|
|
Risultati da 46 a 49 di 49
Discussione: Consigli per migliorare il mio HT
-
20-02-2010, 09:30 #46
Sono carini, ho solo paura che si sporcheranno. Io al posto tuo proverei a spostare il sub in varie posizioni. Noterai sicuramente grosse variazioni. La misura microfonica poi sarebbe estremamente utile.
-
20-02-2010, 09:52 #47
Originariamente scritto da allegri
Il tappeto gią lo hai inserito, devi trattare il soffitto, potrebbero andare bene due fogli di spugnato piramidale da 100 x 100 cm.
Il tavolino che hai sul tappeto di sicuro non aiuta, potresti ovviare inserendoci sopra un piccolo tappeto o simile.
Devi assolutamente coprire con tendaggi la finestra e a dx, limitare l'apertura, nel senso che le frequenze vanno a spasso per tutto il locale, probabilmente un "cilindrone" anche in quella posizione potrebbe aiutare, anzi effettua una prova d'ascolto, spostando i due anteriori (i posteriori credo siano troppo alti per il solaio in quei punti) sui punti di prima riflessione, determini dov'č a sx e poi simmetrico a dx.
Devi trattare anche la parete posteriormente
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
20-02-2010, 14:32 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Localitą
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Ragazzi sono un po' sfiduciato...
Stanotte ho pensato di cambiare i diffusori.
Secondo me i rimbombi sugli angoli bassi (h.1,70) sono dovuti al reflex posteriore e al sub pure lui con il reflex.
Stranamente sugli angoli alti i rimbombi non ci sono.
@Puka
Ho in progetto di fare il lavoro che dici. Sto aspettando il dacron, ne ho preso un rotolo da 15mt per un altezza di 140.........
Sul discorso restringere l'apertura ho chiuso con un copriletto trapuntato addirittura (tenuto su da degli assi di legno e che poi ho tolto per fare la foto).
Questo per simulare l'effetto della tenda.
Vuoi sapere che cosa cambia?
Mi attenua (quasi elimina) l'eco dell'ambiente accanto, pero' mi fa perdere anche un po' di effetto "live". Il che non so se č positivo, infatti sono ancora indeciso se metterla o meno.
Il tavolino si vede male, ma č un puff di pelle. Ora che mi ci fai riflettere forse in tessuto sarebbe meglio...
@Antani
I cilindri nuovi bianchi sono belli, pero' ci ho pensato pure io che si sporcheranno, quindi li rivestiro', e gli faro' pure un basamento e forse anche un "cappello" in legno, ma sono migliorie che voglio rimandare una volta trovata la configurazione acustica definitiva.
Il sub l'ho messo in diversi punti, ma il risultato non cambia.
Ho davvero "paura" di dover ruotare il front di 90 gradi (il sub era messo di fianco dove ora c'č il divano e la posizione di ascolto e suonava meglio)
Esteticamente pero' viene un disastro. Il divano mi va in mezzo al passaggio.....
Ps. Per cercare di utilizzare il rew devo prima svuotare il portatile che č arrivato al limite....
Grazie ancora a te e a Puka. Sono contento di avere dei punti di riferimento su cui poter contare.pre+finale fosgate audionics, diffusori 5.1 Bolhender Graebner Z series, Lettore BR Pioneer LX91 Decoder Sky HD, Plasma pionner pdp507-xa, correttori acustici cilindri diam.35 in gommapiuma densita' 40 e panneli in dacron
-
21-02-2010, 10:35 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Localitą
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Allora stanotte ho cambiato la disposizione dell'ambiente ruotando tutto di 90°.
Come dicevo, il divano di schiena č bruttino, pero' dal punto di vista dell'acustica ho trovato un miglioramento incredibile. Ora ascoltando un cd in stereo, ad esempio, si sente chiaramente la voce ed i vari strumenti, cosa che prima si percepiva in maniera confusa. Il sub suona. I diffusori, di cui ero arrivato a dubitare, suonano. Nei film i dialoghi sono piu' dettagliati. Insomma molto meglio.
Mi sono dato queste spiegazioni:
1) I front ora stanno a 1,30 mt dalla parete posteriore invece che a 80cm
per cui il reflex ha piu' sfogo
2) Non ho parete dietro il punto d'ascolto. L'ambiente č aperto dietro il divano. Non mi arrivano quindi riflessioni dirette.
3) Per qualche ragione che ancora non capisco (credo comunque legata al punto 1), il rimbombo negli angoli si č attenuato.
In pratica senza nessuna spesa ho avuto un miglioramento piu' grande che se avessi acquistato il denon 3800 o il sunfire hrs 10 o nuovi diffusori.
Certo, l'estetica dell'ambiente ha perso parecchio. Potessi ottenere un risultato acustico simile con la disposizione di prima......
PS. Non scandalizzatevi per la mancanza della tenda sulla finestra, i fili a spasso, il tavolino sotto il plasma e i pannelli brutti alle pareti. Sistemero' tutto quando e se riusciro' a far suonare la stanza (possibilimente senza il divano di spalle......)
PS2. Pero' dovete ammettere che la cesta dei giochi per bambini piena di peluches (anti riflessione..) č molto cul
Piccolo edit:
Stamattina ho fatto un ascolto a volume decisamente piu' alto. I "rimbombi" sugli angoli ci sono ancora, ma abbastanza piu' attenuati rispetto a prima. E, cosa interessante, si concentrano sempre sulla parete dietro i front. Quindi non č un problema di altezza degli angoli, ma di posizione degli stessi. Sempre di piu' penso sia legata al reflex.
Non credo che il fatto che il soffito sia asimmetrico incida piu' di tanto.Ultima modifica di allegri; 21-02-2010 alle 12:36
pre+finale fosgate audionics, diffusori 5.1 Bolhender Graebner Z series, Lettore BR Pioneer LX91 Decoder Sky HD, Plasma pionner pdp507-xa, correttori acustici cilindri diam.35 in gommapiuma densita' 40 e panneli in dacron