Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    55

    Che differenza c'è fra un cavo per l'antenna tv ed un cavo sat?visti così ad occhio in un negozio mi sembrano uguali...ed entrambi erano a 75 Ohm...
    Mi togliete questa curiosità?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Castellammare del Golfo
    Messaggi
    334

    8 Euri et Voilà

    il cavo component è bello che fatto dietro suggermento di Peppemar alcuni mesi fa ho assemblato un bel cavo component da 4 metri per il mio TW10 a parte un po di logica rigidità dello stesso la sua resa con il Toshiba SD220E lascia veramente a bocca aperta tenuto conto della spesa , tieni conto che per lo stesso cavo già fatto il costo era nell'ordine dei 100,00 150,00 euro .
    buon lavoro e buona visione

    Giovanni

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...a parte il fatto che il normale cavo d'antenna lo puoi trovare anche al supermarket sotto casa (con gli ovvi pro e contro), un cavo SAT ha un'attenuazione db/mt inferiore e quindi un'efficienza più alta.
    Io, per fare i 10 mt dei tre cavi component e del cavo composito, ho utilizzato un cavo della Tasker (http://www.tasker.it) in particolare l'RG59S a doppia schermatura, particolarmente flessibile, acquistato presso un riveditore della mia zona assieme ai connettori dorati a quattro colori SP59.
    In realtà un cavo SAT, almeno dalle caratteristiche dichiarate risulta con un'efficienza più alta e un'attenuazione più bassa, ma io ho preferito l'altro per la maggiore flessibilità.
    da notare che nello stesso catalogo Tasker c'è sia un cavo RG59BU norme MIL con le stesse caratteristiche di quello da me impiegato ma molto meno flessibile, o come d'altronde il C140 molto più flessibile ma con caratteristiche elettriche inferiori, a voi la scelta...
    In totale per i 4 cavi 75Ohm (3 component e 1 composito) e per un cavo C139 S-VHS 2X75Ohm (non si sa mai...) e relativi connettori (10 in totale tutti dorati e di ottima fattura) ho speso meno di 100 eurozzi...
    Fatevi un giro sul sito della Tasker...
    Bye

  4. #19
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    55
    grazie per la spiegazione!

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499

    aurel ha scritto:
    Dopo aver fatto il confronto, ho preferito al cavo sat l'RG59.

    Ciao. Aurelio
    Anche io ho usato l'RG59 con connettori dorati e sono soddisfatto; magari un giorno proverò anche un cavo dig. sat


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •