Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 54
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Earth
    Messaggi
    413

    CONSIGLIO HT di medio/alto livello......


    Salve ragazzi
    allora visto che tra un pò mi sposo (MEGLIO NON PENSARCI ), e quindi sto ristrutturando casa, avrei deciso di regalarmi un HT tutto nuovo, per il salotto di casa...
    Poichè vorrei spendere una volta e bene, avrei pensato alcune soluzioni per il nuovo impianto...
    Allora:
    TV: PANASONIC TX-P54Z11

    AMPLI: la scelta qui è tra 4 modelli : ONKIO TX-NR5007 (il mio preferito)
    MARANTZ AV8003
    PIONEER SC-LX82
    DENON AVR-4810


    LETTORE BD: anche qui 3 dubbi: PIONEER BDP-LX52
    DENON DBP-2010
    MARANTZ BD7004


    DIFFUSORI: ANTERIORI: B&W CM9 LACCATO NERO
    POSTERIORI: B&W CM1 opp. CM5 LACCATO NERO
    CENTRALE: B&W CM centre NERO
    SUBWOOFER: VELODYNE SPL800 ULTRA NERO


    A tutto ciò ci dovrò collegare cose già in mio possesso come: PS3-XBOX360-SKY HD-MAC MINI

    Da considerare che la stanza è 6 metri x 5 metri, con una distanza dalla tv di 3 metri circa

    Chiedo consiglio a chi può aiutarmi, anche perchè dovrei spendere un bel pò.....
    Aspetto un vostro aiuto!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Sei più interessato alla qualità musicale o HT?
    Li hai ascoltai i diffusori che intendi acquistare?
    Il centrale sarebbe più corretto il CM Centre 2.

    In sinto Denon mi sembra di livello superiore agli altri, comunque sarei per il Denon.
    Un sistema Pre+finale? Non lo hai considerato?
    Il Blu Ray Denon e Marantz dovrebbero montare le stesse elettroniche, pondererei bene la scelta.

    Per prima cosa dovresti leggerti le discussioni dei singoli componenti in maniera da rilevare i pro e i contro di ognuno, questo potrebbe esserti molto utile, se invece segli la via più comoda che è quella di attendere le risposte di alcuni ma che non ti fornirà mai una visione precisa, attendi.

    Se dovessi acquistare tutte queste elettroniche con la spesa che ne consegue farei come ti ho consigliato e alla fine, sono sicuro che non ne avrei avuto necessità.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Io dico denon, personalmente ho recentemente migrato da un onkyo di classe media(705 solo parte pre) ad un vecchio top denon (avca1se) e non ci sono paragoni.

    Effettivamente denon, sopratutto in fasce un pò fuori dal consumer, è un pò avanti agli altri.

    Per i diffusori mi sembra un'ottima scelta, secondo me come surround puoi optare benissimo per le cm1.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    kaljeppo probabilmente se fossi passato all'Onkyo 5007 avresti notato un salto qualitativo ancora maggiore...

    Da quel poco che hai scritto mi sembri più orientato all'HT che all'ascolto stereo. In quest'ottica alle B&W CM preferirei delle Focal Chorus serie 800, se proprio hai un debole per le CM concordo nel dire che le CM5 sono sprecate come surround.

    Io comunque voto Marantz 8003 + Lettore BD Philips 9500
    Ultima modifica di pireda; 30-12-2009 alle 13:22

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Veramente il Marantz AV8003 è un PRE...al quale andrebbe naturalmente abbinato un finale.
    La destinazione dell'impianto quale sarà? Prevalentemente HT? In questo caso, in quel range di prezzo, potresti considerare un sistema Klipsch RF83, meno raffinato ma molto più esplosivo.
    Quanto all'ampli, considerato che l'elettronica dei plasma Panasonic non è delle migliori (anche sul top di gamma z11 come dimostrato da AF) potresti valutarne uno dotato di un buon processore video. Onkyo 5007 (equipaggiato con il REON) o Denon 4810 (implementa l'abt 2010, lo stesso dell'Oppo). L'alternativa sarebbe quella di orientarsi su un buon processore esterno, come l'Edge o il nuovo Cinescaler. In questo caso, tra gli ampli, prenderei in seria considerazione il Pioneer lx82, probabilmente il più dinamico e dettagliato del lotto.
    Come lettore bd, ciò che ti serve è fondamentalmente una buona meccanica di lettura, da sfruttare esclusivamente in digitale. Il Pioneer lx52 rappresenta a mio avviso una valida soluzione.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    @pireda
    Prima di cambiare in favore dell'avc avevo anche ascoltato il 4308 paragonato all'onkyo 905: ora no so come si comporti il 5007 ma il 4308 dava parecchio distacco al 905:
    maggiore precisione nella codifica
    erogazione presente anche nei momenti difficili
    dettaglio molto superiore

    Comunque come denon mi riferisco al gruppo D&M in generale, secondo me attualmente sono più all'avanguardia rispetto alla concorrenza.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    concordo nel dire che le CM5 sono sprecate come surround.
    secondo me invece no...specie con buone registrazione in cui anche i surround dicono la loro

    l'ottimo sarebbe addirittura avere 5 diffusori uguali ma mi rendo conto che é piuttosto complicato, soprattutto per il posizionamento

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casa Mia (VA)
    Messaggi
    225
    la mia configurazione

    TV: PANASONIC TX-P54Z11

    AMPLI: ONKIO TX-NR5007 oppure PRE onkyo 5507 + finale 5 canali

    LETTORE BD: la PS3 va benissimo

    DIFFUSORI: ANTERIORI: B&W CM9 LACCATO NERO
    POSTERIORI: B&W CM1
    CENTRALE: B&W CM 2
    SUBWOOFER: SUNFIRE HRS 10
    Ultima modifica di lupone974; 30-12-2009 alle 14:21
    TELO:Black Diamond 110" VPR:JVC X5000 DIFFUSORI:B&W Front:802n Center:HTM3s Surround:CDMSNT Surround Back:CDMSNT SINTO A/V:Marantz SR 7010 AMPLI:????SUBWOOFER:Sunfire true signature 12" CAVI:Video:Ruipro Speakers:Kimber Kable BiFocal XL Alimentazione:Kimber Kable PK14 PK10 PC:IMAC DECODER:TELESYSTEM 4K
    VISIT LUPONE974 H.T.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    ...ma il 4308 dava parecchio distacco al 905:
    maggiore precisione nella codifica
    erogazione presente anche nei momenti difficili
    dettaglio molto superiore
    Su AF Digitale, quando hanno recensito l'Onkyo 905 lo hanno paragonato proprio con il più costoso Denon 4308 giudicandolo migliore sia in HT che nell'ascolto stereo. Io sinceramente non li ho mai ascoltati a confronto per cui tendo a fidarmi del parere della rivista.

    @alfiere
    Mah...in uso HT non so quanto ci si possa accorgere della differenza tra avere delle CM1 o delle CM5 come surround...poi è chiaro che se uno non ha problemi di budget...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Io sinceramente non li ho mai ascoltati a confronto per cui tendo a fidarmi del parere della rivista.
    ...punti di vista...reali o "commerciali"....


  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Earth
    Messaggi
    413
    Raga grazie mille per le vostre risposte ed i vostri suggerimenti

    Cmq ci tengo a precisare che l'impianto lo sfrutterò maggiormente per come HT, soprattutto per la visione di BD

    @ ULTRAVIOLET
    Per quanto riguarda poi il tv, pensi che lo z11 non sia un buon acquisto, ed è veramente necessario l'acquisto di un processore video?? (dei due quale è il migliore??).
    In principio anche io avevo opptato per il duo Pioneer lx82 e lx52
    Per le casse invece, oltre a qualcosa di qualità cerco anche qualcosa di esteticamente valido!!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Purtroppo, come ti dicevo, gli ultimi plasma Panasonic sono davvero pessimi sul fronte dell'elettronica on board.
    Questo il parere di AF sul processore video implementato:
    "Da un apparecchio di questa classe sarebbe lecito aspettarsi molto di più. Oltre a non superare quasi tutti i test con materiale di origine cinematografica (escluso quello relativo ai DVD in standard NTSC), il processore video fatica a ridurre la visibilità delle scalettature con il video in definizione standard. Buono il comportamento dei filtri per la riduzione del rumore, compreso quello specifico per gli artefatti della compressione MPEG".
    Ora, se pensi di utilizzare il tv esclusivamente per i bd, il problema ovviamente non si pone. Viceversa, in un utilizzo misto (come è lecito aspettarsi da un tv), un processore video separato è quanto mai opportuno. Nel thread dedicato al cinescaler, se non sbaglio, ci sono dei forumer che lo hanno testato proprio in abbinamento ad un plasma panasonic (il V10 se ricordo bene)
    Quanto alla scelta dei diffusori, non posso che consigliarti Klipsch che, in ht, a mio avviso, non ha eguali. La serie Reference credo sia poi gradevole anche sotto il profilo estetico.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    erogazione presente anche nei momenti difficili
    Su questo la serie 9xx di Onkyo è tra i migliori...se non la migliore.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Earth
    Messaggi
    413
    Per quanto riguarda al tv sicuramente l'uso principale sarà per la visione di BD.. ma è anche vero che lo userò anche come tv classica tramite SKY HD... quindi dovrò sicuramente prendere un processore video.
    (che differenze ci sono tra il DVDO EDGE oppure il CINE SCALER ?))

    Non vorrei sbagliare sulla scelta, opp.magari se c'è qualche tv con cui rimpiazzare lo z11 PANASONIC (ma la vedo molto dura)

    Per quanto riguarda i diffusori le CM9 sono veramente in questo caso inutili e magari andare su altro??

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Earth
    Messaggi
    413

    @ ULTRAVIOLET

    Tengo da precisare che l'utilizzo dell' HT sarà principalmente per BD e poi per la tv tramite SKY HD....

    Quindi dovrei prendere anche un processore video!!!???

    Scusa se chiedo, ma se decidessi di prendere l'ampli ONKIO 5007 (come sono orientato a fare), questo non monta al suo interno il chip video HQV Reon-VX ? che potrebbe dare una mano per quanto riguarda la visualizzazione della tv tramite SKY??

    Quindi mi chiedo se un processore video (vedi DVDO EDGE opp. CINE SCALER) sono veramente così necessari

    Invece per quanto riguarda i diffusori pensi veramente che le KLIPSH siano cosi migliori rispetto le CM9, rendendole inutili per questo sistema che vorrei comporre!!!!


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •