Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 49 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 726

Discussione: Onkyo HT-S6205

  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75

    Per chi fosse interessato.... ....ecoo come ho sistemato il tutto. Lo stile serioso del lettore e dell'amplificatore Onkyo mi hanno aiutato non poco!

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=148672
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    31

    grande

    Ho visto il tuo post Frag, complimenti!
    Ti ho scritto un paio di domandine a riguardo in privato

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    che voi sappiate è possibile controllare con il telecomando dell'onkyo il lettore bluray della ps3 o devo per forza comprarmi l'enorme telecomando di quest'ultima???

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Doctorfrag
    Ovviamente le casse posteriori, collegate via cavo audio, vanno posizionate con criterio, ed un pò di tempo va dedicato al cablaggio dei cavi...
    Ciao doctor,
    ma la posizione degli altoparlanti come va gestita? siccome devo fare l'impianto elettrico mi conviene dire all'elettricista di farmi passare dei cavi nelle posizioni in cui dovrei mettere le casse posteriori? il sub deve essere posizionato in un parte precisa della stanza o si è abbastanza liberi nella scelta? ma gli altoparlanti non possono essere "appesi"? ho visto nelle foto (complimenti per lo stile..) che tu hai un appoggio.. è compreso (e quindi da mettere per forza) o l'hai aggiunto tu?

    Quindi tu lasci l'HT anche per vedere la semplice TV? una volta che metto l'ipod (il nano è ok?) basterà semplicemente accendere l'ampli e premere play sull'ipod?
    Ultima modifica di fra1985; 24-10-2009 alle 15:10

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75
    Boia quante domande

    Allora....

    Gli altoparlanti devono essere il più vicini possibile alla sistemazione ideale di un 5.1, e mi spiego meglio...
    Le anteriori, sx e dx, ai lati della TV, larghe ma non troppo (nel mio caso ho pure esagerato ). Il centrale subito sotto o sopra lo schermo. Le posteriori devono formare (per quanto possibile!) i vertici di un quadrato con le due anteriori...e dovrebbero stare tutte all'altezza della testa di chi ascolta. Il sub può essere posizionato ovunque nella stanza, purché non troppo vicino a mobili vuoti (che ne esagerano o distorcono l'effetto). Tieni presente, comunque, che dall'amplificatore puoi settare il livello di uscita di ogni cassa per bilanciare differenti distanze dall'ascoltatore; eppoi hai l'Audissey ...che potrai sfruttare per calibrare il sistema una volta posizionato il tutto. Spesso, a quanto ne so io, è già un setting pressoché definitivo

    Le casse (anteriori e posteriori) hanno la predisposizione per essere appese...dei buchi sul retro...e poterti liberare dall'acquisto a parte degli stand.

    Per vedere la TV...il discorso è semplice: l'impianto non è necessario, ma se vuoi usarlo comunque devi comprarti un cavo audio (stereo L e R, o digitale ottico) che vada dall'uscita audio del televisore all'ingresso apposito dell'amplificatore. Ti consiglio di leggerti bene il manuale, quando avrai tutto E comunque no, io ascolto la TV con l'audio del televisore.
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da puffo1978
    che voi sappiate è possibile controllare con il telecomando dell'onkyo il lettore bluray della ps3
    Il telecomando della ps3 funziona via bluetooth, quindi non potrai usare quello dell' onkyo per comandare la ps3...
    Ultima modifica di Dave76; 24-10-2009 alle 20:30
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    grazie mille doctor.. ora ti tengo aggiornato sulle mie prossime mosse! se prendo questo sai già che ti tartasso..

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    31

    Audio TV

    Wè doctor, leggendo quanto hai detto all'utente prima di me..quindi il cavo audio o digitale ottico per usare l'impianto al posto degli altoparlanti della tv, devo comprarlo perchè non è presente nella scatola?
    E domanda: quando quindi lo uso per sentire la tv normale, che casse si "attivano"? Solamente quella centrale, o la centrale e le due anteriori?

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da monkey_island86
    quando quindi lo uso per sentire la tv normale, che casse si "attivano"? Solamente quella centrale, o la centrale e le due anteriori?
    Se non attivi nessun DSP, sentirai solo i 2 frontali. Se attivi dei DSP (per es. il Prologic II) potresti sentire tutti i diffusori suonare (chi più, chi meno....)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75
    Non per contraddire Dave (che è un mostro totale ), ma mi pare che l'Onkyo si setti di default su "All channel stereo"...cioè tutte le casse attivate ma solo stereo. Col tasto "stereo" presente sul telecomando, si può passare infatti da 5.1 stereo a 2.1 stereo

    Mentre però prima, con l'impiantino all in one Samsung sceglievo senza dubbio il 2.1 (che era il default via TV)...adesso....beh...per quanto sia discutibile, il suono è comunque più piacevole su All Channel
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    88
    scusate ma la funzione di upscale entra in gioco solo da fonti digitali (xbox/ps3 per esempio) o anche dalla classica antenna? (che non utilizzo quasi mai, di solito uso sky hd)

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75
    La funzione di upscaling è tipica solo di lettori DVD/BD o amplificatori, che convertono in tempo reale il segnale originale in uno a più alta risoluzione (generalmente 1080i o 1080p); guardando la tv non coinvolgi (dal punto di vista video) nè gli uni nè gli altri, ti pare? Sarà solo la TV (col suo processore interno) a "spalmare" a tutto schermo il segnale dell'antenna, analogico o digitale che sia, ma certo non farà niente di simile ad un vero e proprio "upscaling"....
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    cmq su questo package in rete c' totale assenza di recensioni, su avforums inglese neanche lo nominano, mentre vecchi kit onkyo hanno avuto molta più risonanza. Come mai secondo voi?
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    Raga senza aprire un'altra inutile discussione per piacere e mi appello a chi di audio è veramente un esperto mi fate una classifica tra il sony ddwg800, onkyo s6205 e yamaha yht 392 secondo voi tra i tre sistemi qual'è il migliore??? (Userei il sistema per giocare con ps3 per vedere film con la stessa collegarlo alla mia tv sony 46''w4500 e al ddt telesystem 7900) Avrei bisogno di una risposta anche perchè oggi è il 29 e il giorno paga è MOOOOOLTO vicino vorrei acquistare al più presto!!! Fatemi sapere anche se possibile pregi e difetti e fatemi notare anche alcune differenze!!! Grazie per le eventuali risposte pendo dalle vostre dita
    DAN

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4

    mi associo a Dan io ho esattamente lo stesso dilemma!!! vorrei sapere quale dei 3 è migliore !!!


Pagina 6 di 49 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •