Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    71

    Posizionamento diffusori


    Innanzitutto scusate l'ennesimo post su questo argomento...
    Purtroppo ho poca esperienza sull'HT e non so dove sbattere la testa per il posizionamento dei diffusori posteriori.
    Come si vede dal disegno credo di aver deciso come posizionare i diffusori anteriori (klipsch RF-3) ma mi rimane il grande dubbio di come sistemare i posteriori (Klipsch KSB 2.1).
    Grazie a tutti!!!

    Ciao Stefano
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Non capisco il problema ... Direi ai lati del divano ... o no?

    Angelo

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    merlinomago ha scritto:
    ... Direi ai lati del divano ... o no?
    Esattamente .
    Secondo una delle più accreditate correnti di pensiero (leggasi Dolby),i diffusori surround devono essere collocati a fianco e leggermente dietro (ma non sul retro) rispetto alla posizione dello spettatore; ad un'altezza compresa tra 60 e 90 cm al di sopra dell’orecchio; rivolti uno di fronte all’altro, e non verso il basso in direzione degli spettatori.

    Ciao ,
    Antonio.
    Ultima modifica di Psychorunner; 30-04-2004 alle 09:46

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    71
    merlinomago ha scritto:
    Non capisco il problema ... Direi ai lati del divano ... o no?

    Angelo
    Il problema principale è decidere l'altezza e il supperto da utilizzare...
    Ho letto 60-70 cm al di sopra del punto di ascolto... altre fonti dicono su stands... confermate? devo fare stands da 180 cm ??
    Se l'altezza deve essere tassativamente 180 sono costretto ad optare per le mensole, se andasse bene all'altezza delle orecchie potrei autocostruire gli stands.
    Grazie per l'interessamento

    P.S.
    Scusate se non avevo specificato il problema

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    ste_manto ha scritto:
    Il problema principale è decidere l'altezza e il supperto da utilizzare...
    Ho letto 60-70 cm al di sopra del punto di ascolto... altre fonti dicono su stands... confermate? devo fare stands da 180 cm ??
    Se l'altezza deve essere tassativamente 180 sono costretto ad optare per le mensole, se andasse bene all'altezza delle orecchie potrei autocostruire gli stands.
    Grazie per l'interessamento
    P.S.
    Scusate se non avevo specificato il problema
    Ti diro: io personalmente ho acquistato i supporti Space system sound 200 della Meliconi (considerà però che il mio sistema è il "Piccolo" della Chario), li ho fissati alla parete posizionandoli di poco sopra l'altezza dell'orecchio e mi trovo benissimo.
    Intendo dire che in questa materia non esiste nulla (o quasi) di tassativamente prestabilito; piuttosto segui il tuo personalissimo gusto audiovisivo, fai delle prove con vari posizionamenti e a varie altezze e stabilisci così quale è la disposizione che più ti aggrada .
    Alla prossima,
    Antonio.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    71
    Psychorunner ha scritto:
    Ti diro: io personalmente ho acquistato i supporti Space system sound 200 della Meliconi (considerà però che il mio sistema è il "Piccolo" della Chario), li ho fissati alla parete posizionandoli di poco sopra l'altezza dell'orecchio e mi trovo benissimo.

    Ciao.
    A qusto punto potrei ipotizzare la costruzione degli stands..... (se convinco la fidanzata )

    Grazie 1000

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    l'altezza dei diffusori non è così vincolante da pregiudicare in maniera sensibile l'ascolto.

    i miei surround appoggiano su due stand da 70 cm, + 43 di cassa andiamo ad un'altezza di 114 cm e si sentono bene.

    tieni conto però che anziche ai lati sono posizionati dietro.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    La fidanzata di chi?

    Angelo

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    71
    merlinomago ha scritto:
    La fidanzata di chi?

    Angelo
    La mia... che non ne vuole più sapere di aggeggi per casa e allora vuole metterle su mensola (in effeti sono più mascherate...).

    Ciao Stefano.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io ho or ora ritirato due stand fatti dal mio fabbro, altezza 90 cm, per i posteriori, cosi' ora i tweeter sono a circa 1,70
    Prima le casse erano praticamente dietro il divano (sono due diffusori da pavimento) e li mettevo sulle sedie, con risultati estetici a dir poco orripilanti!
    Ma io non ho una fidanzata, o peggio, moglie che possa aver qualcosa da ridire su due monoliti da 1.80 piazzati nel salone!
    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Beato me!

    A sentire tutti voi che, più o meno, quotidianamente dovete confrontarvi con mogli e fidanzate che inorridiscono alla vista di diffusori monolitici e quant'altro, mi vien da dire "beato me", semplicemente perchè la mia, di fidanzata, non fa altro che incitarmi a nuovi mostruosi acquisti ...
    ...Dipendesse da lei, avrei la mansarda piena zeppa di elettroniche ...

    Ciao a tutti ,
    Antonio.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    71

    Re: Posizionamento diffusori

    ste_manto ha scritto:
    Innanzitutto scusate l'ennesimo post su questo argomento...
    Purtroppo ho poca esperienza sull'HT e non so dove sbattere la testa per il posizionamento dei diffusori posteriori.
    Come si vede dal disegno credo di aver deciso come posizionare i diffusori anteriori (klipsch RF-3) ma mi rimane il grande dubbio di come sistemare i posteriori (Klipsch KSB 2.1).
    Grazie a tutti!!!

    Ciao Stefano
    Ho perso la prima battaglia niente stands a pavimento...
    A questo punto vorrei costruirmi delle "staffe" per ancorarli al muro, qualcuno di voi mi sa dare qualche consiglio su come custruirli??

    Ciao e GRAZIE

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    71

    Re: Re: Posizionamento diffusori

    ste_manto ha scritto:
    Ho perso la prima battaglia niente stands a pavimento...
    A questo punto vorrei costruirmi delle "staffe" per ancorarli al muro, qualcuno di voi mi sa dare qualche consiglio su come custruirli??

    Ciao e GRAZIE
    La notte porta consigli....
    Secondo voi 2 mensole di marmo murate potrebbero andare bene?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Re: Re: Posizionamento diffusori

    ste_manto ha scritto:
    La notte porta consigli....
    Secondo voi 2 mensole di marmo murate potrebbero andare bene?
    Certamente, anche in legno possono andare bene: dipende dall'arredamento del tuo ambiente.
    Scusami se sono indiscreto, ma hai fatto riflettere la tua "lei" sul fatto che una simile installazione è comunque relativamente fissa (leggasi definitiva), mentre vi sono altre soluzioni di più comodo utilizzo (come appunto gli stands)? In commercio ce ne sono di veramente belli e con il minimo "impatto ambientale".

    Buona battaglia ,
    Antonio.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    71

    Re: Re: Re: Re: Posizionamento diffusori


    Psychorunner ha scritto:
    Certamente, anche in legno possono andare bene: dipende dall'arredamento del tuo ambiente.
    Scusami se sono indiscreto, ma hai fatto riflettere la tua "lei" sul fatto che una simile installazione è comunque relativamente fissa (leggasi definitiva), mentre vi sono altre soluzioni di più comodo utilizzo (come appunto gli stands)? In commercio ce ne sono di veramente belli e con il minimo "impatto ambientale".

    Buona battaglia ,
    Antonio.
    Grazie dell'interessamento
    Purtroppo il problema è che per ragioni di spazio dovremo mettere un divano ad angolo e lo stands sulla destra non ci sta proprio...
    ... Speriamo che non legga questo post altrimenti non mi fa nemmeno mettere le mensole

    Ciao Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •