Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    75

    Delucidazioni sintoampli


    Salve vorrei capire una volta x tutte come funziona a livello audiovideo la catena che vorrei comporre...
    Parto dal Kuro lx5090 con mysky HD, play3 (non la slim quella precedente....gia' qui c'e' l'incognita formato audio?!) poi dvd recorder LG 7800 (altro dubbio, non ha hdmi ma il component) sistema B&W con le 684 surround, 61 come centrale, 610 come sub e 685 posteriori....a tutto questo vorrei aggiungere il sintoamplificatore, pensavo un Denon 3310 (in attesa di preventivo), 4308 (in attesa di preventivo), Yamaha 1900 ( a 950 euro), x un ascolto prevalentemente film (dvd e bluray) e meno giochi e musica.
    Ora volevo capire se ci sono dei punti deboli su questi elementi e come potrei ovviare...ad esempio se x forza mi converrebbe cambiare lettore bluray (quindi con la nuova play slim o altro), cosi' come x il dvd recorder e vorrei capire a cosa serve spendere tanti soldini sull'ampli (non solo x la potenza audio ma anche x la conversione video?)
    Premetto che leggo da giorni varie discussioni ma ancora un quadro esaustivo non me lo sono fatto.
    Grazie a chi mi aiutera'!
    TV Lg 65C16 - Sky Q - Denon X2400H - home theatre
    B&W frontali 684 -centrale htm61, surround 685 - sub 610

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao.
    Dunque la tua osservazione su PS3 è giusta, in quanto le nuove codifiche audio HD le potrai sfruttare solo nel caso acquistassi la slim.

    Come tv sei a posto in quanto hai il top ed anche con segnali non perfetti in ingresso si comporta egregiamente (ovvio non al meglio).
    Il Dvd recorder puoi tenerlo o al massimo passare ad un Pioneer dvd recorder nuovo e sfruttare la connessione HDMI, ma io aspetterei in quanto prima o poi arriverà qualche BluRay-recorder valido.

    Io fossi in te, ma poi dipende dal budget farei così.
    Non cambierei la PS3 ma la terrei per i giochi e andrei su catena tutta Pioneer (otterresti il massimo), e terrei anche il dvd-recorder per ora.

    Percui investirei dei soldi su un lettore BluRay (Pioneer LX-52).

    Come SintoAmplificatore prenderei senza ombra di dubbio il Pioneer LX-82, uno per la resa audio in primis e secondo per il fatto di completare la catena audio/video Pioneer raggiungendo così il massimo.
    Se non ti serve troppa potenza e vuoi risparmiare, come ampli puo' andare bene anche il 52. Non prenderei in considerazione il 72 in quanto a quel punto poi conviene passare all'82 direttamente vista la differenza di costo.

    Saluti.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    75
    Grazie dell'aiuto (chiedo scusa se avevo postato nella sezione sbagliata)....Il Pioneer lx 82 mi sembra venga un bel botto di soldi (mi sembra), inoltre a livello video se lo uso con dvd mi migliora la qualita'? Mi sembrava d'aver capito che era il top a livello audio, ma non altrettanto a livello video Inoltre chi mi procura l'ampli riesce a farmi buoni prezzi solo su Denon, non vale la pena?
    TV Lg 65C16 - Sky Q - Denon X2400H - home theatre
    B&W frontali 684 -centrale htm61, surround 685 - sub 610

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    75

    qualche dritta??
    TV Lg 65C16 - Sky Q - Denon X2400H - home theatre
    B&W frontali 684 -centrale htm61, surround 685 - sub 610


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •