|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: consiglio su come posizionare diffusori 5.1
-
09-06-2004, 11:51 #16
tra qualche anno quando il io povero ta zyxel isdn avrà finito di scaricare la foto (dividerla in 4/5 foto pareva brutto?
) inizierò ad insultarti
p.s. dalla foto non si riesce a capire quanto spazio hai tra la porta ed il soffitto
p.p.s. bellissimo il megaschermo sopra il centraleSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
09-06-2004, 12:02 #17lanzo ha scritto:
...
avanti con gli insulti!
piuttosto, ho visto quel brionvega, un'altro quadrato e la radio "apribile" recentemente in vendita alla metro. evidentemente hanno ripreso a farli.
sono indubbiamente ancora molto belli, anche se costicchiano.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
09-06-2004, 22:39 #18
Guren... dai sono 500k, vabbé dirai tu fosse na foto di una bella gnocca eheh
il bello é che mi accorgo solo adesso che non ho aperto le tapparelle per avere più luce lol!
la stanza é alta 274 la porta 210
il piccolo gioiellino é originale ed era un anno che aspettavo un tuner per portarmelo a casa,
ovviamente appena portato a casa é partito l'alimentatore che per fortuna abbiamo come ricambio
dovreste vedere come sono incastrate le schede all' interno, pazzesco
stasera al telefono con Gianni pensavamo se aumentando l'alta tensione al tubo e affiancandone altri 2 potessi evitare di stanziare soldi per un crt...
in effetti ne ho altri 2 in attesa di ricambi.....
stasera ho fatto perdere un pò di tempo a Gianni per consigli audio, cmq mi manca solo il proiettore, 2 notti fa mi sono sognato che mi arrivava a casa un crt barco grosso circa come uno sharp, era un 3" e ho capito subito che era un sogno, peccato
oltretutto mi sto facendo qualche paranoia riguardo la scarsa lunghezza della stanza,
ma saranno sufficienti 180 cm di base?
non é sprecato un crt per queste dimensioni? sempre che riesca ad ottenerle, mi hai spaventato con la storia di tenerlo staccato da parete per regolazioni.... va a finire che me lo piazzo in soggiorno ....
ah Guren oggi sono venuti 2 responsabili della ditta più famosa e prestigiosa di cavo coassiale con la coda fra le gambe a scusarsi,
3000 mt di cavo con il centrale fuori centro, in pratica era quasi a contatto con la calza, fortuna che me ne sono accorto con la prima matassa, ho appena finito un condominio con 90 prese ti immagini?
yo
-
10-06-2004, 11:17 #19
ciao,
dunque, la stanza e' lunga 360cm.
come anticipato, considerando che, grosso modo per 180cm di base, dovresti avere le lenti frontali a circa 270cm di distanza dallo schermo, qualcosa tipo l'808 (piu' di un metro di lunghezza) non ci sta' sicuramente.
mi hai poi detto che la parete posteriore e' di cemento armato...
quindi dovresti andare su ecp/marquee o simili.
cmq, a mio parere un 7 pollici, per quella dimensione, va' piu' che bene.
tieni conto che oggetti tipo il sony 1031 o il Sim2 420 sono molto compatti (il 420 e' lungo 70cm).
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
10-06-2004, 21:40 #20
-
10-06-2004, 22:57 #21lanzo ha scritto:
...
il sim2 é un crt? la sim2 non é distribuita da gbc? ho buoni prezzi con la gbc nel caso....
non ti sono piu' amico!!!
vabbe' ti perdono...
www.sim2.it
ex seleco
per penitenza leggiti le specifiche del 420.
il 420 e' il tritubo che ho io, 7 pollici e fino a 38Khz.
ciao ciao
giapao at yahoo punto com
-
10-06-2004, 23:41 #22
-
11-06-2004, 08:50 #23lanzo ha scritto:
ops
ci ho messo 10 clic per arrivarci
SIM2 SVP420 HB ? come domino vedo solo dlp boh?
tu l'hai comprato nuovo?
dove trovo dei listini
sorry
si', il sito Sim2 e' abbastanza pessimo...
Ho preso nuovo nel 2001 l'HB (com le TAC4) e poi l'ho upgradato ad HD con le HD6.
e' uno dei pochi crt ancora in produzione, il che e' un grosso vantaggio per assistenza ecc.
il prezzo te lo dicono per telefono. mi sembra che l'HD sia attorno ai 9.000 euro.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
14-06-2004, 22:08 #24
ok ho realizzato gli stand,
2 piatti di ferro sagomati per renderli meno vomitevoli in una forma che adesso che li guardo bene definirei "a bara"
2 tubi di ferro lunghi 160 diametro 10mm filettati in fondo e avvitati nelle 2 "bare"
2 blocchetti di alluminio fissati agli altoparlanti tramite 2 vito già presenti e con praticato un foro centrale nel quale scorre il tubo dello stand e un granino per bloccarlo all' altezza desiderata avvitandolo con la brugola
il tutto in garage appena verniciato di nero opaco a pennello !!!
in questo modo posso regolare i surround da circa h 160 fino a terra, ovviamente il granino inciderà la vernice nera che dopo svariate prove avrà ancor più un look "grunge"
costo totale: 3 euro di vernice pennello e acquaragia - 1 caffé e 1 cioccocappuccino scroccato all' amico carpentiere
evito di farmi prestare la macchina fotografica che dite?
adesso vado a comprarmi il fonoassorbente,
pensavo di prendere quello con le piramidi più grandi e appiccicarlo su pannelli di polistirolo a cellule chiuse (molto rigido e non si spezza) spesso 2 cm e fissare il tutto con dei chiodini sottili alle pareti...
poi ho trovato un tessuto oscurante a 8€ 1 x 1.4 m, unica pecca non é tipo panno ma é sottile, attenua la luce ma non il suono.... c'é di meglio?
mettete da parte l'invidia e aiutatemi nell' impresa, grazie
-
24-06-2004, 22:08 #25
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 67
disposizione dei surround
Caro collega,per quanto riguarda la disposizione dei surround,fai in modo che uno guardi l'altro,in questo modo non ti perdi la scena acustica data dai posteriori,è fondamentale! quanto ad all'altezza,prova da 60 cm. ad 1 metro.
se vuoi dei consigli eccellenti,scrivi ad:audiolegacy@tiscali.itskyz
-
24-06-2004, 23:12 #26
-
25-06-2004, 10:07 #27
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 67
purtroppo le infinity oggi non sono il massimo,dimmi che ampli hai.
e ti consiglio le casse giuste,skyz
-
25-06-2004, 11:02 #28se vuoi dei consigli eccellenti,scrivi ad:audiolegacy@tiscali.it
benvenuto nel forum,
scusami se mi permetto di farti notare una cosa:
questa è una comunità di appassionati, ognuno cerca di migliorare le proprie attrezzature e il proprio piacere di ascolto/visione.
Se hai consigli interessanti, lo sono per tutti, per chi li chiede e per chi legge un thread di suo interesse.
Il ns. mondo è pieno di gente molto ferrata e di neofiti, ma tutti contribuiscono alla crescita del forum e delle conoscenze in ambito AV.
Non capisco quindi questo tuo "sollecitare" a contattarti in privato.
Ripeto se sono cose interessanti lo sono per tutti.
Poi, perdonami la franchezza, un piccolo consiglio (peraltro già rivoltoti dal nonstro "anfitrione" Emidio): questà comunità, per fortuna, non ha "guru" autoproclamati, ma persone competenti e disponibili, quindi i consigli sono "eccellenti" se riconosciuti tali e non perchè chi li dà è portatore della Conoscenza.
ciaoMauro Cippitelli
-
27-06-2004, 17:15 #29
ciao
non ho delle infinity ma il kit jamo E350
tuttavia avevo sbagliato a settare i surround su "small", in realtà pur essendo piccoli box reggono anche le basse frequenze e settate "large" tutte le casse l'impianto inizia a dare soddisfazioni, solo il centrale ha poco da dire, appena trovo il finalino per il sub lo collego a ponte sul nad 912 (ora con 1 solo canale a 30w) e lo provo a 90w, se esplode pazienza mi costruisco il V02 ciare
adesso mi manca il fonoassorbente con le piramidi, pensavo di appiccicarlo a pannelli di polistirolo a cellule chiuse per poi appenderli ai muri con semplici chiodini...
-
02-07-2004, 19:05 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Ciao lanzo,
visto che mi hai costretto ad intervenire arrivo e ti insulto un po'!
A parte gli scherzi magari riesco a darti qualche dritta utile: anche io da un lato sono completamente "finestrato".
IMHO per i surround hai 2 disposizioni possibili:
1. Su un supporto che a quanto leggo hai già costruito
2. su mensola inclinati verso il basso, ma secondo me qualitativamente è la scelta peggiore delle due.
Per le finestre l'unica cosa che puoi fare (se non vuoi attaccarci sopra i piramidali) è appendere dei tendaggi pesanti: io ho seguito questa strada, qualcosa fanno in medio/alta frequenza ma non troppo.
Meglio quindi se ruoti i diffusori verso il centro della stanza in maniera da evitare riflessioni troppo accentuate sulle vetrate (va beh che con tutto quel muro spoglio dall'altra parte...).
Puoi anche farti uno sweep 1000-16000Hz con coolEdit o simili, in stereo, lo masterizzi su CD, ti metti esattamente nel punto di ascolto con i diffusori equidistanti e li ruoti verso il centro sinchè non senti lo sweep provenire sempre dallo stesso punto, al centro dei due diffusori.
Occhio però ad andarci piano piano col volume o bruci i tweeter, per sicurezza cerca di stare sotto 1W di potenza sparata nei diffusori.
Riguardo ai pannelli io ne metterei una buona dose subito dietro i diffusori, e l'ideale sarebbe metterli anche sui muri laterali, ma con quelle finestre...non saprei come fare!