|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: vpr e cavo alimentazione
-
01-10-2004, 08:15 #1
vpr e cavo alimentazione
bene, adesso che ho preparato al meglio la mia prima saletta HT (grazie soprattutto a tutti VOI !!!) con schermo, cavi audio ben inseriti nel muro (quelli video rimarranno in una canalina esterna), mobiletto per elettroniche, poltroncine comode e ordinato il panny700 ......
..... mi rendo conto che il cavo di alimentazione del panny è lungo solo 3m mentre se servirebbero 5 !
Come avete risolto voi questo "banalissimo" problema ?
Sapete se esistono in commercio le spine con cui costruirsi eventualmente il cavo ?
grazie
-
01-10-2004, 08:31 #2
Re: vpr e cavo alimentazione
MauMau ha scritto:
bene, adesso che ho preparato al meglio la mia prima saletta HT (grazie soprattutto a tutti VOI !!!) con schermo, cavi audio ben inseriti nel muro (quelli video rimarranno in una canalina esterna), mobiletto per elettroniche, poltroncine comode e ordinato il panny700 ......
..... mi rendo conto che il cavo di alimentazione del panny è lungo solo 3m mentre se servirebbero 5 !
Come avete risolto voi questo "banalissimo" problema ?
Sapete se esistono in commercio le spine con cui costruirsi eventualmente il cavo ?
grazie)
Ti prendi un buon cavo schermato (se trovassi il pirelli screenflex con doppia calza schermante sarebbe il top) due spine ed il gioco è fatto. Quale è il dubbio?
Non mi dire che non hai mai fatto almenu una prolunga in vita tua????
buon lavoroMauro Cippitelli
-
01-10-2004, 12:03 #3
Re: vpr e cavo alimentazione
MauMau ha scritto:
bene, adesso che ho preparato al meglio la mia prima saletta HT (grazie soprattutto a tutti VOI !!!) con schermo, cavi audio ben inseriti nel muro (quelli video rimarranno in una canalina esterna), mobiletto per elettroniche, poltroncine comode e ordinato il panny700 ......
..... mi rendo conto che il cavo di alimentazione del panny è lungo solo 3m mentre se servirebbero 5 !
Come avete risolto voi questo "banalissimo" problema ?
Sapete se esistono in commercio le spine con cui costruirsi eventualmente il cavo ?
grazie
-
02-10-2004, 13:48 #4
Re: Re: vpr e cavo alimentazione
maurocip ha scritto:
Cosa stai dicendo Willis? (citazione da "il mio caro amico Arnold")
Ti prendi un buon cavo schermato (se trovassi il pirelli screenflex con doppia calza schermante sarebbe il top) due spine ed il gioco è fatto. Quale è il dubbio?
Non mi dire che non hai mai fatto almenu una prolunga in vita tua????
buon lavoro
Il cavo originale ha 2 capi: da una parte c'è una SCHUKO maschio (o una qualsiasi altra spina) e dall'altra il terminale per il vpr.
Il cavo è troppo corto per arrivare alla ciabatta di alimentazione.
Potrei aggiungere una banalissima prolunga, ma non potrei più inserirlo nella canalina dato che le SCHUKO maschio + femmina non ci stanno per motivi di ingombro.
Potrei allora tagliare il cavo in corrispondenza della SCHUKO e fare una giuntura filo-filo, ma perderei la validità della garanzia.
L'unica soluzione mi era sembrata di costruirmi un cavo nuovo da 5 metri e risolvere tutti i problemi, ma chiedo se si trova in commercio la spina "particolare" che entra nel proiettore. Che spina è ?
Non so se sono riuscito a spiegarmi meglio.
Grazie a tutti
-
02-10-2004, 13:56 #5
Re: Re: vpr e cavo alimentazione
frcantat ha scritto:
Hai pensato di usare come "prolunga" una unità UPS in modo da salvaguardare anche da eventuali black-out? tra UPS e cavo di alimentazione dell'UPS dovresti raggiungere i due metri di prolunga, magari un tantino più cara, ma sicuramente indispensabile in certe occasioni!!!
Personalmente ero convintissimo dell'utilità dell'UPS, ma alla Panasonic mi hanno sconsigliato dal comperarlo perchè inutile (c'è un mio post precedente in cui spiegavo meglio).
In ogni caso non risolverebbe il problema della lunghezza del cavo, perchè devo inserire tutto nella canalina che parte dalle elettroniche e va a soffitto.
Grazie
-
02-10-2004, 15:10 #6
MauMau,
mi sa tanto che hai frainteso la risposta del buon Mauro...
che per l'appunto ti consigliava di mettere da parte il cavo originale e farti una "prolunga" (o meglio si dovrebbe dire una "piùlunga") utilizzando la quantità "totale" di cavo che ti serve e due spine nuove volanti, una schuko o una nazionale maschio da una parte e una IEC/CEE22 femmina o VDE dall'altra (si chiamano così, se non ricordo male, quelle spin del tipo a vaschetta!!!)
Byez
-
02-10-2004, 18:51 #7frcantat ha scritto:
MauMau,
mi sa tanto che hai frainteso la risposta del buon Mauro...
che per l'appunto ti consigliava di mettere da parte il cavo originale e farti una "prolunga" (o meglio si dovrebbe dire una "piùlunga") utilizzando la quantità "totale" di cavo che ti serve e due spine nuove volanti, una schuko o una nazionale maschio da una parte e una IEC/CEE22 femmina o VDE dall'altra (si chiamano così, se non ricordo male, quelle spin del tipo a vaschetta!!!)
Byez
cercherò questa spina IEC/CEE22 (.. nomi più semplici da no, vero ?)
-
04-10-2004, 08:12 #8frcantat ha scritto:
MauMau,
mi sa tanto che hai frainteso la risposta del buon Mauro...
che per l'appunto ti consigliava di mettere da parte il cavo originale e farti una "prolunga" (o meglio si dovrebbe dire una "piùlunga") utilizzando la quantità "totale" di cavo che ti serve e due spine nuove volanti, una schuko o una nazionale maschio da una parte e una IEC/CEE22 femmina o VDE dall'altra (si chiamano così, se non ricordo male, quelle spin del tipo a vaschetta!!!)
Byez
Se non la trovi, puoi sempre prenderla (a caro prezzo) qui:
http://www.rs-components.it/cgi-bin/...oid=-158221351
ciaoMauro Cippitelli
-
04-10-2004, 17:09 #9
Re: vpr e cavo alimentazione
MauMau ha scritto:
bene, adesso che ho preparato al meglio la mia prima saletta HT (grazie soprattutto a tutti VOI !!!) con schermo, cavi audio ben inseriti nel muro (quelli video rimarranno in una canalina esterna), mobiletto per elettroniche, poltroncine comode...«Go, Nishi, go!»
-
04-10-2004, 21:36 #10
Re: Re: vpr e cavo alimentazione
Psychorunner ha scritto:
...E le foto?
Ci ho lavorato con matita e metro per un anno ed ho fatto anche un po' di disegni: a me pare che il risultato sia dignitoso.
Vedremo se vi piacerà
ciao
-
05-10-2004, 09:42 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 111
QUI puoi trovare qualcosa...
CiaoI suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.
-
05-10-2004, 10:31 #12