Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: insonorizzare, €?

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    88

    Ciao a tutti, mi intrufolo anche io per chiedere un consiglio.
    Siccome sto per acquistare casa e visto che è da ristrutturare completamente, stavo pensando di insonorizzare la sala in previsione di implementare il mio, per ora piccolo, impianto HT.
    la stanza misura circa 20mq e confina nella parete a est con la parete della cucina e il corridoio che va verso l'ingresso, quella a ovest con il bagno, a sud con le stanze e a nord con la strada.
    L'appartamento è disposto al piano terra e sotto di me ci sono le cantine.
    visto che con i lavori dovrò abbatere dei muri per poi tirarli su in posizioni differenti, pensavo visto che sono in ballo a tirarli su insonorizzati.
    La mia domanda è questa:
    Per insonorizze queste pareti, devo per forza fare la classica muratura in mattoni e poi applicare davanti i pannelli con lana di roccia o vetro, oppure potrei creare una parete dello stesso spessore del muro e rivestirlo completamente con materiale fonoassorbente?
    Oltre oviamente al controsoffitto.

    Vi allego la mappa della casa per farvi un'idea
    GRazie
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Mavb52; 30-12-2010 alle 09:34

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    se leggi il post appena sopra la risposta l'hai già...
    un ulteriore consiglio che ti posso dare è, visto che sei in via di ricostruzione dimensionare correttamente la stanza in modo da avere una corretta distribuzione delle risonanze.
    Comunque considera che dovendo isolare dovrai realizzare un pavimento galleggiante su cui andranno appoggiate le pareti che andranno chiuse con un soffitto e che tutte queste nuove pareti che realizzeranno dovranno essere staccate o in gergo disaccoppiate da quelle esistenti altrimenti avrai buttato dei soldi perchè le vibrazioni si trasmetteranno a tutto l'appartamento e anche a quellli vicini.
    Ciao, Aberto HCS

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da HCS
    se leggi il post appena sopra la risposta l'hai già...
    un ulteriore consiglio che ti posso dare è, visto che sei in via di ricostruzione dimensionare correttamente la stanza in modo da avere una corretta distribuzione delle risonanze.
    Comunque considera che dovendo isolare dovrai realizzare un pavimento galleggiante su cui andranno appoggiate le pareti che andranno chiuse con un soffitto e che tutte queste nuove pareti che realizzeranno dovranno essere staccate o in gergo disaccoppiate da quelle esistenti altrimenti avrai buttato dei soldi perchè le vibrazioni si trasmetteranno a tutto l'appartamento e anche a quellli vicini.
    Ciao, Aberto HCS
    Ok letto, risultato mi costerà un patrimonio.
    Mi sa che dovrò farne a meno.
    Non so se potrò permettermi di spendere solti extra per fare una stanza nella stanza oltra alle ristrutturazioni che ho da fare.

    Cosa vuol dire un pavimento galleggiante?

    Grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •