i Velo CHT15 ma nessuno ti obbliga a mandarli a manetta e io prediligo comunque la simmetria del fronte sonoro. Anche tagliati a 80Hz sono convinto che sia percepibile quel minimo di direzionalità del canale per quanto basso possa essere, sarà anche psicologia (psicoPATOlogia? ) o suggestione ma, garantisco, se ne spengo uno sento che mi manca qualcosa... il che ci dice che ce ne devono stare due e fronte audience per farmi contento!

    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    solo una curiosità con i diffusori posti all'interno di GABBIE di legno ha i qualche problema con il riverbero o no ?
    Mmmm vedo che questo è l'aspetto ricorrente che più preoccupa i commentatori :P Ripeto: il fronte è uno spazio unico ad eccezione del centrale che è in una tromba logaritmica (comunque aperta dietro) con vista posteriore sulla distesa di gommapiuma anecoica che ricopre interamente tutto il retro del vano: echi, riverberi e rimbombi: ZERO quando facevo le prove era qusi impressionante urlarci dentro e on sentore nulla di nulla se non la mia voce..dentro. Tutti gli speakers sono stato scelti anche in virtù del fatto che hanno i reflex front firing che semplifica la cosa. Ripeto, sarò un pessimo giudice ma non sento rimbombi o anomalie di sorta così "vistose" (si può dire trattando di audio? ) da dover correre ai ripari trappando o adeguando in qualche modo.

    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    ANCORA COMPLIMENTIIIIII vivissimi e spero un giorno di poter venire a toccare con mano quanto visto.
    Grazzie ti aspetto a porte aperte
    Ultima modifica di massimagnus; 11-11-2010 alle 00:42
    ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti

    - Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicily
    Messaggi
    193
    Meravigliosamente ultra meravigliosa , bravissimo.
    Aly Home Theater
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2774842

    Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete. (Theodore Roosevelt)

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Basso Piemonte, Italy
    Messaggi
    182

    AGGIORNAMENTO: DMX lightning 2.0

    ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti

    - Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    bravo , vero spettacolo, un lavoro autocostruito eccezionale, non vedo l'ora di conoscerti..

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Meraviglioso per un concerto in video è il massimo
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Gran bella sala complimenti !

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380


    Mi sa che dovrò proprio venire a trovarti
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095

    Citazione Originariamente scritto da massimagnus
    Spettacolare...
    Unica pecca...IMHO non mi piace l'effetto dell'"occhio di bue"...
    Ma credo sia impossibile simularlo al 100%...
    Comunque i miei più sinceri complimenti per tutto...
    Ti venero come un maestro...

    Nessuno riuscirà mai ad avere una sala come la tua.

    Meglio di Gardaland
    DAJE COSI'
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •