Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 114
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Basso Piemonte, Italy
    Messaggi
    182

    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    ma non riesco ancora a capire come hai fatto partendo da un 1.78:1 ad allargarlo sullo schermo senza deformare l'immagine e mantenendo le proporzioni. Hai fatto tagliare al processore video due bande sopra e sotto
    Beh si ovvio che il quadro è croppato (tagliato) sopra e sotto ma, ripeto, ci sono film che sono inadattabili da formato widescreen a panorama perché sono girati e pensati solo in quel formato, altri che sono adattabili tranquillamente anche se magari ti perdi qualche sottotitolo, altri ancora che, come AVATAR che sono "doppio formato" ovvero non perdi nulla se lo proietti Cinemascope sebbene non si il formato nativo. Per fare un esempio contrario DISTRICT 9 è in-panoramizzabile dato che ti perdi metà del senso del film se non leggi la traduzione di quello che dicono i formiconi A quel punto ti rassegni e lo proietti in 16/9 o quel che l'è tenendoti le barre nere (verticali).

    Ad ogni film il suo formato o formati se sono previsti. Fatto srta che, lo ammetto, se decido di prendere un film la prima cosa che faccio è girare e controllare il formato che sia 2.35 o 2.40 a 1

    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    Per la visione in cinemascope usi lo zoom del pana e i banchi memoria o strecci limmagine in verticale e poi ci applichi la lente anmorfica davanti ?
    Lo zoom del pana e ogni altro aggiustamento te li scordi se hai la morfolenteprismatica. Si setta il VERTICAL STRETCH per riempire tutta la matrice di proiezione (e proprio qui sta il guadagno in luminosità il proiettore spara fuori tutto il frame intero, è il prisma che poi lo allarga per adattarlo O-T-T-I-C-A-M-E-N-T-E al panaschermo) e poi si cambia solo l'ASPECT del proiettore per adattare i vari formati che saranno presentati ad altezza fissa appunto ConstantImageHeight. Tutto quello che non è panoramico nativo viene complementato con le bande nere a dx e sx.. ovvio che AMMICI DE MARIA DE FILIPPA non è godibile al 100% perché il 4/3 riempie si e no metà dello schermo rassegnamoci!

    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    Ancora una domanda .... lo schermo curvato ? vantaggi nella visione ? o dipende dal fatto della lente anamorfica ?
    Nel mio progetto era un requisito obbligatorio quello dello schermo panoramico curvo perché nel mio immaginario.. collettivo quello è lo schermo del cinema, il resto è TIVVU' :P E' un mio limite ovvio anche perché tu mi dirai che l'IMAX ha il formato widescreen televisivo eppure mi sembra che non abbia molto a che fare con la TIVVU? (oddio però è bello curvo neh?)

    Comunque ognuno la interpreta come vuole. Vero è che la lente anamorfa include il difetto di PINCUSIONARE (pincusion: deformazione ad arco sopra e sotto il frame.. hai presente i monitor starati?) che va CONTROPINCUSIONATO con la curvatura dello schermo se vuoi fare le cose per bene.

    Per altre ragione del PERCHE' CURVO? leggi qui -> http://www.prismasonic.com/english/why_curved.shtml

    salut!
    Ultima modifica di massimagnus; 30-08-2010 alle 06:59
    ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti

    - Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Gran bella realizzazione, complimenti!
    Peccato per la distanza : una visitina da te l'avrei fatta ben volentieri

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Grazie mille per le risposte e ti rinnovo i miei complimenti

    Non ho ancora capito il taglio sopra e sotto della parte eccedente del 1.78:1 con cosa la fai... scusa la mi aignoranza
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Basso Piemonte, Italy
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    Non ho ancora capito il taglio sopra e sotto della parte eccedente del 1.78:1 con cosa la fai
    Con nulla che non sia il semplice horizontal stretch (se non ricordo male) ottenibile ciclando il tasto ASPECT del pana3000, in tale caso comanda la larghezza e tutto quello che eccede in verticale viene automaticamente croppato rimanendo fisso il ratio dell'immagine. Se poi intendi che non si vede la luce residua sopra e sotto fuori dallo schermo, beh quella è una delle ragioni per cui spendere 1600 Euri in più rispetto al setup standard proiettore+telo e proiettare in 2.35:1 cosa comunque possibile con il pana3000 e discendenza
    ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti

    - Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Basso Piemonte, Italy
    Messaggi
    182

    Azione XBOX360 single player

    Qualche clip di giochi XBOX, al momento in singolo finché non trovo un compare per dimostrare il doppio

    http://www.youtube.com/watch?v=x7twGM7QRtc

    In generale ho creato il canale OdeonArenaHC iscrivetevi se vi va, prossimamente altri demo
    ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti

    - Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Basso Piemonte, Italy
    Messaggi
    182

    AGGIORNAMENTO: "the making of OAHC" videoTubo

    ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti

    - Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.676

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Ciao Massimagnus,

    quando io ho cominciato a pensare a fare la mia saletta ho tenuto a lungo in mente lo stile tipico delle realizzazioni high end americane alle quali ti sei sicuramente ispirato (vedendo anche le tecniche costruttive che hai utilizzato...grazie per il bel video). Sicuramente avrei fatto una saletta molto simile alla tua o perlomeno in quello stile. Ma poi il mio pensiero è stato: io voglio il massimo in resa sonora e video. Quindi oltre alla scelta di colori scuri per la sala (la mia è completamente nera) che aumenta il contrasto notevolemente (solo per il fatto che elimina i riflessi ambientali) l'altro mio piu' grande dubbio era questo:

    Ma come cavolo fanno a suonare bene i diffusori incastrati come sono?

    Ho letto la tua risposta nelle prime pagine del thread ma devo dire che non mi ha convinto molto quindi volevo sapere se ci sono degli studi alla base di certe scelte?

    Forse puo' funzionare con dei diffusori medio piccoli come i tuoi ma come vedresti il tutto non so con delle B&W 802 o dei diffusori un po' piu' impegnativi (oltre al fatto che hanno il bass reflex che inguaia tutta la situazione).

    Ciao e grazie di aver condiviso questa bella realizzazione, immagino che ti sarai divertito parecchio.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Basso Piemonte, Italy
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    Ma poi il mio pensiero è stato: io voglio il massimo in resa sonora e video
    Ciao Homer,

    beh si tratta appunto di impostazioni e come fare fronte ai vari compromessi obbligatori in fase di design e realizzazione.

    Apprezzo moltissimo la tua saletta per l'essenzialità.

    Quando ho messo giù le prime idee anche io mi sono posto l'annoso dubbio: qualità A/V totale o scenografia?

    In effetti non è un dettaglio fare questa scelta. Soprattutto per il budget che in effetti avrei potuto dirottare sui componentistica di livello superiore tipo la tua (tanto di cappello!) sde avessi previsto una sala minimale. Dopo notti insonni ho deciso per la scenografia.. o meglio per un mix tra le due cose, non mi sembra proprio una impianto preso con i punti delle patatine fritte

    Ha prevalso un caposaldo iniziale della mia impresa ovvero: fare di tutto per ricreare l'esperienza dell'ANDARE AL CINEMA piuttosto che quella di VEDERE UN FILM.

    Anche perché c'è era da tenere in conto anche l'altro aspetto: ODEON si, ma anche ARENA ovvero la parte relativa al gaming che condivide al 50% la funzionalità della sala.

    Poi c'era la frenesia dell'impianto luci DMX che credo sia uno dei plus di questa installazione... certo qualcuno potrà ridere, un cinema non è una discoteca ma è un retaggio che mi porto appresso dal 1990 quando ho visto all'ODEON di leicester square il primo BATMAN (ti ricorda qualcosa? ) e rimasi stupefatto dal LIGHTSHOW preliminare allo spettacolo cinematofgrafico che dimostrava le features dell'impianto usando le luci di sala, strobo laser etc.. ERA UNA LIBIDINE esaltante... poi mi sono sempre esaltatao con gli spettacoli di tecnologia (es. il watershow di Gardaland peccato che no ci sia più era davvero epico) e guardacaso mi ha segnato pure il demo IMAX pre-show.. insomma mi piace proprio fare show con la tecnologia e nel mio piccolo ho applicato il concetto all'OAHC .. ti garantisco che l'EFFETTO WOW c'è eccome se ti piace considerare la tua sala anche come entertainment.

    Non solo quiandi cinema ma anche il resto e oltre

    Ora detto questo e sottolineato che, complimento per complimento, se avessi fatto una sala minimale senza dubbio l'avrei fatta simile alla tua all-black perché no ci sono cavoli, è l'unico modo per concentrarsi esclusivamente sul proiettato è togliere dalla stanza tutto il resto, ti dico che sono soddisfatto della mia scelta.

    La resa A/V a me pare buona, ma ti dico anche che non sono un superesperto e il mio orecchio non è dei più raffinati, qualcuno probabilmente sobbalzerebbe sulla poltrona e.. non per il tremito dei sub!

    Mi piacerebbe appunto combinare qualche incontro per avere pareri più competenti e magari suggerimenti sui settaggi, che ho fatto con una certa cura ma ovviamente potrebbero essere migliorabili.

    In sintesi, credo che la mia installazione abbia dei plus e dei minus, soprattutto abbia delle particolarità che troverai in ben pochi homecinema (letteralmente CINEMA in casa) italiani (ammesso che ad esserci imbarcati in questa impresa siamo più di qualche decina in Italia terra sconsacrata da questo punto di vista), è indubbiamente una sala spettacolare nel senso di "che fa spettacolo" per certe soluzioni.

    Volete venire a provarla? Ne sarei felice, concordiamo!


    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    Ma come cavolo fanno a suonare bene i diffusori incastrati come sono?
    Oddio "qualche" accorgimento l'ho preso pure io eh?

    Sarà che sono un rozzo ma per me suona davvero bene e qualche riferimento ce l'ò: ero un afiucionado del TAV cui non mancavo e ho sentito qualche impiantino mica male. Poi ho qualche amico appassionato che non scende sotto LINN e LEXICON. Ok la differenza la sento anche io ma, ripeto, non era l'eccellenza A/V il mio obiettivo.

    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    Ciao e grazie di aver condiviso questa bella realizzazione, immagino che ti sarai divertito parecchio.

    Divertimento... GASP! si in certi frangenti sicuro, la fase di progettazione è davvero intrigante, la realizzazione è stata più che altro sangue sudore e lacrime
    ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti

    - Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    grazie della risposta, spero tu abbia capito che le mie non erano critiche ma solo una curiosita' che mi porto dietro da tanto tempo e cioè se si puo' coniugare la bellezza di una saletta "barocca" (se mi passi il termine) senza limitare in alcun modo la resa sonora e video e su questo concordo con quello che hai detto e cioè che per te la parte estetica ti dava soddisfazione quanto quella tecnica e quindi hai cercato dei compromessi che appagassero la tua visione.
    Io per esempio di luci e laser non saprei cosa farmene ma certo se si potesse avere da una saletta rifinita come la tua la precisione e la purezza di una essenziale (con uno studio di pannelli acustici) come la mia correrei a farla.

    Va bene dai continueremo a cercare modi sempre nuovi per migliorare le esperienze cinematografiche domestiche e speriamo di incontrarci per uno scambio di opinioni.

    Ciao
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307
    Non posso far altro che unirmi al coro dei "complimenti" per la complessa e spettacolare realizzazione, sarebbe interessante visionare alcune foto della fase di allestimento.

    Complimenti ancora.

    Roby

    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Basso Piemonte, Italy
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da ronika
    sarebbe interessante visionare alcune foto della fase di allestimento
    Ti è mica sfuggito questo? http://www.youtube.com/watch?v=OlpwbQ_Z1EA

    ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti

    - Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307
    Si in effetti mi era sfuggito
    ai reso benissimo l'idea del "sudore versato", e dell'impegno nella progettazione .

    Ciao Roby
    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Che grande lavoro !!
    la realizzazione più spettacolare vista sul forum !!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095

    Visto il video su You Tube....

    Complimenti... non ho parole... beh sei sicuramente tra i best 10 del forum!

    Non credevo fossi partito da zero (come adesso sto io)...
    Sei un grande artista... e per me un esempio da seguire...

    Grazie per avermi dato la forza di continuare a costruire il mio sogno...
    una sala Home Theatre...

    I compromessi sono obbligatori in ogni installazione...
    Se ti piace hai fatto bene a farla così...

    Complimentissimi ancora...


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •