|
|
Risultati da 1 a 15 di 609
Discussione: Lo StazzaCinema - commenti
-
09-02-2010, 12:25 #1
Lo StazzaCinema - commenti
Lo StazzaCinema è aperto a QUESTO INDIRIZZO
grazie a tutti per l'attenzione
EDIT: la nuova discussione è questa StazzaCinema 5.0Ultima modifica di stazzatleta; 10-06-2016 alle 10:48
-
09-02-2010, 12:53 #2
Ottimo lavoro
Complimenti per lo StazzaCinema
-
09-02-2010, 12:58 #3
Senza voler violare il copyright
è possibile avere una specifica del meraviglioso centrale che campeggia in questo paradiso?
grazie e complimenti
-
09-02-2010, 13:13 #4
approfitto dell domanda per offrire qualche informazione in più sui diffusori
le torri sono praticamente 4 vie. c'è un primo crossover effettuato dalla ECHO che separa i due canali per la biamplificazione a 500 HZ.
successivamente ci sono 2 filtri passivi, ovvero per quanto riguarda i bassi 4 dei 6 drive ScanSpeak lavorano da 500 a 200 e gli altri due da 200 a 60. più in basso è reindirizzato tutto al sub.
in alto il nastrone lavora full range, ovvero da 500HZ a 18KHZ dove incontra il suo limite strutturale, il TW lavora in rifinitura.
il centrale invece è un 3 vie con stesso metodo di crossoveraggio attivo e amplificazione (taglio a 500HZ) e la parte alta è ancora filtrata passivamente per medi e TW. come si vede ci sono 4 coni Scan Speak, 2 medi Neo 8 di Bohlender Graebener e du TW stessa marca (tutti i 4 a nastro)
del sub quelli che vedete sono 4 radiatori passivi. i drive attivi sono sopra e sotto con asse verticale. il finale del sub è 1 KW
i side sono full range con filtro passivo sempre a 500HZ, mentre i back sono dei 3 vie NHT.
lo StazzAccatipicì è un po' il fiore all'occhiello. da solo non sarei mai stato in grado di configurarlo come ha fatto Marco che l'ha reso stabile, funzionale e maledettamente cul. sembrerà banale a chi utilizza un player qualsiasi, ma la macchina esegue automaticamente il cambio di refresh in funzione del filmato che riproduce (25, 23,975, 50, 60..) riportandosi a 50 quando si interrompe.
all'interno degli sportelli sotto il centrale sono nascosti il PAC 7.1 lo switch gigabit ed i NAS per lo Storage dei contenuti multimediali (Ripping dei miei BRD, foto, ripping di tutta la mia musica), mentre al di sotto delle elettroniche nscosti dallo sportello ci sono i finali e la scheda ECHO Audiofire 12 che gestisce gli in e out del PACUltima modifica di stazzatleta; 09-02-2010 alle 13:31
-
09-02-2010, 13:15 #5
Mi unisco ai complimenti, in special modo per l'artiglieria
, cos'è quel coso la dietro? si può chiamare sub o in altro modo: sbavvv: , per favore dicci di più sui diffusori.
Spettacolare anche la configurazione dell' htcp, unica "critica" per così dire, è per l'ambiente in merito alla mancanza dell'oscuramento nel momento della proiezione.
Roby
edit:nel frattempo che scrivevo, tu arrivavi già con la risposta....sei troppo avanti.Ultima modifica di ronika; 09-02-2010 alle 13:19
Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525
-
09-02-2010, 13:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Veramente bello, complimenti!
Non nascondo anche un pizzico di invidia (in senso buono) nel vedere la tua realizzazione, chissà come suona.
Da profano noto una certa parentela, almeno dal punto di vista delle dimensioni, dei due frontali con le NPS 1000 di Giussani.
Una curiosità hai curato personalmete la costruzione dei frontali edel centrale o ti sei fatto aiutare?
Armando
-
09-02-2010, 13:28 #7
lo so. dovessi ripartire da capo, rifarei totalmente l'ambiente caratterizzandolo più come un Cinema con tutto integrato ed invisibile.
lo StazzaCinema nasce invece come compromesso tra ambiente comunque vivibile e sala dedicata. mi ritengo decisamente fortunato già ad avere un locale quasi dedicato
ho in mente qualche sistema per porre rimedio alle pareti bianche in prossimità del telo per evitare riflessioni indesiderate e che svilupperò in seguito.
grazie a tutti per gli apprezzamenti
-
09-02-2010, 13:36 #8
Originariamente scritto da Lokutus.a
Originariamente scritto da Lokutus.a
il Sub è nato da un progetto del Pelae la realizzazione è stata sempre mia
i side sono completamente opera mia (e si vede)
-
09-02-2010, 14:06 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.504
mi unisco ai complimenti per la realizzazione, trasuda passione da ogni poro! l'unica cosa che mi sento di rilevare è il colore della sala, magari qualcosa di più scuro starebbe meglio.
vorrei tuttavia conoscere meglio, se possibile, la configurazione HW ma soprattutto SW dell'HTPC e la sua ottimizzazione
-
09-02-2010, 14:11 #10
Sticazzi!!
Many complimentssssVPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender
-
09-02-2010, 15:19 #11
Stazza, devo proprio dirtelo, quei due frontali sono davvero troppo bassi
Non hai paura di buttar giù la casa con quel sub!!???PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
09-02-2010, 15:36 #12
in effetti sono solo alti 214 cm
tanti quanti il sub
il sub è "addomesticato" dal PAC, ovvero sembra che non ci sia, ma nel momento del bisogno ti fa tremare le interiora.
riesce a scendere talmente in basso che in alcune occasioni ti trema l'orlo dei pantaloni senza udir suono
piccolo aneddoto:
una volta montato e controllato che tutto fosse collegato correttamente mi chiama Andrea per sapere le mie impressioni. io gli rispondo che sì si sente che scende in frequenza, ma manca quella pressione che dovrebbe avere un BOGO del genere.
ci arrovelliamo sul peso aggiunto ai passivi, sulla configurazione della struttura interna, poi senza intravedere soluzione smonto un passivo per ricontrollare i collegamenti ed Andrea mi suggerisce di controllare la fase....tutto a posto....
alla fine decidiamo di fare "la prova dell'installatore" quella con la piletta da 1,5 V per vedere come si muovono i coni..morale della favola sono in controfase anche se collegati correttamente, cioè in fabbrica probabilmente qualcuno pensava ada altro mentre collegava il connettore rosso e nero ai rispettivi poli. quindi i due drive attivi sì si muovevano, ma si annullavano lavorando uno in spinta l'altro in tiro....
non appena sistemata la connessione si è aperto un UNIVERSO inesplorato
-
09-02-2010, 15:41 #13
Ma dai....... invertiti i poli dalla nascita, un evento raro quanto bizzarro!!
E' possibile avere lo schema di costruzione del sub in mp
Sempre che sia possibile ovvio.
Grazie.
Max.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
09-02-2010, 15:48 #14
il copirait è del Pela
devi chiedere a lui
-
09-02-2010, 15:53 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 211
Complimentissimi realizzazione pulita se pur complessa.
Bravo e sopprattutto l'utillizzo del htpc cosi configurato un sogno...La mia sala dedicata: Emi House Theater