Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217

    dubbio su collegamento sorgenti


    ciao a tutti

    sono in procinto di installare un piccolo impianto hifi.

    sono compleatamente un neofita in tal senso e sto cercando di documentarmi il più possibile.

    ho un dubbio sui vari collegamenti.

    ho un televisore (sony bravia) con uscite rca che collegherò all'amplificatore.
    attualmente il televisore ha collegato il lettore bluray (samsung 6500)con cavo hdmi.

    ha senso collegare anche il bluray all'amplificatore?

    visto che il lettore passa l'audio al televisore tramite hdmi non sarebbe ridondante un altro attacco all'amplificatore? oppure perdo di qualità tra i passaggi vari?
    lo so magari è un dubbio scemo, ma sto cercando di imparare

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da nestle
    ha senso collegare anche il bluray all'amplificatore?
    Certo che ha senso! Con i tuoi collegamenti attuali, l'unica cosa che ascolterai sarà un flusso audio stereo. Se vuoi usufruire del multicanale, devi collegare il lettore BD all'ampli via HDMI (se l'ampli può decodificare le codifiche HD o se accetta il PCM multicanale via HDMI) o, almeno, via ottica/coassiale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    c'è qualcosa che mi sfugge...



    se io attacco il lettore bluray al televisore con hdmi e poi il televisore all'amplificatore non è la stessa cosa che attaccare il blu ray all'amplficatore? o perdo qualitativamente qualcosa?

    considera che non è un amplificatore multicanale (se intendi 5.1) ma un semplice amplificatore stereo (rotel ra4)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da nestle
    considera che non è un amplificatore multicanale (se intendi 5.1) ma un semplice amplificatore stereo (rotel ra4)
    Beh...questo è un dettaglio importante.

    Cmq è sempre preferibile collegare il lettore all'ampli, senza far passare il flusso audio attraverso troppe elettroniche che potrebbero provocare un degrado del segnale.
    Nel tuo caso, cmq, potresti effettivamente non notare differenze rilevanti.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217

    hai ragione, pensavo di averlo scritto nel primo post

    cmq mi sa che proverò a fare un po' di prove e a vedere se sento differenze tra una configurazione e l'altra...

    grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •