|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: bose v20 o t20?quali differenze?
-
12-08-2010, 14:46 #1
bose v20 o t20?quali differenze?
ciao a tutti sono ormai in procinto di acquistare un impianto bose(lo so che nessuno di voi è d'accordo con me)e sono indeciso tra il v20 e il t20.qualcuno saprebbe illuminarmi spiegandomi le differenze?grazie in anticipo a tutti
-
12-08-2010, 15:00 #2
credimi non so aiutarti...
potrei fare solo quello che puoi fare anche tu ovvero andare sul loro sito ( sempre che non ti facciano pagare anche per quello ) e confrontare le schede tecniche dei due prodotti....
Se proprio sei convinto di andare su BOSE ( i soldi sono i tuoi ) il mio consiglio è di andare su quello che costa di meno....
Ti parla uno che era stato abbagliato e attratto inizialmente da un lyfestyle 5.1 della BOSE e che poi per fortuna è stato rieducato da questo utilissimo forum....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
12-08-2010, 15:16 #3
lo so.possiedo un bose 3.2.1 e mi trovo benissimo quindi vorrei passare ad un 5.1 lifestyle,sul sito non trovo niente
-
12-08-2010, 16:30 #4
Consiglio mio,
trova un rivenditore BOSE,
portagli un bel blu ray con codifiche HD, dolby true hd o DTS HD master audio...
e chiedigli di fargliele suonare al sistemino che ti vogliono vendere....
Quando li ho visti io non leggevano i blu ray, per farli andare avevano acceso accanto un lettore blu ray samsung ( opportunamente nascosto ).
Se il cosettino BOSE legge e decodifica il blu ray almeno è un inizio....
Poi portati un bel CD audio e chiedi di ascoltarlo in stereo...prima solo con due dei cinque cubetti, poi in configurazione 2.1 ( assieme al sub ) ;
ti diranno che possono suonare solo assieme al sub ed è così perchè i cubetti non possono far altro.
Insomma cerca di capire se c'è della sostanza oltre all'apparenza.
Spero non ti troverai a comprare un lettore blu ray e collegarlo al sistemino BOSE.
Consiglio mio è prendere una PS3 come centro multimediale collegata in HDMI ad un ampli con a bordo le codifiche dell'audio HD per uscire su cinque buoni diffusori e relativo SUB....
Provo a cercare qualcosa su questi sistemi...per capire cosa "non fanno"Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
12-08-2010, 16:52 #5
Sul sito c'è la pagina relativa ai "v-class" e "t-class" e puoi eseguire anche u confronto...
http://www.bose.it/IT/it/home-entert...tems/index.jsp
ho appena notato che non hanno alcun lettore, e dalle specifiche decodificano unicamente dolby digital e DTS.
Quindi ci andrebbe cmq collegato un lettore o una PS3.
Non ho visto sul retro le entrate analogiche per i 5 o 7 canali e quindi l'unica speranza è che mandando un PCM via HDMI dalla PS3 o da un lettore con l'audio già decodificato, il BOSE lo interpreti correttamente.
Ho appena letto su un forum che via HDMI non gestisce il PCM 5.1 ma solo 2.0.
Quindi la connessione dovrà essere HDMI per il video e cavo ottico per l'audio. Quindi niente codifiche HD pur avendo una PS3 o un ampli che le decodifichi al posto del BOSE. E' stranissimo perchè in toeria dovrebbe bastare l'HDMI 1.2 o anche 1.1.....
Al posto tuo se proprio ti piacciono i cubettini bose prenderei un sistema acoustmass10 e lo collegherei ad un ampli con le codifiche HD a bordo.
Poi vedi tu, i soldini sono tuoi...
se ti basta un DD o un DTS vadi di BOSE, sei in dietro di qualche anno e spendi un botto a mio parere...
AleDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
12-08-2010, 17:10 #6
grazie sei stato esplicito che meglio non si poteva.avevo optato per un onkyo 608 e per le acoustimass 10.prima avevo un impianto jbl con onkyo 506 e il sub velodyne cht10,solo che ora convivo in appartamento e tutta la roba sono stato obbligato a venderla,qui ho anche problemi di spazio ecco perche' opto su bose.anche se sentirli suonare non mi sembrano poi malvagi
-
12-08-2010, 17:27 #7
ok è tutto chiaro.
A quel punto valuta le gallo acoustic, stessa filosofia ma suono di gran lunga migliore...
se vuoi ho anche chi le vende in offerta
sono grandi come delle palle da tennis
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...stic-adiva.htmDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
12-08-2010, 17:41 #8
chiarissimo!meglio di cosi non potevi consigliarmi.adesso decido un po' e vediamo a sto punto prendo l'onkyo 608 e poi decido sulle casse appartando bose.grazie per i tuoi consigli
-
12-08-2010, 17:46 #9
non c'è di che !!
anzi sono contento di essere stato di aiuto....
per i diffusori fai pure una chiacchierata con l'utente MORENUS....
ha uno show room e vende gallo acoustic, canton moovie e altri "mini" diffusori che si mangiano le BOSE !!Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45