|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
Discussione: Consigli per migliorare il mio HT
-
07-01-2010, 22:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Consigli per migliorare il mio HT
Ciao a tutti,
è un po' che non frequento il forum e parecchie cose sono cambiate. Ho deciso di scrivere qui perche' ho un po' di domande da fare e non sono riuscito a trovare risposte con la funzione cerca.
Premesso che tre anni fa ho speso quasi 7.500 euro per un impianto Home theatre formato da pre e finale fosgate audionics e diffusori bolhender graebner, sono arrivato oggi al punto che sento l'esigenza di migliorare la cosa.
Allora vorrei chiedervi:
1) Non ho un lettore blu ray e il mio amplificatore non ha la codifica 7.1 ne l'uscita audio HD. Pensate che acquistando un buon lettore blu ray(che mi dovreste consigliare), la qualita' dell'audio dovrebbe migliorare, oppure il mio pre non riuscirebbe a sfruttarne tutte le potenzialita?
2) Devo assolutamente migliorare l'acustica perche' il mio ambiente è una mansarda molto molto problematica, ma devo assolutamente preservare l'estetica. Pensate che questi pannelli possano andare? Li conoscete?
http://www.quonda.it/
Utilizzano un materiale chiamato ecoten.
Scusate se sono stato poco preciso, ma se avete bisogno di piu' informazioni chiedetemi pure.
Grazie.
Ciao a tutti.
Allegri
ps. Se la sezione dove postare non fosse giusta scusate in anticipo.pre+finale fosgate audionics, diffusori 5.1 Bolhender Graebner Z series, Lettore BR Pioneer LX91 Decoder Sky HD, Plasma pionner pdp507-xa, correttori acustici cilindri diam.35 in gommapiuma densita' 40 e panneli in dacron
-
07-01-2010, 22:42 #2
Direi che la sezione piu' consona sia questa, spostato in Home theater Club.
<<< Gherson HT >>>
-
07-01-2010, 22:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Grazie!!
pre+finale fosgate audionics, diffusori 5.1 Bolhender Graebner Z series, Lettore BR Pioneer LX91 Decoder Sky HD, Plasma pionner pdp507-xa, correttori acustici cilindri diam.35 in gommapiuma densita' 40 e panneli in dacron
-
08-01-2010, 18:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Ho sbagliato a fare la domanda? Oppure è il titolo che non rende
.
Oppure ho talmente tante lacune che ci vorrebbe troppo tempo per rispondere?pre+finale fosgate audionics, diffusori 5.1 Bolhender Graebner Z series, Lettore BR Pioneer LX91 Decoder Sky HD, Plasma pionner pdp507-xa, correttori acustici cilindri diam.35 in gommapiuma densita' 40 e panneli in dacron
-
10-01-2010, 07:54 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Riformulo la domanda con una richiesta piu' specifica.
Conoscete, a parte la lana di roccia (che non mi piace come materiale), dei pannelli che abbiano effetti acustici simili e abbiano un buon impatto estetico?pre+finale fosgate audionics, diffusori 5.1 Bolhender Graebner Z series, Lettore BR Pioneer LX91 Decoder Sky HD, Plasma pionner pdp507-xa, correttori acustici cilindri diam.35 in gommapiuma densita' 40 e panneli in dacron
-
10-01-2010, 09:45 #6
Originariamente scritto da allegri
acusticaisolcentro
Fantoni
Tortalla
Labirinti acustici
acustica-edilizia
Acustica applicata, per intervenire anche sulle basse frequenze
Riguardo al lettore BR, devi prenderne uno con le uscite multicanale per collegarti in analogico al tuo pre (che và ancora benissimo) e sei a posto.
Bugget?
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
10-01-2010, 10:01 #7
I quonda sono carini, però parecchio cari. Se hai un minimo di manualità puoi costruirti degli ottimi pannelli esteticamente piacevoli con poca spesa.
Qui puoi vedere come ho fatto io (è molto semplice), e questo è il risultato:
Si tratta di 4 pannelli di dimensioni generose per assorbire le prime riflessioni.
-
10-01-2010, 10:27 #8
Mi unisco alla discussione per qualche domanda:
a) I Pannelli con profilo Piramidale con che criterio vanno collocati?
b) In che casi precisamente?
c) La dimensione delle piramidi (che è variabile) va scelta in base alla dimensione dell'ambiente, al posizionamento, ad entrambi o altro?
Grazie.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-01-2010, 17:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da Puka
)
Il budget per il BR è variabile, leggendo un po' di pagine stamattina, mi pare di avere capito che puo' fare anche da lettore dvd (funzionera' meglio del mio marantz?). Pero' io lo vorrei comprare piu' per l'audio che per il video, quindi se esiste qualcosa che fa passare piu' informazioni possibili al mio pre (tanto penso che la codifica debba farla il pre, giusto?), allora sono disposto a spendere.
Per l'acustica mi leggo i tuoi link....
Ciao.
Allegripre+finale fosgate audionics, diffusori 5.1 Bolhender Graebner Z series, Lettore BR Pioneer LX91 Decoder Sky HD, Plasma pionner pdp507-xa, correttori acustici cilindri diam.35 in gommapiuma densita' 40 e panneli in dacron
-
10-01-2010, 19:04 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da antani
Dici che funzionano bene i tuoi pannelli. Assorbono allo stesso modo tutte le frequenze?
Se è cosi' provo a farmene un paio.....
Dovrebbero venire carini..
E poi per il soffitto? Come si puo' fare (tieni conto che ho una mansarda e le riflessioni sul soffitto non sono niente male....)
Cmq mettero' una foto al piu' presto...
Ciao.pre+finale fosgate audionics, diffusori 5.1 Bolhender Graebner Z series, Lettore BR Pioneer LX91 Decoder Sky HD, Plasma pionner pdp507-xa, correttori acustici cilindri diam.35 in gommapiuma densita' 40 e panneli in dacron
-
10-01-2010, 19:40 #11
Non esistono panelli che siano in grado di assorbire equamente tutte le frequenze. Quei pannelli assorbono prevalentemente a partire dai 200 Hz.
-
11-01-2010, 11:18 #12
Originariamente scritto da allegri
Ci puoi vedere tranquillamente i dvd con la stessa qualità del Marantz o superiore, ma dipende dal Bugget, in questo caso puoi collegare il lettore per via digitale e far fare le decodifiche al pre, oppure sentire se per via analogica suona meglio e decidere come ascoltare.
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
11-01-2010, 11:29 #13
Originariamente scritto da 55AMG
c) entrambi ed altro
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
11-01-2010, 11:44 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da Puka
In altre parole se prendo un BR "economico" lo collego in digitale, lascio fare la codifica al pre e mi perdo i flussi audio in HD.
Se invece compro un BR di qualita' piu' alta, metto il pre in BYPASS e lascio fare la codifica al BR.
Quale BR va bene per il primo caso e quale per il secondo?
Cioe' tradotto in euro a quanto siamo?
Altra cosa... a questo punto il Maranz potrei anche rivenderlo se trovo qualcuno che lo vuole.....
Ciao e graziepre+finale fosgate audionics, diffusori 5.1 Bolhender Graebner Z series, Lettore BR Pioneer LX91 Decoder Sky HD, Plasma pionner pdp507-xa, correttori acustici cilindri diam.35 in gommapiuma densita' 40 e panneli in dacron
-
11-01-2010, 15:01 #15
Nel secondo caso un qualsiasi BR con uscite analogiche.
Se vai nella sezione del forum dedicata ai BR, trovi tutte le informazioni necessarie, qui rischiamo di andare OT.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963